Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Città dell’uomo”, la scuola di formazione politica entra nel terzo biennio di vita

“Città dell’uomo”, la scuola di formazione politica entra nel terzo biennio di vita

Per orientare i giovani nel mondo in continuo divenire della politica

Mario Sicolo by Mario Sicolo
13 Dicembre 2013
in Politica
“Città dell’uomo”, la scuola di formazione politica entra nel terzo biennio di vita
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Città dell’uomo”, la
scuola di formazione politica,
entra nel terzo biennio di attività, finora caratterizzata dalla partecipazione
numerosa dei giovani, senza preclusione ideologica alcuna.  

E l’incipit di questa nuova avventura sarà griffato da Walter Veltroni, cui spetterà, domani
alle 16.30 presso il Teatro Traetta
, la prolusione iniziale sul tema:
“Quale etica per la politica: alla ricerca del senso perduto“.

La professoressa Cecilia Petta illustra
le finalità dell’associazione: “La
scuola vuole orientare i giovani nel mondo in continuo divenire della politica,
guidarli al civismo, non è giusto che nelle scuole l’educazione civica debba
essere ancora “ancilla” di altre discipline. Le nostre stelle polari saranno il
pensiero pedagogico di Giovanni Modugno,
fattore determinante di ispirazione, e la Carta Costituzionale, il cui studio
sarà approfondito nei due anni. Nel percorso sempre presente sarà l’Europa, perché
la formazione non può prescindere dalla dimensione europea
”.

“Gli adulti hanno il dovere di condurre i
più giovani nel percorso lento e lungo verso una democrazia piena. Certo, oggi
la politica respinge i giovani e i partiti non hanno alcun interesse a formarli,
non è un caso che la qualità dei nostri rappresentanti spesso non sia il
massimo. È necessario che i cittadini siano coscienti del loro ruolo
”, ha
notato l’onorevole Giovanni Procacci,
nume tutelare del sodalizio.

Il programma
è variegato e articolato su temi e questioni riguardanti la quotidianità. Si va
dall’etica della politica al lavoro, settore in profonda crisi, dalla
comunicazione e libertà di espressione nel villaggio globale al valore della
solidarietà e della sussidiarietà, dalla meritocrazia e il diritto allo studio
al diritto internazionale.

Insomma,
ce n’è per tutti i gusti politici.

“Il dibattito è lo strumento fondamentale per
fare circolare le idee soprattutto fra i giovani, che devono recuperare la
dimensione della dignità della persona
”, ha sottolineato il nuovo presidente, il preside Filippo Rucci. 

Dulcis in fundo, la chiusura con la pièce pensata dalla docente dell’Itc “V. Giordano”, Anna Grande, che
racconterà l’impegno di educatore insigne, quale fu appunto Modugno, che trovò
la via per uscire dalla crisi in una antropologia cristiana vissuta
culturalmente.

 

Il dialogo
tra il pedagogista e gli studenti di oggi sfocerà in un canto rap, che ne
attualizzerà la luminosa lezione. 

Tags: bitontoCittà dell'uomopoliticascuolaVeltroni
Articolo Precedente

Il Liceo Linguistico European Language School dà lezioni di Costituzione

Prossimo Articolo

Ribasolamento o ripavimentazione? I dubbi di Largo Teatro che hanno fatto fermare i lavori

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ribasolamento o ripavimentazione? I dubbi di Largo Teatro che hanno fatto fermare i lavori

Ribasolamento o ripavimentazione? I dubbi di Largo Teatro che hanno fatto fermare i lavori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3