Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cimitero, perché le tariffe delle lampade votive sono così alte?

Cimitero, perché le tariffe delle lampade votive sono così alte?

Anche questo problema è emerso nel corso dell'ultima assise comunale

La Redazione by La Redazione
22 Aprile 2013
in Politica
Guida eco, risparmio smart
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tra i tanti argomenti
toccati nel Consiglio comunale di mercoledì scorso, c’è anche quello delle
lampade votive.

In modo particolare,
il consigliere Paolo Intini ha chiesto al sindaco, tra l’altro, per quale motivo il
prezzo delle illuminazioni cimiteriali per un bitontino si aggira sui 22.50
euro.

Sempre il professore
ha manifestato la volontà di sapere scadenza e titolare di tale servizio, e se
l’amministrazione comunale abbia aderito al progetto di risparmio energetico
“votivA”, promosso dal ministero dello Sviluppo Economico.

Il “daBitonto”,
allora, ha cercato di capirci qualcosa in più sulla vicenda, cercando di
sentire, per alcune questioni, i diretti responsabili.

Il contratto delle
lampade votive del cimitero di Bitonto è appannaggio della ditta di Giuseppe
Cuoccio, che fin dal 1984 (e fino al 2019) sarà titolare del servizio.

Per la tariffa,
invece, il funzionamento è abbastanza semplice. Ogni anno la ditta in questione
propone al Comune una sorta di tariffario, che tiene conto di alcuni paletti
precisi e dell’andamento di alcune voci come il costo dell’energia, della
manutenzione, della manodopera, e spese simili.

Ebbene, per il 2013
la tariffa è di 22,50 euro, 1 euro in più rispetto agli anni scorsi. A quanto
pare, però, l’intento della titolare del servizio era quello di portare la
tariffa a 24 euro circa, ma poi la grave situazione economica che attanaglia la
città ha posto “un freno” al rincaro.

Già, ma perché rispetto a paesi come Bari (7,50 euro) e Molfetta (21 euro), la tariffa
bitontina è più alta? Il motivo è presto detto: laddove le aziende hanno
provveduto a costruire con soldi propri l’impianto di illuminazione, il prezzo
sarà più alto. E, nel lontano 1984, è andata proprio così.

Tags: Votive
Articolo Precedente

E’ tempo di resoconti e di bilanci per il Piano sociale di zona 2010-2012 Bitonto-Palo del Colle

Prossimo Articolo

Inaugurato, sabato scorso, il Comitato confraternale Feste Patronali

Potrebbero anche interessarti:

Cgil regerenfum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. La Cgil si mobilita anche a Bitonto

25 Maggio 2025
Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Le statue dei S. S. Medici

Inaugurato, sabato scorso, il Comitato confraternale Feste Patronali

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3