Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale. Via libera (quasi) unanime al Piano della mobilità ciclistica e ciclopedonale

Consiglio comunale. Via libera (quasi) unanime al Piano della mobilità ciclistica e ciclopedonale

Provvedimento che cerca di guardare al futuro della città. Soltanto i socialisti si sono astenuti

La Redazione by La Redazione
7 Settembre 2018
in Politica
Consiglio comunale. Via libera (quasi) unanime al Piano della mobilità ciclistica e ciclopedonale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un Consiglio comunale relativamente breve, circa due ore, per dare il via libera a un provvedimento che vuole proiettare Bitonto nel futuro: il Piano della mobilità ciclistica e ciclopedonale.

La prima assise dopo la lunga pausa estiva non ha regalato scintille, particolari polemiche e colpi di scena, anche perché l’ordine del giorno, per giunta neanche affrontato per intero, non si offriva a tali situazioni.

L’unico punto degno di nota e di rispetto era, appunto, quanto sopra detto.


 


Via libera al Biciplan cittadino. Secondo l’assessore alla Mobilità sostenibile, Rosa Calò, il Piano della mobilità ciclistica e ciclopedonale “è, in pratica, il Biciplan della città di Bitonto. Si inserisce in uno studio di settore del più ampio Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums), senza dimenticare il Piano urbanistico generale (Pug) e quello delle Azioni di energia sostenibile (Paes)”. E si rende necessario – ha aggiunto – anche per il finanziamento della velostazione che sorgerà nella stazione centrale di via Matteotti delle Ferrovie del Nord barese.

Ma cosa vuole essere questo Pmcc? “Sviluppare – si legge – un ecosistema di infrastrutture e azioni che sviluppi la ciclabilità urbana. Questo, creando, un sistema di piste ciclabili a scala urbana che connetta le parti strategiche della città e i principali attrattori, connettendosi poi con i tracciati previsti a scala territoriale fino a raggiungere gli abitati delle due frazioni”.

Una rivoluzione sotto tanti aspetti, insomma, prima di tutto culturale. E un segno di una città, bloccata da anni, che, almeno nelle intenzioni, intende diventare “smart” e in linea con i principi della Unione europea.

Il Piano ha trovato l’apprezzamento da parte di tutto l’emiciclo. L’unica voce fuori dal coro è stata quella di Francesco Scauro (Partito socialista), che ha ricordato che in città esiste una pista ciclabile da brividi: quella che da via Galilei si estende fino a via Berlinguer.

L’ex assessore, dunque, ha deciso per l’astensione al momento della votazione, nonostante la moral suasion portata avanti proprio da Calò.


 


 

Genova, Mezzapesa, e abusivi. Il resto della seduta ha visto due minuti di silenzio (uno per Genova e l’altro per il militare di origini bitontino morto qualche giorno fa in Veneto), Francesco Brandi (Città democratica) che ha ricordato la triste e difficile situazione di quella famiglia che occupa (abusivamente) gli immobili adiacenti al liceo “Carmine Sylos”, chiedendo attenzione ai minori lì presenti (ha ricevuto risposte rassicuranti dal sindaco Michele Abbaticchio e dall’assessore al Welfare Gaetano De Palma). Menzione di merito per i successi di Pippo Mezzapesa e Vito Palmieri, e Cosimo Bonasia (Insieme per la città), che ha chiesto, ancora una volta, celerità sulla Commissione paesaggistica.

Disco verde, con 15 favorevoli e 8 astenuti, anche all’aggiornamento del Piano delle alienazioni.


 

 

Articolo Precedente

Torna domenica 9 settembre la VI edizione della Notte Bianca del Bosco

Prossimo Articolo

Restaurato e dedicato alla memoria del figlio morto in un incidente. La storia di Palazzo “Francesco Berardi”

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Restaurato e dedicato alla memoria del figlio morto in un incidente. La storia di Palazzo “Francesco Berardi”

Restaurato e dedicato alla memoria del figlio morto in un incidente. La storia di Palazzo "Francesco Berardi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3