Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale 2/I duri attacchi dell’opposizione all’amministrazione Abbaticchio: “Solo fumo”

Consiglio comunale 2/I duri attacchi dell’opposizione all’amministrazione Abbaticchio: “Solo fumo”

Il rendiconto di gestione passato al vaglio dai rappresentanti della minoranza. Piovono critiche su Palazzo Gentile

La Redazione by La Redazione
12 Giugno 2014
in Politica
Consiglio comunale 2/I duri attacchi dell’opposizione all’amministrazione Abbaticchio: “Solo fumo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Se la maggioranza, ovviamente, difende a spada tratta il rendiconto di gestione, di tutt’altro tenore è l’opposizione, che al completo critica a testa bassa il provvedimento finanziario.

La prima sferzata arriva da Francesco Toscano (Udc), secondo cui «si poteva fare di più per i cittadini, soprattutto perché c’è da rideterminare a ribasso le aliquote fiscali, rivedere le detrazioni, aiutare le famiglie bisognose, le aziende in crisi in vista di Tari e Tasi».
 

Durissimo è Paolo Intini (Pd), che non ha toni pacati nell’attaccare gli assessorati al Bilancio («non si può dare sempre colpa al governo nazionale per l’aumento delle aliquote»), al Territorio («il vicesindaco deve dare qualcosa di più tangibile e non soltanto programmazione»)e allo Sport («Vorrei una chiarezza maggiore sulle concessioni fatte per gli impianti sportivi: il Comune è compartecipe delle spese o l’utilizzo è a totale carico del Comune?»). 

«È strano approvare il rendiconto 2013 sapendo che nel fondo di riserva non si sa né come né quanti soldi sono stati presi. Tutto doveva essere comunicato entro il 31 marzo», arringa ancora l’ex candidato sindaco, che poi attacca sui numeri (già annunciati mercoledì da questo giornale http://www.dabitonto.com/politica/r/il-consigliere-intini-all-amministrazione-abbaticchio-quante-ombre-sulla-gestione-della-tares/3511.htm).  

«Nel 2011 l’avanzo dell’amministrazione Valla fu di 2.211.313,00€, nel 2012 ( in parte Valla, metà commissariamento e metà Abbaticchio) di 1.203.871,00€, nel 2013 amministrazione Abbaticchio è di 2.399.933,00€. L’avanzo è più grande ma non sono certo aumentati servizi, opere pubbliche tassando in maniera inopportuna i cittadini».

Poi un appunto sulla Tares giornaliera («non è possibile far pagare la Tares giornaliera agli ambulanti, facendo richiesta all’Inpa soltanto a maggio per dimenticanza, penalizzando i commercianti che invece hanno pagato normalmente la Tares», e sulla situazione cimiteriale, dove «l’amministrazione Valla ha comprato un software per un archivio digitale di 32 mila euro che non è stato mai istallato e la situazione dell’obitorio non è certo delle migliori».
 

«Il collegio dei revisori invita l’ente a controllare la riscossione dei tributi, ma non avendo le professionalità idonee come si farà?», si chiede Christian Farella (Gruppo Misto), convinto che «la tassazione non era necessaria per i cittadini, mentre il recupero dell’evasione fiscale è stato minimo, con appena 18 mila euro a fronte dei 900 mila euro da far rientrare».

«Il Comune non era pronto ad internalizzare la riscossione e i risultati si vedono – accusa Franco Natilla (Pd) -. Non parliamo poi degli accordi fatti con il teatro minimo di Terlizzi pari a 40 mila euro di cui manca attestazione delle attività svolte. Chi è deputato a valutare la congruità delle richieste? Il settimo settore è quello in minore disavanzo ma è quello meno necessario. Non da meno l’assenza della spesa dettagliata per “Girolio”. Si hanno sempre più rapporti privati con gli esterni, non vorrei dovermi rivolgere alle autorità giudiziarie».
 

Vede soltanto fumo negli occhi dei cittadini Domenico Damascelli (Fi). «Si dicono bugie rispetto agli atti e alle dichiarazioni.  Elevare e inasprire la pressione fiscale non è aiutare i cittadini, perché la Tares è stata aumentata per coprire il costo di smaltimento dei rifiuti ma ai cittadini è stato chiesto di più in confronto agli 8,2 milioni necessari. Sono stati rendicontati, poi, fondi comunitari per 15 milioni di euro totalmente assenti, come è assente anche  l’Ufficio turismo, perché c’è solo un info point. É falsa anche la questione dei dipendenti, perché  Non sono 13 ma tre a tempo indeterminato, uno determinato e due della segreteria del sindaco».

«Il capitolo dell’agricoltura è stato quasi completamente ignorato – prosegue l’ex vicesindaco – e Mangini, senza il sudore di chi ci ha creduto davvero, difficilmente avrebbe enumerato e inserito nei capitoli le cose fatte».

Duro l’attacco anche di Francesco Paolo Ricci, capogruppo del Partito democratico, che attacca Daucelli (ritenuto «inadeguato al suo ruolo di assessore»), in materia di rendite catastali. «I cittadini di Bitonto pagano un’imposizione fiscale molto più alta rispetto ai comuni limitrofi. L’assessore non ha tenuto conto delle nostre indicazioni, ma il tutto è frutto della sua superficialità. Imu e Tarsu sono tra le più altre della provincia di Bari e Bat. Questa amministrazione ha superato di gran lunga gli aumenti dell’amministrazione di Valla, facendo molto meglio in termini di imposizione fiscale».
 

Da Carmela Rossiello (FI) diversi temi toccati, che hanno riguardato soprattutto le deleghe del vicesindaco Rosa Calò.«Perché non rendiamo la mobilità ordinaria dei bitontini adeguata riqualificando le strade della nostra città? In passato ci era stato detto che le strade sarebbero state messe a nuovo ma così non è stato», ha evidenziato l’ex candidato sindaco, che poi sposta l’attenzione sulla Consulta delle donne («Cosa fa? Parla dell’argomento solo l’8 marzo o quando veniamo massacrate dagli uomini? A cosa serve, che senso ha all’interno della comunità un discorso al femminile?») e sul Piano dell’offerta formativa territoriale (Poft). «Che senso ha un POFT attivo per soli tre mesi, da marzo a giugno, con tutte le festività di quel periodo? E poi si trattano di progetti che risalgono a lavori di amministrazioni precedenti e non di novità».

La forzista, poi, chiede di poter estendere l’orario di chiusura oltre le 21 del neonato parco giochi accanto al Park&Ride, in modo tale da «poter avere la possibilità di usufruire più a lungo di un altro nuovo polmone verde in città».
 

Tags: abbaticchiobitontoconsiglio comunalefrazioniMariottopalombaiopoliticasindaco
Articolo Precedente

“Così…è per gioco – Estate”, è tornato il campo estivo per bambini da 5 a 12 anni

Prossimo Articolo

L’ultima (si spera) trovata della malavita bitontina. Rubato… un gradino da un’abitazione

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’ultima (si spera) trovata della malavita bitontina. Rubato… un gradino da un’abitazione

L'ultima (si spera) trovata della malavita bitontina. Rubato... un gradino da un'abitazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3