Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Carta di Pisa, Mlpv: “Vogliamo sapere i nomi dei consiglieri che votarono contro”

Carta di Pisa, Mlpv: “Vogliamo sapere i nomi dei consiglieri che votarono contro”

La perplessità è: qual è il senso di non condividere la scelta dell’organo di vigilanza affidata al Collegio dei Revisori?

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Dicembre 2013
in Politica
Carta di Pisa, Mlpv: “Vogliamo sapere i nomi dei consiglieri che votarono contro”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Mlpv Bitonto riceviamo e volentieri pubblichiamo.

“Nei giorni
scorsi abbiamo letto sulle testate giornalistiche telematiche cittadine della
partecipazione del nostro sindaco, il 25 novembre scorso, ad un incontro con i
vertici di Avviso Pubblico ed alcuni
amministratori locali.

In quella sede il nostro rappresentante pare abbia
ricevuto “elogi” per la scelta di affidare le funzioni del Comitato di
Garanzia, previsto dalla Carta di Pisa,
al Collegio dei Revisori per  vigilare
sulle nomine.

Questo è un atto sicuramente lodevole secondo la nostra visione,
ma rimaniamo al quanto delusi nell’apprendere che la decisione non è stata
condivisa a pieno dal Consiglio comunale.

Pertanto chiediamo la motivazione per
cui non si possa rendere  pubblica la
lista dei consiglieri comunali che hanno scelto di non condividere tale linea ,
pur avendo il Consiglio comunale, in data 6 agosto 2013, aderito all’unanimità
al suddetto codice etico che vincola tutti gli amministratori dell’ente,  come  previsto nelle disposizioni preliminari al
punto 2 e in tutti i quattro casi di procedura per l’adozione del documento.

La
perplessità è: qual è il senso di non
condividere la scelta dell’organo di vigilanza affidata al Collegio dei Revisori?
Al fine di favorire la conoscenza e la trasparenza della vita amministrativa
del Comune, chiediamo l’atto concreto di rendere  noto alla cittadinanza l’elenco dei
consiglieri comunali che non hanno aderito.

Altra fonte di riflessione sorge spontanea dalla
lettura di un commento (sul social network Facebook, strumento prediletto per
la comunicazione con la cittadinanza) del nostro primo cittadino: “Le determine di aggiudicazione con tutti i
dati richiesti sono pubblicate su albo pretorio on line. Se ci sono stati
affidamenti senza interpello o gara – evincibile dallo stesso sito web comunale
– potete segnalarli e approfondiremo causa ed eventi. Ma non credo ci siano in
una percentuale superiore al 5% complessivi e, comunque, non superiori a
qualche migliaio di euro .Anche se potrebbero essere consentiti per legge
affidamenti di gran lunga superiori e diretti. Anche queste sono scelte
politiche. Sono qui in attesa”
.

Dando per buono tutto ciò,   chiediamo che le stesse procedure siano
adottate per l’affido diretto anche degli appalti che si riferiscono alla gestione
dei servizi
e di rivedere quelli “in
essere”
,dato che esistono affidi diretti per importi pari a decine di
migliaia di euro annui per la gestione di alcuni beni comunali, dove ci
potrebbero essere eventuali  conflitti d’interesse  indiretti, come specificato nel punto 6/a
della suddetta Carta di Pisa e che evidenzia la sussistenza di interessi personali diretti e indiretti , dando al termine
interesse una visione  di più lungo
raggio e non puramente economica.

Questa considerazione deriva dalla lettura di
affidamenti a nostro parere ambigui. Inoltre non siamo del tutto “sicuri”
dell’informazione corretta e continuativa delle comunicazioni su albo pretorio
on line,  dove non è possibile visionare anche
l’elenco del patrimonio comunale e dei beni confiscati. Pertanto  appellandoci all’articolo 22 della Carta di Pisa, chiediamo di ampliarla inserendo disposizioni che regolamentino, nella
nuova stesura della Carta 2.0, la parte etica degli affidi diretti dei
servizi  e non solo degli incarichi
pubblici, affinché il  tutto avvenga
nella massima trasparenza. Inoltre si chiede di rivedere determinati affidi  promuovendo
bandi o gare regolari come si è fatto per il Servizio Civile .

La nostra
richiesta è legittimata proprio da quanto si evince dall’art. 22 in quanto “ La procedura di modifica o integrazione
delle disposizioni del presente Codice, avviata su istanza degli amministratori
o dei cittadini, deve essere aperta al dibattito e alla partecipazione
pubblica. Le disposizioni del presente Codice si adeguano ad eventuali
modifiche legislative e regolamentari sopravvenute. L’amministratore deve favorire – nei limiti delle proprie
competenze-  l’integrazione e il
coordinamento del presente Codice con il Piano triennale per la trasparenza e
l’integrità e con le disposizioni normative miranti ad assicurare trasparenza,
efficienza, responsabilità e integrità nell’esercizio delle funzioni
pubbliche”.
Con lo scopo di rendere
l’adesione del Consiglio comunale alla Carta di Pisa realmente trasparente e
non “satinata” e per realizzare una pura “cultura della legalità”.

Tags: bitontocarta di pisaservizio civilesindaco abbaticchio
Articolo Precedente

Il Consorzio Annunziata controreplica al sindaco Abbaticchio: “Le sue sono solo promesse illusorie”

Prossimo Articolo

VOLLEY – Ancora un 3-2 casalingo per l’ASD Volley Bitonto

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – Ancora un 3-2 casalingo per l’ASD Volley Bitonto

VOLLEY – Ancora un 3-2 casalingo per l’ASD Volley Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3