Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Come cambierà la gestione dei rifiuti con il nuovo piano regionale? Il Pd l’ha spiegato ai cittadini

Come cambierà la gestione dei rifiuti con il nuovo piano regionale? Il Pd l’ha spiegato ai cittadini

Il provvedimento, redatto dalla maggioranza di centrosinistra, sarà presentato in consiglio regionale tra pochi giorni

Michele Cotugno by Michele Cotugno
14 Ottobre 2013
in Politica
Come cambierà la gestione dei rifiuti con il nuovo piano regionale? Il Pd l’ha spiegato ai cittadini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sarà presentato a breve in consiglio regionale il nuovo piano regionale per la
gestione dei rifiuti urbani, piano, redatto dalle forze di maggioranza in seno
alla massima assise regionale, che mira ad innalzare la quota percentuale di
raccolta differenziata, in una regione agli ultimi posti in questo campo.

 Il piano punta ad una raccolta differenziata spinta, dall’attuale 20% al 65%,
affinché il rifiuto venga trasformato in risorsa e la termovalorizzazione sia
considerata una pratica residuale. Fine del provvedimento è, dunque, ridurre la
quantità di rifiuti e la loro pericolosità alla fonte, tramite l’adozione delle
nuove tecnologie, prime tra tutte quelle in grado di recuperare l’umido e
trasformarlo in compost.

 Per presentarlo e spiegarne gli obiettivi alla cittadinanza sono intervenuti ieri,
invitati dal Partito Democratico, il capogruppo regionale del Pd, Pino Romano,
e Giovanni Campobasso, dirigente del Servizio Ciclo Rifiuti e Bonifica della
Regione Puglia
.

 “Il tema va affrontato. Non bisogna
eluderlo, nonostante sia di difficile soluzione perché riguarda le conseguenze
del nostro stile di vita
– introduce Campobasso – I livelli attuali di raccolta differenziata sono molto bassi. Il 20%
non è ancora soddisfacente, ma c’è un dato positivo: otto anni fa la quota di
raccolta differenziata era del 4%. Quello che ci accingiamo ad approvare è il
primo piano sul tema redatto da un’istituzione rappresentativa, dato che quello
precedente è un atto del commissario straordinario per l’emergenza rifiuti ed è
basato sull’emergenza. L’azione di smaltimento fa riferimento essenzialmente su
discariche ed inceneritori
”.

 “Nel nostro piano, invece, l’obiettivo da
raggiungere è il 6% dei rifiuti in discarica e il 15% nei termovalorizzatori
”
è l’auspicio dell’ospite.
Che invita a non avere un atteggiamento fideistico
verso un unico sistema di smaltimento: “ E’
necessario sostenere tutte le tecnologie che garantiscano un impatto limitato
sulla natura
”.

“Il sistema porta a porta non è
sufficiente
” aggiunge Campobasso, sostenendo la necessità di centri di
raccolta cittadini, per ridurre l’abbandono di rifiuti nelle campagne e di impianti
di raccolta a partecipazione pubblica e privata, “perché il pubblico serve a stimolare il privato quando quest’ultimo non
si muove
”.

“In questo provvedimento c’è una notevole
volontà di investire e di localizzare i centri di smaltimento in modo tale da
ridurre il trasporto su gomma, dispendioso e inquinante
” sottolinea
Maurizio Cariello, esponente dei Giovani Democratici e moderatore
dell’incontro, evidenziando come anche la componente giovanile del Pd abbia
partecipato alla redazione del documento opponendosi ai termovalorizzatori come
sistema primario di smaltimento.

 “Passare dal sistema degli Ato (Ambito
Territoriale Ottimale, ndr) provinciali ad un unico Ato regionale, che possa
gestire meglio lo smaltimento dei rifiuti ed evitare contenziosi tra Province.
In questo modo le realtà più virtuose possono compensare i ritardi di quelle
meno virtuose
” è la ricetta di Pino Romano, convinto della necessità di
legiferare sulla materia per risolvere un problema che dura da lungo tempo, e
scongiurare le infiltrazioni della criminalità.

“Ma, prima di ogni altra cosa, bisogna coinvolgere i cittadini, perché è
da loro che deve partire l’impegno
– aggiunge Romano – Solo con il loro impegno è possibile ridurre anche la Tares (Tassa
per i Rifiuti e Servizi, ndr)”.

Tags: partito democraticoPiano regionaletassa sui rifiuti
Articolo Precedente

Gasparri e Damascelli, storia di una lunga amicizia: “Il Pdl resti unito per servire il Paese”

Prossimo Articolo

Mustchange Parte 4/ Lettieri, Sisto, Cassano e Silvestris: tra la crisi e l’allarme giustizia

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mustchange Parte 4/ Lettieri, Sisto, Cassano e Silvestris: tra la crisi e l’allarme giustizia

Mustchange Parte 4/ Lettieri, Sisto, Cassano e Silvestris: tra la crisi e l'allarme giustizia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3