Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale, speciale tasse. Dopo ore di discussione, approvate IUC, IMU e Cosap

Consiglio comunale, speciale tasse. Dopo ore di discussione, approvate IUC, IMU e Cosap

Passa anche il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione (2016/2018) e l'adozione della variante urbanistica per la modifica delle zone D5

La Redazione by La Redazione
29 Aprile 2016
in Politica
Consiglio comunale, speciale tasse. Dopo ore di discussione, approvate IUC, IMU e Cosap
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ventidue punti all’ordine del giorno, di cui 4 da
approvare entro il 30 aprile.

Nasceva come una corsa contro il tempo la seduta del Consiglio comunale di ieri che si
preannunciava movimentata.

E le aspettative non sono state tradite. Tutt’altro.

L’aria
della sala consiliare è sembrata incandescente sin dal principio.

Alle 15.30, con 16 presenti, la seduta ha inizio ma arriva
subito dal presidente Gaetano De Palmala proposta di sospendere il Consiglio per organizzare i lavori. Ricci non ci
sta e invita l’intera opposizione ad abbandonare l’aula per far cadere il
numero legale.

Così è. Con solo 11 presenti, la seduta è riaggiornata
alle 16.10 quando la maggioranza, forte dei membri giunti in ritardo, e della
minoranza rientrata in aula, riesce ad assicurare la validità della seduta.

Precedenza ai punti all’ordine del giorno più urgenti,
tra cui l’Imposta Unica Comunale (IUC).

«Il
provvedimento recepisce la normativa nazionale
–
precisa subito l’assessore Michele
Daucelli
– Avremmo potuto non
portarlo in Consiglio, ma diviene necessario per una modifica che abbiamo
apportato per agevolare chi fa la raccolta differenziata porta a porta. In base
alle indicazioni dell’ASV, le famiglie avranno una riduzione del 20% sulla parte variabile della tariffa al superamento del
50% di raccolta differenziata
».

La riduzione non convince pienamente Giuseppe Maiorano (Lista Intini): «In una conferenza di capigruppo dell’8 gennaio, chiesi a Vincenzo Castellano, presidente dell’ASV,
di attivare delle isole ecologiche.
Mi disse che in 2 mesi sarebbero diventate realtà, ma ciò non è avvenuto. I
cittadini fuori dalla zona “porta a porta” potrebbero conferire lì i loro
rifiuti e usufruire della riduzione. Persino i residenti nel centro storico e
nelle frazioni potrebbero giovarne perché potrebbero rinunciare agli odiati
cestelli».

«Un
migliaio di famiglie, pur raggiunte dal porta a porta, si ostinano a non
differenziare
– continua il consigliere -. Perché non si prevede una maggiorazione per
loro?».

«Punire
chi non fa la differenziata non basta. Si devono approvare metodi per dare
vantaggi a tutti
– è il pensiero di Francesco Toscano (UDC). – Bitonto
è il paese in cui i rifiuti non sono visti come una risorsa, ma come un peso.
Servono incentivi per sensibilizzare i cittadini. Dai rifiuti si può guadagnare».

Molto più duro è Francesco
Ricci
(PD) che accende il duello con l’assessore Daucelli.

«Non
c’è stata data la possibilità di leggere il regolamento
–
spiega il piddino -. La copia ci è stata
fornita meno di 24 ore fa e ora pretendete che si discuta di questi punti? Mai
si è toccato un livello così basso. Parlate di macchina amministrativa
efficiente, ma oggi parliamo di atto di indirizzo per una cosa non trattata
affatto».

Fa eco Domenico
Damascelli
(FI): «Purtroppo in questo
Consiglio comunale si parla spesso di tasse. Quest’amministrazione si è
distinta per aver portato al massimo tutti i tributi locali. Con un’improvvisa
accelerazione, si porta un provvedimento senza informare i consiglieri e
scopriamo oggi che reca i pareri del 26 aprile, cioè avantieri. Si tratta di
aspetti tecnici che hanno molta valenza politica. Sarebbe stato opportuno
sottoporli all’attenzione dei consiglieri».

