Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale 1/ Un nuovo volto alla città in dieci anni, approvato il documento intermedio del Piano urbano per la mobilità sostenibile

Consiglio comunale 1/ Un nuovo volto alla città in dieci anni, approvato il documento intermedio del Piano urbano per la mobilità sostenibile

L'assessore Calò: "Mira ad offrire più vivibilità, più sicurezza, a migliorare la qualità della vita e a ridurre l’inquinamento"

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
22 Giugno 2018
in Politica
Consiglio comunale 1/ Un nuovo volto alla città in dieci anni, approvato il documento intermedio del Piano urbano per la mobilità sostenibile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È tornato a riunirsi ieri il Consiglio comunale, con i lavori che nell’aula consiliare sono partiti con la discussione in merito all’approvazione del documento intermedio sul PUMS, il piano urbano di mobilità sostenibile, redatto dalla società incaricata Sit&Ea srl.

«Si tratta di un documento di pianificazione della mobilità nel territorio che va nella direzione della sostenibilità, e frutto di una lavoro di partecipazione di più componenti – ha commentato l’assessore al ramo Rosa Calò –. Parte dal DPP, il documento programmatico preliminare, approvato un anno fa, e mira ad offrire più vivibilità, più sicurezza, a migliorare la qualità della vita e a ridurre l’inquinamento. Pertanto è attento più verso la persona che verso i mezzi, adotta soluzioni che sono il mix tra servizi, infrastrutture e scelte culturali. È previsto un monitoraggio ed un controllo sistematico per il miglioramento delle azioni in cantiere, per questo è un documento flessibile e non rigido. Propone interventi in tre parti, ovvero realizzabili in tre, cinque e dieci anni, per dare così un volto nuovo alla città. L’analisi ha riguardato più elementi: i flussi di arrivo, i flussi di traffico, la classificazione delle strade a seconda del senso di marcia, i luoghi dove si sono verificati gli incidenti, le problematiche della sosta con conseguenti infrazioni, il livello di pedonalità e ciclabilità. Ora però è necessario approvare questo documento per andare a tradurre le visioni prospettiche in un programma di azioni concrete».

Il documento è stato analizzato dalla Terza Commissione, composta dai consiglieri Fabio Fiore (Riformisti Cattolici Popolari), Francesco Brandi (Città democratica) e Arcangelo Putignano (Tra la gente) per la maggioranza, Gaetano Bonasia (PD) e Cosimo Bonasia (Insieme per la città) per la minoranza. Ma il contributo è giunto anche da tutte le Commissioni consiliari e dall’Urban Center. In aula presente anche l’ingegner Farenga, della società Sit&Ea srl, che con una video ha mostrato graficamente i dati e i progetti in cantiere. Tra questi, anche la prospettiva di allargare al Zona a traffico limitato a tutto il centro storico, la pedonalizzazione del centro ottocentesco, la costruzione di un ponte di raccordo sulla lama per collegare via Berlinguer a via Modugno, e l’individuazione di diverse aree parcheggio per decongestionare il centro urbano.

Dai consiglieri di minoranza sostegno pieno al documento, seppur con qualche osservazione.

Michelangelo Rucci (Governare il futuro) infatti, oltre a richiedere i tempi di attuazione del documento, si sofferma sulla problematica “culturale”: «Queste azioni serviranno a dare alla cittadinanza un approccio diverso a questa problematica? Purtroppo non c’è ancora la volontà di adeguarsi e di accettare questa trasformazione nel nostro tessuto cittadino. Questo sarà il lavoro più difficile da fare».

D’accordo la vicesindaco Calò: «il lavoro da fare è enorme, i cambiamenti culturali richiedono tempi molto lunghi. È importante lavorare su informazione e comunicazione. Mentre per i tempi, cautelativamente abbiamo indicato un iter di 24 mesi ma si può anche fare in 12 mesi».

Dal PD, Antonella Vaccaro sottolinea l’apprezzamento al lavoro svolto e chiede, visto quanto accaduto nell’occasione, maggior sinergia in futuro tra gli assessorati. Più critico Cosimo Bonasia, componente della Commissione che ha lavorato alla redazione del piano.

«Avrei preferito una sintesi più tecnica del piano per innescare un confronto tecnico. È un documento intermedio che detta le linee strategiche e la visione della città ma deve essere sempre un work in progress, un documento cioè che deve essere messo in discussione perché non si può pensare all’evoluzione della città se non ci si adegua alla tecnologia che cambia. E poi, bisogna mettere poi in campo “la mobilità delle coscienze”, educare i cittadini. Non può esistere mobilità sostenibile se non c’è una mobilità comportamentale, serve spogliarsi delle vecchie abitudini per giungere ad un percorso anche tortuoso ma decisamente virtuoso, per un territorio migliore. E poi bisogna implementare lo studi con gli argomenti dei gas e delle polvere sottili per essere così sostenibili al 100%».

Il voto è solo una formalità: il documento viene approvato all’unanimità dall’intero Consiglio comunale.

Articolo Precedente

Vigilante aggredito e picchiato a sangue nella Villa Comunale da un giovane in bici

Prossimo Articolo

Consiglio comunale 2/ Dopo le interrogazioni e le interpellanze, via libera all’affidamento triennale dello stadio “Città degli Ulivi”

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale 2/ Dopo le interrogazioni e le interpellanze, via libera all’affidamento triennale dello stadio “Città degli Ulivi”

Consiglio comunale 2/ Dopo le interrogazioni e le interpellanze, via libera all’affidamento triennale dello stadio “Città degli Ulivi”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3