Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale con qualche polemica. Feroce scontro in aula tra il sindaco e Franco Mundo (PSI)

Consiglio comunale con qualche polemica. Feroce scontro in aula tra il sindaco e Franco Mundo (PSI)

Il consigliere denuncia il mancato avvio di un servizio di consulenza legale gratuito per le famiglie indigenti, tirando in ballo il femminicidio Cutrone. L’ira di Abbaticchio: «Non c’entra nulla. Speculazione politica scandalosa»

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
27 Gennaio 2017
in Politica
Consiglio comunale con qualche polemica. Feroce scontro in aula tra il sindaco e Franco Mundo (PSI)
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Abbiamo
una madre di tre bambini finita al cimitero e non riusciamo a trovare 64€ di
bolli da mettere per una convenzione»
. A queste durissime parole
del consigliere Franco Mundo (PSI) si
sono rotti gli equilibri di un consiglio comunale che si prevedeva senza
particolari esasperazioni polemiche. E non si è fatta attendere la replica feroce del sindaco Michele Abbaticchio che, in un
confronto urlato col consigliere Mundo, ha costretto alla sospensione
temporanea della seduta. Ma riavvolgiamo i nastri della polemica.

Scontro
Mundo-Abbaticchio.
La convenzione citata dal consigliere di
opposizione riguarda un accordo che «il
Comune avrebbe dovuto stipulare per poter garantire consulenza legale a titolo
gratuito per le famiglie indigenti»
. I 64€ a cui ha fatto riferimento
sarebbero i costi dei bolli da apporre per poter validare la convenzione e
quindi far partire questo specifico servizio. Il consigliere socialista ha poi
sottolineato in consiglio come ci siano situazioni gravi in città per le quali
l’assistenza legale gratuita offerta dal Comune sarebbe vitale. Ed è in questo
contesto che Mundo ha alluso al femminicidio di Maria Grazia Cutrone,
adombrando una responsabilità indiretta del Comune, colpevole, a suo dire, di
non aver fatto ancora partire il servizio.

La risposta del sindaco non
si è fatta attendere: «Sono state dette
cose indegne dal consigliere Mundo»
ha urlato Abbaticchio, bollando
l’intervento dell’ex-consigliere di maggioranza come «un’opera di speculazione politica vergognosa». Il sindaco ha
precisato poi ai nostri taccuini come la convenzione sia stata «stipulata settimane fa e che il servizio è già
partito, tanto che l’avvocato sta già lavorando nell’ufficio dei servizi
sociali».
Quindi ha ribadito la rabbia provata per «l’accostamento con Maria Grazia Cutrone, che nulla c’entra con il
patrocinio gratuito del Comune a difesa dei consumatori»
.

Per il resto, la seduta è
stata aperta dal sindaco che ha voluto ricordare la Giornata della Memoria, per la quale è stato osservato un minuto di
silenzio, mentre le bandiere del Municipio sono state posizionate a mezz’asta.

Emergenza
neve.
Alla presenza di 20 consiglieri su 25 (assenti Gala, Masciale, Ciccarone, Natilla, Toscano), la prima parte del consiglio si è concentrata attorno
all’encomio rivolto a tutti i
volontari e le associazioni per il lavoro svolto durante l’emergenza neve, con
particolare riferimento alle forze della Polizia Municipale e della Protezione
Civile, rappresentate rispettivamente dal comandante
Gaetano Paciullo
e dal responsabile
tenente
Michele Perrulli.

Al ringraziamento bipartisan
si sono aggiunte anche delle critiche,
rivolte soprattutto ad una mancata
efficienza
degli enti sovracomunaliper la gestione dell’emergenza, pur nella sua eccezionalità storica. Per Christian Farella (Gruppo Misto) «manca un accordo fra enti periferici e enti
sovracomunali, soprattutto nel segno della prevenzione e della programmazione»
,
mentre Francesco Paolo Ricci (Pd) parla di «operazione
verità
», auspicando che siano individuate le responsabilità di chi, alla
Protezione civile o alla Prefettura, «ci
ha lasciati in balìa dell’impegno di pochi»
, ricordando che «c’era l’esercito che poteva essere
impiegato sin da subito»
.

