Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Anci Puglia, soddisfazione per restituzione prima rata IMU ai comuni

Anci Puglia, soddisfazione per restituzione prima rata IMU ai comuni

Perrone: Risultato importante, ora attendiamo risposte su questioni aperte e urgenti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Settembre 2013
in Politica
Anci Puglia, soddisfazione  per restituzione prima rata IMU ai comuni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Soddisfazione
ANCI Puglia per lo sblocco della restituzione ai Comuni della prima rata IMU
cancellata, varato dal Governo.  Il provvedimento, dopo il via libera in
Conferenza Stato/Città è stato firmato dal ministro dell’Interno Alfano
e ora attende la firma del ministro dell’Economia Saccomanni. 

Ai
 Comuni andranno 2,3 miliardi di euro come rimborso della prima rata IMU;
inoltre, 6,7 miliardi di euro saranno ripartiti con il fondo di solidarietà
comunale, incrementato di ulteriori 120 milioni che verranno riconosciuti su
richiesta ANCI, 
quali costi aggiuntivi per gli immobili
di proprietà dei Comuni su cui è stata pagata l’Imu virtuale.

“Risultato
importante, frutto di un proficuo confronto tra Governo e ANCI, – 
ha commentato il Presidente Anci Puglia Luigi Perrone – il rimborso della prima rata IMU è un sollievo per le casse dei
comuni pugliesi per scongiurare preoccupanti problemi di liquidità. Ora
attendiamo dal Governo risposte sulle questioni aperte e urgenti quali: la
proroga del termine per la delibera di salvaguardia degli equilibri di bilancio
esercizio 2013, per la redazione della relazione semestrale sulla gestione 2013
e la proroga sull’utilizzo dell’anticipazione di tesoreria. Bene anche, in
materia di patto di stabilità, la sospensione dell’incremento del “parametro di
virtuosità” per il 2013. Comuni e Province potranno ricalcolare i propri
obiettivi di PdS sulla base del coefficiente minimo previsto dalla legge, 12%
per i comuni sotto i 5000 abitanti, 14,8% per tutti gli altri e 18.8% per le
Province. Restano invece tutte aperte le altre questioni legate alla
sostenibilità’ del PdS e i suoi effettivi negativi sulla spesa per investimenti
e sull’economia dei territori. 

Anci e IFEL
intanto sono al lavoro anche per formulare al Governo proposte puntuali per la
costruzione condivisa della Service Tax, che dal 2014 sostituirà’ la Tares e il
minor gettito per Imu prima casa. Obiettivi primari restano: l’individuazione
di una base imponibile in ottica di equità, sostenibilità, semplificazione e armonizzazione
del prelievo con tutte le altre imposte, locali ed erariali, dirette e
indirette che colpiscono gli immobili. Si dovrà’ avere riguardo alla
disponibilità e fruibilità’ di servizi da parte di cittadini e imprese in base
alla localizzazione degli immobili, della composizione dei nuclei familiari,
della capacita’ contributiva dei contribuenti, pertanto la base imponibile
dovrà sganciarsi dai semplici valori catastali che risultano fortemente
sperequati. Certamente il gettito atteso non deve gravare in termini assoluti
sulle spalle di comuni e cittadini. Al tavolo tecnico, partecipa per Anci
Puglia, il referente nella Commissione Finanza locale Massimo Mazzilli.

A tal
proposito l’Associazione dei comuni pugliesi invita i sindaci a trasmettere
riflessioni contributi e proposte all’ANCI, entro il 10 ottobre, per
partecipare alla iniziativa voluta dal presidente Fassino, finalizzata alla “Costruzione
di un fisco equo e sostenibile” attraverso il coinvolgimento diretto di sindaci
e amministratori
. I contributi pervenuti saranno raccolti e inseriti nella
piattaforma che sarà presentata nel corso della Assemblea nazionale ANCI che si
terrà nei prossimi 23-25 ottobre a Firenze.

Tags: Anci Pugliaimupatto di stabilitàPerroneRegionevendola
Articolo Precedente

Processione di S. Pio e collegamento con le frazioni: “Nessun disservizio”

Prossimo Articolo

Il consenso ai tempi dei “mi piace”

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il consenso ai tempi dei “mi piace”

Il consenso ai tempi dei "mi piace"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3