Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale. Al termine delle interrogazioni, in aula dopo un anno, i comitati di quartiere

Consiglio comunale. Al termine delle interrogazioni, in aula dopo un anno, i comitati di quartiere

Dopo i punti contabili, ambiente e correzione del manto stradale al centro delle interrogazioni

La Redazione by La Redazione
5 Novembre 2013
in Politica
Consiglio comunale. Al termine delle interrogazioni, in aula dopo un anno, i comitati di quartiere
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo i primi punti “contabili”, l’assise si è concentrata sulle
interrogazioni e interpellanze, dominate dai temi ambientali e da quelli della
manutenzione stradale.

Interrogazioni. Il primo interrogante è stato Francesco Paolo Ricci (Pd)
che, da un lato si è chiesto se nella rivisitazione delle strisce blu siano
state previste zone di carico e scarico merci per le attività commerciali, e
dall’altro ha domandato spiegazioni sulla determina dirigenziale 1092013
(giochi sportivi studenteschi). «Quando è
stato affidato il servizio alla ditta Gesualdo? Quando è stato presentato il
preventivo dalla ditta?»
, ha interrogato il capogruppo piddino. Se il
dirigente del settore finanziario, Nadia
Palmieri
, si è riservata di rispondere in forma scritta, l’assessore allo
Sport Domenico Nacci ha replicato
che il preventivo della ditta era il più basso, che il servizio è stato
affidato prima dell’estate ma che l’impegno di spesa è stato fatto dopo
l’affidamento. Ricci non ci sta e ha accusato di «irregolarità nella contabilità pubblica», puntando il dito sul
fatto che «è impossibile espletare un
servizio senza impegna di spesa»
. 

Gaetano De
Palma
(Pd) ha chiesto delucidazione sullo stato
dell’arte degli ulivi bitontini in seguito al batterio killer che sta
ammazzando quelli salentini, sul furto nelle campagne, sulla lunga siccità che
sta colpendo i fondi agricoli locali, sull’amianto delle campagne di Mariotto.
L’assessore all’Agricoltura Domenico
Incantalupo
ha spiegato che per gli ulivi è previsto un incontro questa
mattina con l’assessore regionale Fabrizio
Nardoni
, sui rifiuti c’è già stato un incontro con il nuovo commissario di
Pubblica Sicurezza e presto partiranno pattugliamenti misti, mentre
sull’amianto è in corso una task force tra Comune, Asv e polizia municipale. 

Di amianto e in modo particolare sulle emissioni di polveri
liberate dalle coperture e dai manufatti si è preoccupato anche Christian Farella (Indipendente), che ha
chiesto un censimento generale sulle coperture di amianto. L’ex Moderati e
popolari, poi, ha chiesto interventi sulle strisce pedonali (riprendendo un
articolo di questa testata http://www.dabitonto.com/cronaca/r/strisce-pedonali-fantasma-un-paese-da-rimbiancare-a-settembre/1000.htm),
sui semafori che “svengono” in città, e sui marciapiedi e manti distrutti dagli
alberi in via Repubblica e piazza Padre Pio. «Provvederemo a intervenire subito dopo l’approvazione del bilancio, ma
sui lavori pubblici stiamo pagando l’avvio dei cantieri sulle strade
provinciali»
, ha risposto il sindaco Michele
Abbaticchio
.

Francesco
Toscano
(Udc) ha chiesto maggiore tutela per
i bambini che giocano in villa comunale e per i residenti del centro storico
durante manifestazioni all’aperto. Paolo
Intini
ha elogiato la presenza del dirigente Palmieri in aula e ha chiesto
che i funzionari e/o dirigenti facciano in futuro lo stesso. 

In casa Popolo della libertà, Carmela Rossiello si è preoccupata
sullo stato dei marciapiedi, discariche abusive, i venditori ambulanti di cibo,
e sul perché la mensa sia partita il 31 ottobre, alla vigilia del ponte di Ognissanti.Domenico Damascelli, invece, ha
chiesto l’intervento serio e completo su via Cela, tanto usata dagli
agricoltori e già oggetto di intervento per la fogna nel 2005, e ha criticato
l’amministrazione per gli oltre 18 mila euro spesi per l’acquisto di 1000 copie
dell’ultimo libro dell’ex sindaco Nicola Pice e mille copie del libro su
Tiziano Bordon. «A che cosa servono
queste copie?»
, ha stigmatizzato l’ex vicesindaco. «Il Comune ha dovere di investire sulla cultura facendo delle scelte– si è giustificato Abbaticchio – e lo
deve fare anche in tempi di crisi economica come questi che purtroppo ci hanno
portato a impegnare meno spesa per la programmazione del teatro Traetta»
.
L’assessore al Marketing Territoriale, Rino
Mangini
, invece, ha sottolineato che l’acquisto dei libri di Bordon
rientrano in un progetto portato avanti con la galleria Devanna.

Giuseppe Fioriello (Idv) ha ripreso una sua interrogazione
sullo stato di fatiscenza dei servizi igienici della villa comunale, non
ricevendo ancora risposta, e ha riposto all’attenzione la discarica di via Torre
d’Agera, chiedendo se e quando sono stati effettuati gli ultimi sopralluoghi,
l’ultima bonifica e ha chiesto un osservatorio permanente per il sito. Il
presidente del Consiglio, Vito Palmieri,
ha fatto sua l’interrogazione di Fioriello ricordando le sue battaglie negli
anni scorsi, mentre Matteo Masciale(Progetto Comune) ha rassicurato il
collega di maggioranza affermando che la V° Commissione ha già calendarizzato
la questione nelle prossime settimane.

 

Comitati
di quartieri
. Dopo oltre un anno di mandato, fanno per la prima volta ingresso
in aula i comitati di quartieri, grande promessa elettorale di Abbaticchio. Per
adesso lo fanno in modo indiretto, ossia con la modifica dell’articolo 40 dello
statuto comunale, che da ieri conta anche il 40 – bis, che disciplina appunto
il nuovo strumento di partecipazione cittadina, e integrato da un emendamento
di Toscano. Entusiasmo bipartisan per il nuovo istituto, con parole di elogio
che arrivano da Masciale, D’Acciò (Città democratica), Rutigliano (Sel),
Damascelli, Rossiello e Ciccarone (Progetto Comune). La modifica statutaria è
approvata all’unanimità con la presenza fondamentale di parte dell’opposizione
(Toscano, Damascelli e Rossiello). Prossimo passaggio sarà l’arrivo in assise del
regolamento che ne disciplinerà il funzionamento.

Tags: ambientebitontocarmela rossiellocomitati di quartiereconsiglio comunaleda Bitontodomenico damascelliDomenico Naccifrancesco paolo riccigiuseppe fioriellointerrogazionimatteo mascialemichele abbaticchiopdpdlpoliticarino manginivito pa
Articolo Precedente

Continua l’operazione “ScacciaCrisi” di IperNetwork

Prossimo Articolo

VOLLEY – Ancora una sconfitta per la Robur Bitonto

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – Ancora una sconfitta per la Robur Bitonto

VOLLEY - Ancora una sconfitta per la Robur Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3