Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Crisi a Palazzo Gentile, Città democratica e Progetto comune: “Sulla TARI facciamo chiarezza”

Crisi a Palazzo Gentile, Città democratica e Progetto comune: “Sulla TARI facciamo chiarezza”

"Noi governiamo la realtà, non cerchiamo di inventarcene una da raccontare come ci pare"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Agosto 2016
in Politica
Crisi a Palazzo Gentile, Città democratica e Progetto comune: “Sulla TARI facciamo chiarezza”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Città democratica e Progetto comune riceviamo e volentieri pubblichiamo.

“Pensate che a noi non avrebbe fatto piacere non solo evitare l’aumento della TARI ma perfino ridurla?

Il fatto è che la maggioranza, escluso il PSI, non va a caccia di espedienti per giustificare altrimenti ingiustificabili cambi di fronte. Noi governiamo la realtà, non cerchiamo di inventarcene una da raccontare come ci pare.

QUESTA LA LEGGE che tutti dovrebbero aver letto e compreso prima di parlare di TARI:

“il costo del servizio di gestione raccolta e smaltimento rifiuti deve essere coperto dal gettito dello stesso tributo ai sensi art. 1 comma 660 legge 147/2013. Pertanto anche se si incassano somme per tari/tares di anni precedenti, quelle somme possono riferirsi a copertura di spese di anni precedenti per il principio di cui sopra”. “Con le altre entrate già si sopperisce alle oltre trenta fasce di agevolazioni previste nel regolamento tari all’art 59, oltre alla agevolazione prevista da quest’anno di riduzione del 20 per cento per raccolta differenziata nel centro storico e nelle frazioni”.

QUESTE LE CONDIZIONI:

I costi di conferimento in discarica sono aumentati a dismisura a causa della crisi del ciclo dell’immondizia, che da un anno sta mettendo in ginocchio l’intero nord barese.

QUESTI I FATTI REALI:

Il documento approvato da questa amministrazione divide il peso dell’aggravio fiscale per il 68% sulle spalle di famiglie e contribuenti semplici (circa 28.000 unità fiscali, ndr) e per il 32% sulle imprese (circa 4.700, ndr). Tradotto: ci sarà un aumento medio compreso tra i 12-20 euro a famiglia (6-8% in più) mentre aziende e commercianti vedranno lievitare la cartella esattoriale di un importo variabile tra i 50 e i 150 euro. (5-6% in più).

Questa ci è sembrata la ripartizione più equa da adottare in quanto determina un lieve aumento sia per le famiglie che per le nostre aziende locali. Aziende che sono parte integrante della nostra comunità e non dovremmo dimenticarlo. Sono le stesse aziende gestite magari da giovani imprenditori che stanno provando a scommettere su Bitonto considerando che la stessa ricchezza prodotta da tali imprese avvantaggia tutta l’economia della nostra città.

L’alternativa sarebbe stata un aumento di circa il 13% per le nostre attività imprenditoriali già devastate dalla grave crisi economica generale e un aumento di circa il 5% per le famiglie.  

Di conseguenza , e con forte senso di responsabilità, abbiamo convenuto di non adottare una soluzione fortemente sbilanciata come questa. 

IN ATTESA DELL’ENTRATA IN VIGORE DELLA NUOVA LEGGE REGIONALE sui rifiuti che regolamenterà gli impianti di smaltimento, contando di essere messi nelle condizioni di applicare una politica di riduzione dei rifiuti e di aumento considerevole della raccolta differenziata con ricorso a sistemi idonei di conferimento il sindaco Michele Abbaticchio ha annunciato di aver formulato alla Regione Puglia una proposta per ridare respiro al ciclo rifiuti barese. “In qualità di vicesindaco metropolitano ha spiegato – ho presentato un progetto che riguarda il potenziamento della discarica di Trani: nuove tecnologie per aumentare la portata dell’impianto e continuare ad accogliere i rifiuti della BAT e della Città Metropolitana di Bari”.

QUESTI I FATTI SULLA TASSAZIONE TARI CON ESTREMA CHIAREZZA E TRASPARENZA.

Articolo Precedente

Olimpiadi, è tempo di atletica. E ripenso alla pista del “Cinquecento”: perché l’abbiamo distrutta?

Prossimo Articolo

Picchiano un ragazzo per una sigaretta negata. “Abbiamo visto la scena. Una violenza inaudita”

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Picchiano un ragazzo per una sigaretta negata. “Abbiamo visto la scena. Una violenza inaudita”

Picchiano un ragazzo per una sigaretta negata. "Abbiamo visto la scena. Una violenza inaudita"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3