Per Carmela Rossiello (Fi) sarebbe opportuno effettuare delle
ricognizioni per valutare i danni
all’agricoltura
, che hanno poi provocato un aumento dei prezzi, augurandosi
che sia chiesto lo stato di calamità naturale. Il consigliere comunale e
regionale Domenico Damascelli (Fi)
ha invece bacchettato Abbaticchio, vicesindaco della Città Metropolitana, per l’immobilismo dell’ente, sottolineando
l’inefficienza della gestione neve anche da parte della Regione.

Caso
Fioriello.
Ricci (Pd) è poi intervenuto nuovamente sul
caso Fioriello, l’ex-assessore
dimessosi qualche giorno fa, attaccandolo su due fronti: innanzitutto
sull’autosospensione, un istituto giuridico inesistente, quindi sulla scarsa
trasparenza che, a detta di Ricci, sarebbe stata solamente rivendicata a
parole, non nei fatti. Il riferimento è alla presunta condanna per commercio di
merce contraffatta, categoricamente smentita da Fioriello in un’intervista
rilasciata ad una testata locale.

Ed è su quest’ultima che si
è concentrato l’intervento di Ricci, che ha ricordato come l’assessore non abbia
ancora acconsentito a divulgare il proprio casellario giudiziale in possesso
del segretario generale, mentre ha diffuso ampiamente sui social network un
altro in cui risulta pulito. I certificati richiesti da privati infatti, come
ribadito anche dal segretario generale, sono differenti rispetto a quelli
acquisiti dalla pubblica amministrazione, nel senso che sono più generici e non
segnalano tutti i dati in possesso del Ministero della Giustizia.

Quelli acquisiti dalla
pubblica amministrazione riportano tutto, anche i casi in cui la condanna c’è
ma, o per il beneficio della non menzione o per altre eccezionalità, non
compare sul casellario giudiziale richiesto dal privato. Il segretario generale
non può divulgare il contenuto di questi certificati, se non previo consenso
del diretto interessato, mentre è obbligato ad intervenire se individua delle
condanne che sono motivo di incompatibilità con la carica assessorile.

Il consigliere Ricci
pertanto ha chiesto «a Fioriello
l’esibizione di quel casellario giudiziale. Se è sbugiardato,
– ha continuato
– si tratterebbe dell’ennesimo esempio in
cui si prende in giro l’istituzione comunale
». Il piddino ha colto poi
l’occasione per attaccare anche il sindaco Michele Abbaticchio: «Anche per la tua funzione di vicepresidente
di Avviso Pubblico, se ci dovesse essere una condanna
(in riferimento a
Fioriello, ndr), l’ex assessore dovrebbe essere lontano 1000 miglia dal Comune».

Altri
interventi.
Franco Mundo ha criticato aspramente
l’amministrazione per la spesa di 2.500€ per i porta-cicche, invitando ad
assumere provvedimenti che obblighino le attività commerciali a disporre di
portacenere all’ingresso.

Nella seconda parte del
Consiglio si è passati ai debiti fuori
bilancio
e alla nomina dei membri della Commissione Toponomastica, composta dal sindaco, dal funzionario
del servizio demografico e da 6 consiglieri: due (uno di maggioranza e uno di
minoranza) per ciascuna delle Commissioni consiliari permanenti che tra le loro
competenze hanno i seguenti servizi: Demografico, Territorio (Urbanistica e
Viabilità), Cultura. Per il servizio demografico sono stati individuati Farella e Carelli, Cuoccio e Mundo comporranno la commissione
Territorio, mentre nella commissione cultura ci saranno D’Acciò e Toscano.

Articolo Precedente

“Non escludo il ritorno”. Stasera al Traetta Michele Placido ricorda Franco Califano

Prossimo Articolo

Sono passati 72 anni dalla Shoah, ma noi abbiamo imparato qualcosa dalla Storia?

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sono passati 72 anni dalla Shoah, ma noi abbiamo imparato qualcosa dalla Storia?

Sono passati 72 anni dalla Shoah, ma noi abbiamo imparato qualcosa dalla Storia?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3