Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Congresso Pd 2/Lo sfidante Sannicandro: “Chi fa politica deve servire la comunità”

Congresso Pd 2/Lo sfidante Sannicandro: “Chi fa politica deve servire la comunità”

Lunga esperienza politica alle spalle e diversi mandati di consigliere comunale e regionale per l'attuale direttore sanitario dell'Istituto Tumori di Bari

Michele Cotugno by Michele Cotugno
3 Novembre 2013
in Politica
Congresso Pd 2/Lo sfidante Sannicandro: “Chi fa politica deve servire la comunità”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sarà Emanuele Sannicandro, detto Lillino, a sfidare il
segretario uscente Biagio Vaccaro nella corsa alla tolda cittadina del
Partito Democratico
. 

Ieri, davanti ad una “Pescara” colma di gente, sono state
presentate le due mozioni che oggi i tesserati saranno chiamati a votare.

Con una lunga esperienza politica alle spalle e
diversi mandati di consigliere comunale e regionale, Sannicandro si candida a
guidare il partito d’opposizione, dopo la breve segreteria di Vaccaro, scelto
per pilotarlo fino al congresso odierno, a seguito del periodo di
commissariamento.

“Chi fa politica
dovrebbe aspirare al potere inteso come mezzo al servizio di altri fini ideali,
al servizio della comunità. Alcuni, invece, aspirano al potere in quanto tale,
per godere del senso di prestigio che esso procura
” spiega Sannicandro nel testo
della mozione presentata, sostenendo la necessità di una politica della
responsabilità: “La politica consiste in
un tenace e lento superamento delle difficoltà, da compiersi con passione e
discernimento, ma anche con competenza
”.

“Il Pd ha mai
smesso di essere la somma delle sigle del passato? […] Ha mai smesso di fare la
contabilità delle dispute? Che bisogno c’era di un grande partito nuovo se si
vive continuamente l’esigenza di regolare il traffico del vecchio?
” si
chiede il candidato, sottolineando che “un
partito che ha l’ambizione di rappresentare oltre il 30% dell’elettorato
italiano o bitontino non può che modificare il suo modo di essere nella
politica e nella società, rappresentando settori e mondi vitali che devono
andare oltre le tradizionali appartenenze e recinti elettorali
”.

Il Pd che Sannicandro auspica è un partito “con la partecipazione attiva dei cittadini,
dei simpatizzanti, degli iscritti
”. Un partito “dei lavoratori dei precari, dei disoccupati, dei pensionati, ma anche
dei mondi professionali ed associativi, della cultura e della scuola
”. Un
partito che parli in modo semplice e chiaro non “la somma algebrica delle forze fondatrici, che ha perso sempre più
consenso
”.

Ma per realizzare tutto questo, secondo l’aspirante
segretario “bisogna rispettare la storia
di tutti, […] essere orgogliosi del proprio passato, ma anche di quello degli
altri
”, perché “il confronto pacato
delle idee è una ricchezza
”.

Apertura ai talenti presenti nella società, recupero della motivazione
dell’agire politico, liberazione di energie, pluralità di accessi alla partecipazione,
rigogliosa applicazione dei criteri di incompatibilità e del rispetto del
numero di mandati, apertura ai suggerimenti dall’esterno, sono le ricette per
un Pd che deve essere un “palazzo di vetro”, un “partito nuovo”, piuttosto che un “nuovo partito” o un “cartello
elettorale riveduto e corretto
”.

Nell’analisi
di Sannicandro c’è anche spazio per una riflessione sulla situazione nazionale:
“L’inevitabile implosione del Pdl o, come
si chiamerà, Forza Italia, rischia di riscrivere l’intero sistema politico
italiano. E’ chiaro che, quando nel sistema bipolare
centrodestra-centrosinistra, con il peso enorme del Movimento 5 Stelle, sta per
scomporsi il pilastro di destra, rischia di entrare in fibrillazione anche il
Pd. Registriamo che ci sono forze politiche (Udc, Scelta Civica) che puntano a
far saltare il bipolarismo
”. 

Ecco perché, secondo l’ex consigliere, è
necessario “un Pd forte e coeso, chiaro
nella prospettiva che persegue
”, che abbia “l’ambizione di guidare la politica nei prossimi anni”.

A livello locale, infine, il partito deve “affrontare
i nodi dello sviluppo urbanistico e dei lavori pubblici, dare una prospettiva
di sviluppo all’agricoltura locale, predisporre piani realizzabili in tema di
rifiuti urbani, sviluppare politiche a favore dell’artigianato, delle piccole
imprese, del turismo e della cultura
”, temi, questi, “non compiutamente intesi come fonti di sviluppo sociale ed economico
della comunità
”.

Tags: bitontocongressoda Bitontoemanuele sannicandropdpoliticasegreteria
Articolo Precedente

Il reportage di Emilio Garofalo 6/Kosovo: dai villaggi a Pristina, capitale dove tutto può succedere

Prossimo Articolo

Congresso Pd 1/Il segretario uscente Vaccaro: “Dobbiam farci portavoce delle esigenze dei cittadini”

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Congresso Pd 1/Il segretario uscente Vaccaro: “Dobbiam farci portavoce delle esigenze dei cittadini”

Congresso Pd 1/Il segretario uscente Vaccaro: "Dobbiam farci portavoce delle esigenze dei cittadini"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3