Dal forzista arriva anche la richiesta di discutere ogni
articolo modificato del provvedimento e consentire a tutti di votare punto per
punto.

Inizia così la lettura dei singoli articoli, ma è proprio
il 59, relativo alle agevolazioni per la differenziata, ad essere il più
dibattuto.

«Ingiustizia
applicarlo solo ad una parte del territorio»
commenta Damascelli,
appoggiando Maiorano.

«La
modifica potrebbe essere interpretata in modo errato. Si agevola chi si vuole»
è
il parere di Franco Mundo(Socialisti) che manifesta le stesse perplessità dell’assessore Domenico Incantalupo.

«A
nome di Progetto Comune
– interviene Giovanni Ciccarone – chiedo di
conoscere il numero delle famiglie che avrebbero diritto ad agevolazione per
capirne l’impatto economico».

Durante la sospensione Daucelli recupera i dati: l’agevolazione riguarderà circa 1000
famiglie
e comporterà 270-280 mila
euro di entrate in meno
per il Comune.

Tuona però il consigliere Mundo: «Quello che conferirete in più non basterà per andare a raccogliere
tutti i rifiuti»
, ma Daucelli spiega che «non si può penalizzare tutti inasprendo la tassazione».

Allora che si «sistemino
le due autocivette della Polizia Municipale, rotte da tempo
– sottolinea
ancora Mundo -, così che girino per
multare chi non differenzia in maniera corretta i rifiuti speciali»
. Ma «la norma – spiega Daucelli – dice già che i produttori di rifiuti
speciali non pagano la Tarsu».

E tornando alle tasse. «Si deve fare di più per la pressione fiscale – dice Toscano -. Le parole della campagna elettorale devono
trovare una risultante pratica».

Nonostante le polemiche, il regolamento per l’applicazione della IUC è approvato ed è il
presidente De Palma a sottolineare che dopo «anni
di sacrifici ed impegno, finalmente c’è un regolamento, un incentivo
all’impegno per tutti coloro che differenziano»
.

Con 13 voti favorevoli e i 5 contrari della minoranza, vengonoconfermate le aliquote e detrazioni
dell’Imposta Municipale Propria (IMU)
. Passa
anche il regolamento in materia di canone di occupazione del suolo pubblico
(Cosap)
con 15 voti a favore, 1 astenuto e 3 contrari: la soglia per il dilazionamento della rata è abbassata da 500 a 250
euro
.

Sui provvedimenti approvati si esprime l’assessore
Daucelli: «Lo sforzo fatto per
internalizzare l’ufficio tributi è stato davvero grande. Si è criticato
l’operato, nonostante tutto il lavoro che si è dovuto fare, senza avere a disposizione
delle banche dati. La situazione ora si può dire sotto controllo: è
nell’interesse dei cittadini fare sempre meglio. Mi aspettavo un sostegno,
però, da parte di tutti. Spero, in ultimo che il Comune torni presto in
possesso delle sue disponibilità»
(leggi qui per saperne di più http://bit.ly/24nxAAa).

Il consiglio si è concluso, poi, con l’approvazione all’unanimità del Piano
Triennale per la prevenzione della corruzione (2016/2018)
e l’approvazione – con 12 voti a favore e 3
astenuti – della deliberazione di
consiglio n.162
(30/11/2015) riguardante l’adozione della variante
urbanistica per la modifica delle zone D5 poste lungo la ex Strada Statale 98. 

Articolo Precedente

Segnaletica orizzontale e semafori. In arrivo il tanto atteso restyling?

Prossimo Articolo

Consiglio giudiziario di Lecce, eletto il magistrato bitontino Italo Federici (tra i più suffragati)

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio giudiziario di Lecce, eletto il magistrato bitontino Italo Federici (tra i più suffragati)

Consiglio giudiziario di Lecce, eletto il magistrato bitontino Italo Federici (tra i più suffragati)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3