Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Batte il “Cuore della Puglia”. Il Consiglio comunale dice sì alla convenzione per l’Expo

Batte il “Cuore della Puglia”. Il Consiglio comunale dice sì alla convenzione per l’Expo

L'opposizione, però, non ha fatto mancare critiche alla delibera. Particolarmente duro Damascelli, che ha sparato a zero su Abbaticchio e Mangini

La Redazione by La Redazione
16 Gennaio 2015
in Politica
Batte il “Cuore della Puglia”. Il Consiglio comunale dice sì alla convenzione per l’Expo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Via
libera alla convenzione “Cuore di Puglia” che manda Bitonto,
assieme ad altri svariati Comuni, dritta dritta all’Expo 2015 e
(ancora) un rigetto delle istanze della ditta Marmo, per una vicenda
che va avanti da oltre 20 anni.

Il
Consiglio comunale di ieri – il primo dell’anno – pacato e senza
grandi scontri verbali tra maggioranza e opposizione, sarà ricordato
per le “pagelle” di Domenico Damascelli al sindaco Michele
Abbaticchio e all’assessore Rocco Mangini. Entrambi, secondo l’ex
vicesindaco, meritano 0 per le deleghe all’Urbanistica (il primo
cittadino) e al Marketing Territoriale (l’esponente di Progetto
Comune).

Batte
il “Cuore di Puglia”. Ma Bitonto che farà?
Si
tratta di un percorso iniziato la scorsa estate e concretizzatosi con
il protocollo d’intesa firmato a settembre.
Oltre alla città
dell’olio, la convenzione riguarda Acquaviva delle Fonti (capofila),
Adelfia, Altamura, Bari, Binetto, Bisceglie, Bitetto, Bitritto,
Cassano delle Murge, Corato, Foggia, Ginosa, Gioia del Colle,
Giovinazzo, Gravina, Laterza, Lecce, Minervino Murge, Molfetta,
Monteroni, Noicattaro, Palo del Colle, Polignano, Ruffano,
Rutigliano, Sammichele di Bari, Sannicandro di Bari, Santeramo,
Toritto, Triggiano, Turi, Valenzano, Vernole.

Si
pone l’obiettivo di realizzare un progetto che punti a un
miglioramento della qualità dei prodotti alimentari, la ricerca
dell’eccellenza, un’alleanza fra atta a tutelare, in un quadro
istituzionale che favorisca una cooperazione sinergica tra gli enti
firmatari, l’enogastronomia e i prodotti tipici della terra pugliese,
avviare strategie condivise per l’internazionalizzazione dei
prodotti agroalimentari,
partecipando a bandi nazionali, regionali o comunitari che
riguardino i temi della presente convenzione.

Tutto
l’emiciclo bitontino ha detto sì a “Cuore di Puglia”
, ma
l’opposizione non ha lesinato riserve.

In
primis quelle di natura linguistico-formale, con Paolo Intini(Partito democratico) che ha sottolineato come la delibera in
questione – presentata dall’assessore Incantalupo, ma che aveva
anche Abbaticchio e Mangini come relatori – «sia
incompleta, piena di errori e di refusi. Perché il dirigente Foti ha
messo due volte la firma in poco meno di un mese? Perchè c’è
urgenza di approvare una convenzione che scade il 31 gennaio?».

Il
capogruppo dei democratici, Francesco Paolo Ricci, ha puntato il dito
contro la non apertura della maggioranza sulla questione. «Abbiamo
appreso soltanto dai giornali che il Comune stava portando avanti
questo progetto –
ha
sferzato – e ancora una
volta non siamo stati coinvolti, e arriva in aula dove adesso
dobbiamo soltanto alzare la mano. Chi ha tenuto per troppo tempo le
carte sulla scrivania? La quota di 3mila euro che il Comune deve
versare resterà stabile o aumenterà? Chiediamo che un membro
dell’opposizione affianchi l’assessore nell’iter dei prossimi
passaggi».

Durissimo
anche il forzista Domenico Damascelli, che ha chiesto la ritira della
delega al Marketing Territoriale a Rocco Mangini, e si è detto
sicuro che «questa
iniziativa, seppur lodevole, non darà nessun contributo alla città
perché non c’è nessun progetto per valorizzare i nostri prodotti.
L’Expo non avrà alcun effetto su Bitonto».

Sulle
stesse posizioni anche Francesco Toscano (Udc) e Christian Farella (Gruppo Misto).

Ancora
un “no” a Marmo.
Nulla da
fare. Dal Comune è arrivato ancora un altro no a prendere in
considerazione le osservazioni presentate dalla Marmo In sulla
variante integrativa al piano regolatore per gli insediamenti
industriali sulla sp.231. La vicenda va avanti da oltre 20 anni, ed è
tornata in aula poiché il Tar Puglia ha chiesto a Palazzo Gentile di
esprimersi.

«Questa
vicenda –
ha tuonato
Damascelli – è
l’emblema di 60 anni di cattiva politica cittadina. Ma dimostra anche
come serva un assessore all’Urbanistica, che si dedichi direttamente
al settore con passione e impegno. Se si ridisegna l’Urbanistica, ne
guadagna tutta la città».

Il
provvedimento passa con 11 voti favorevoli e 2 contrari, in aula
ormai resa deserta da troppi consiglieri andati via.

Napolitano
e l’orrore francese.
La seduta
è iniziata con un omaggio di Toscano a Giorgio Napolitano, «uomo
giusto e buono che ha fatto il bene dell’Italia», 
e
con un minuto di silenzio chiesto da Carmela Rossiello (Forza Italia)
per ricordare le vittime dell’attentato di Parigi di una settimana
fa.

 

Tags: bitontoconsiglio comunalePalazzo gentile
Articolo Precedente

Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR) in dirittura d’arrivo

Prossimo Articolo

Regionali 2015: è Giuseppe Cannito (M5S) il primo candidato consigliere bitontino

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Regionali 2015: è Giuseppe Cannito (M5S) il primo candidato consigliere bitontino

Regionali 2015: è Giuseppe Cannito (M5S) il primo candidato consigliere bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3