Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Damascelli non digerisce le scuse del sindaco sul Consiglio comunale: “Non è un dopolavoro”

Damascelli non digerisce le scuse del sindaco sul Consiglio comunale: “Non è un dopolavoro”

"Da tali episodi si evince che, purtroppo, ancora non si sono compresi l’alto valore e la sacralità delle istituzioni e non si sente il peso della responsabilità conferita dai cittadini"

La Redazione by La Redazione
9 Giugno 2014
in Politica
Damascelli non digerisce le scuse del sindaco sul Consiglio comunale: “Non è un dopolavoro”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Il Consiglio
comunale non è un dopolavoro
».

L’accusa, pesante come un macigno, arriva dal
capogruppo comunale di Forza Italia, Domenico Damascelli, che non ha digerito
la versione data dal sindaco Michele Abbaticchio sull’assise saltata giovedì
scorso (http://www.dabitonto.com/politica/r/consiglio-comunale-deserto-la-replica-di-abbaticchio-all-opposizione-chi-polemizza-sapeva/3488.htm).

«Mi rammarica
veramente tanto constatare che non si sia ancora compreso che il Consiglio comunale
non è l’assemblea del circolo del dopolavoro, ma la massima assise
istituzionale di una città, che può essere convocata e aggiornata non secondo
desideri, capricci e umori, ma soltanto nel rispetto delle regole e in base a
determinate norme contemplate nel regolamento
del Consiglio comunale, nello stat
uto
del Comune, nel Testo unico degli enti locali e nella legge»,
arringa l’ex vicesindaco. 

Secondo cui «un Consiglio comunale convocato o aggiornatonon può assolutamente essere spostato ad altra data prima dell’insediamento
della seduta
che, per essere valida, deve raggiungere il numero legale».

Allora – attacca Damascelli – «è una autentica falsità affermare che era
possibile concordare una nuova data, sarebbe stato un atto in palese violazione
della legge e del regolamento comunale e, quindi, inaccettabile.
Sia
chiaro una volta per tutte. Non desideriamo essere “chiamati” per sentirci
chiedere di condividere diserzioni di Consigli con accordi di natura non
ufficiale e con evidente inosservanza della Legge. Questo è quello che ci è
stato proposto e che noi non abbiamo condiviso.

Il vicepresidente vicario provinciale di
Forza Italia, inoltre, dà anche la sua versione dei fatti sui costi dell’assise
saltata. E non solo. «Undici dipendenti
pubblici (8 consiglieri e 3 funzionari comunali) per poter partecipare
all’appello non hanno raggiunto le loro postazioni lavorative negli enti pubblici
in cui sono impiegati sin dall’orario solito di inizio giornata, ma solo
successivamente. In quelle ore avrebbero potuto produrre svolgendo l’attività
cui sono preposti o deliberando provvedimenti se il Consiglio si fosse tenuto,
ma, non per colpa loro, non si è verificato né il primo, né il secondo caso.
All’azienda
esterna, cui il Comune affida il servizio di registrazione, sbobinatura e stesura
dei verbali del Consiglio comunale sarà regolarmente corrisposto il relativo
pagamento della prestazione anche per la seduta andata deserta
».

Ed ecco, infine, la stoccata finale. «Da tali episodi, però, si evince che,
purtroppo, ancora non si sono compresi l’alto valore e la sacralità delle
istituzioni e non si sente il peso della responsabilità conferita dai
cittadini. Soltanto due settimane fa, si disertava il Consiglio comunale per
partecipare a una manifestazione elettorale a Bari. Qualche giorno fa, tale
iniquo e irresponsabile gesto si è nuovamente ripetuto, questa volta però,
dicono gli assenti, affinché si potessero soddisfare impegni di natura
personale.


È assurdo che
anziché chiedere scusa alla città, richiamare gli amministratori poco diligenti
e invitarli a svolgere il proprio dovere
, assumendo atteggiamenti responsabili
e rispettosi, ci si impegni in una inopportuna e assurda difesa di atti e
comportamenti deleteri per la comunità che, invece, vanno censurati». 

Articolo Precedente

Michele Abbaticchio. Due anni di mandato e lo sguardo dritto verso il futuro

Prossimo Articolo

“Pagliacci”, quando i sentimenti si fanno carne ed ossa a teatro

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Pagliacci”, quando i sentimenti si fanno carne ed ossa a teatro

"Pagliacci", quando i sentimenti si fanno carne ed ossa a teatro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3