Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Aquarius. Italia in Comune: “Braccio di ferro sulla pelle di 600 vite umane. Da Salvini ci aspettiamo una politica risoluta verso l’Unione Europea, non verso i più deboli”

Aquarius. Italia in Comune: “Braccio di ferro sulla pelle di 600 vite umane. Da Salvini ci aspettiamo una politica risoluta verso l’Unione Europea, non verso i più deboli”

Sulla vicenda si è espresso anche Michele Abbaticchio: "Europa politicamente assente sul tema, ma la risposta non è lasciare bambini e donne a morire a due passi da noi"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Giugno 2018
in Politica
Aquarius. Italia in Comune: “Braccio di ferro sulla pelle di 600 vite umane. Da Salvini ci aspettiamo una politica risoluta verso l’Unione Europea, non verso i più deboli”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Salvini gioca a braccio di ferro con Malta sulla pelle di oltre 600 vite umane. Dal Ministro dell’Interno ci aspettiamo una politica risoluta verso l’Unione Europea, non verso i più deboli”.

Lo affermano in una nota Federico Pizzarotti e Alessio Pascucci, rispettivamente presidente e coordinatore nazionale di Italia in Comune.

“Se tutti gli Stati d’Europa decidessero come l’Italia di chiudere i loro porti, lasceremmo morire di fame le persone a bordo di Aquarius? Sarebbe inaccettabile e inumano”, proseguono i due sindaci. Per Italia in Comune “è necessario salvaguardare prima di tutto le vite umane, che hanno l’unica colpa di cercare un futuro migliore lontano dai luoghi di disperazione. Il diritto alla vita non ha legge perché è più forte di qualsiasi legge”.

“Esprimiamo vicinanza a tutti i sindaci che in questi giorni stanno offrendo il loro sostegno e aiuto ai migranti della nave Aquarius, dando la propria disponibilità ad aprire il porto delle loro città. Italia in Comune è dalla loro parte, dalla parte delle istituzioni che lavorano ogni giorno per trovare soluzioni concrete a problemi di difficile risoluzione. Al tempo stesso, però, condanniamo con altrettanta fermezza l’assenza dell’Europa nei momenti di necessità, perché agli occhi del mondo si dimostra divisa: l’Italia non può e non deve essere lasciata sola nella gestione del fenomeno migratorio”, proseguono i dirigenti del partito dei sindaci.

“Serve una risposta corale e diretta dell’Unione, sorpassando l’attuale inefficace struttura di Frontex: è necessario pensare ad un trasferimento di competenze ad organismi UE, così da coordinare e centralizzare il salvataggio e la redistribuzione nei territori europei”.

Sulla vicenda si è espresso anche Michele Abbaticchio, primo cittadino di Bitonto e rappresentante di Italia in Comune: “Europa politicamente assente sul tema, ma la risposta non è lasciare bambini e donne a morire a due passi da noi. I sindaci e le comunità intanto non vengono ascoltati per proposte operative: anche su questo c’è divisione?”

Articolo Precedente

“Il sorriso di Elvira…un ponte verso l’Etiopia”, un nuovo progetto dell’associazione Progetto Continenti in memoria della professoressa Scaraggi

Prossimo Articolo

Piccola studentessa colpita dalla leucemia, la scuola media “Sylos” fa scattare la gara di solidarietà

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Piccola studentessa colpita dalla leucemia, la scuola media “Sylos” fa scattare la gara di solidarietà

Piccola studentessa colpita dalla leucemia, la scuola media "Sylos" fa scattare la gara di solidarietà

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3