Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio Comunale. Approvato l’adeguamento dello statuto dell’Asv alle nuove normative

Consiglio Comunale. Approvato l’adeguamento dello statuto dell’Asv alle nuove normative

Tra le novità, c'è il ritorno al consiglio di amministrazione, contestato dall'opposizione

La Redazione by La Redazione
2 Giugno 2018
in Politica
Consiglio Comunale. Approvato l’adeguamento dello statuto dell’Asv alle nuove normative
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Dopo il rinvio del 30 maggio scorso, il consiglio comunale ha approvato le modifiche allo statuto dell’ASV e del suo adeguamento al decreto legislativo n. 175/2016, il cosiddetto Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica. Questo decreto ha recepito alcuni indirizzi della normativa europea in materia di appalti, concessioni e gestione di quei servizi che possono essere gestiti da una società a partecipazione pubblica o mista, ossia i servizi di interesse generale, quei servizi pubblici locali che, se fossero totalmente in mano ai privati, non potrebbero avere la giusta estensione. Sono modificate le funzioni degli enti locali e dell’assemblea comunale, che potrà decidere, ad esempio, se la società dovrà o meno partecipare a bandi di gara per quei servizi compresi nell’oggetto sociale. Ed in particolare si ritorna alla gestione dell’azienda da parte di un consiglio di amministrazione, composto da tre consiglieri.

«Ribadiamo la necessità di dare un indirizzo politico e di controllo per l’Asv, da parte dell’ente locale, specialmente in questo periodo così delicato per quanto riguarda la gestione dei rifiuti a livello regionale, alla luce delle riforme regionali nel settore, in un momento è spesso in mano ai rifiuti. Siamo tutti chiamati ad una maggiore consapevolezza e ad un maggiore controllo» spiega il sindaco Michele Abbaticchio.

Ma a non convincere le spiegazioni del sindaco è il consigliere Emanuele Sannicandro (Insieme per la Città) che contesta il cambio di indirizzo rispetto alla prima giunta Abbaticchio: «Con enfasi, qualche anno fa, si decise di togliere la politica dalle questioni riguardanti l’Asv e nominare un amministratore unico al posto del Consiglio di Amministrazione, da nominare attraverso un bando. Un amministratore che in modo competente potesse gestire l’azienda. Una motivazione che fu motivata dalla volontà di togliere la politica dall’Asv. Ora si ritorna al consiglio di amministrazione».

«Questa modifica ci vede nettamente contrari – continua l’ex candidato sindaco – perché non è supportata dalle norme che sono cambiate, ma è una scelta discrezionale, certamente legittima, ma di ben altra natura. Chiediamo, in ogni caso, ai futuri amministratori, di rispondere in maniera adeguata, continua e tempestiva del proprio operato».

Il consigliere, in risposta a Pasquale Castellano (Progetto Comune-Viviamo la Città), di creare una commissione permanente che effettui un maggiore controllo sulla società, sottolinea che il sindaco e l’amministrazione, avendo la maggioranza del capitale sociale, in qualsiasi momento potevano e possono esercitare la funzione di controllo: «Anche prima, in assenza di restrizioni così stringenti dello statuto, l’amministrazione avrebbe comunque dovuto controllare quel che accadeva nell’Asv» e ricorda che il contratto dell’attuale amministratore scadeva alla fine del 2015: «Non esisteva l’istituto della proroga. Bastava applicare la legge che già c’era e nominare con un nuovo bando il sostituto. Ma non solo a dicembre 2016, con due anni di ritardo, l’amministrazione, confermando la volontà di nominare un amministratore unico, fa un bando, scaduto nel marzo 2017. I sette curriculum pervenuti, che dovevano essere valutati, non sono stati esaminati. In otto mesi non ho avuto risposte in merito».

A Sannicandro si aggiunge anche il consigliere Michele Daucelli, dello stesso gruppo consiliare, che punta il dito contro la decisione di ritornare al consiglio di amministrazione: «Una scelta fatta per quadrature di maggioranza. Emerge il fallimento dell’amministrazione sulla gestione delle partecipate. Si continua a far esercitare, in modo irregolare l’Asv e, nello stesso tempo, si tiene in piedi la Sanb, mai entrata in attività. Non si capisce perché dotare di un cda l’Asv, che si occuperà di servizi minoritari, dato che si è optato per la ricapitalizzazione della Sanb».

Il punto all’ordine del giorno è, infine, approvato dalla sola maggioranza.

L’assise si conclude, dunque, con il secondo punto, le interrogazioni e le interpellanze. Prima che queste fossero sospese e rimandate al prossimo consiglio utile, è il consigliere Cosimo Bonasia (Insieme per la Città) ad intervenire, chiedendo lumi sulle pratiche della commissione paesaggistica, ferme al 2014, sull’assenza di un assessore all’urbanistica, sul regolamento dei dehors nelle piazze cittadine, sull’avvio del servizio di raccolta rifiuti porta a porta su tutto il territorio e sui risultati del sistema “targa system”.

Su quest’ultimo punto risponde l’assessore Rocco Mangini, che evidenzia i primi risultati del targa system, partito a fine marzo: «Controllati 6mila veicoli e fatte 160 sanzioni, la maggior parte per revisioni e assicurazioni mancante. Per quanto riguarda l’abbandono rifiuti, fino a fine aprile, il sopralluogo ha riguardato circa 450 veicoli. Sono stati comminati 44 verbali, di cui solo nove per cittadini bitontini, mentre gli altri hanno interessato cittadini di Corato, Palo, Terlizzi, Canosa, Andria e altre città».

 

 

Articolo Precedente

Concorso “Primi in sicurezza”, la “Cassano-De Renzio” sbaraglia la concorrenza e vince due premi

Prossimo Articolo

Dino Ciminiello sancisce in aula l’abbandono del Movimento 5 Stelle

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dino Ciminiello sancisce in aula l’abbandono del Movimento 5 Stelle

Dino Ciminiello sancisce in aula l'abbandono del Movimento 5 Stelle

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3