Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Amministrative 2017, anche il consigliere regionale Alfonso Pisicchio a sostegno di Abbaticchio

Amministrative 2017, anche il consigliere regionale Alfonso Pisicchio a sostegno di Abbaticchio

Presentata ieri "Iniziativa Democratica", un nuovo movimento civico che supporterà la candidatura al secondo mandato del primo cittadino

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
24 Novembre 2016
in Politica
Amministrative 2017, anche il consigliere regionale Alfonso Pisicchio a sostegno di Abbaticchio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Continua l’arrivo
di big della politica barese a Bitonto per sostenere la candidatura a sindaco
di Michele Abbaticchio nelle
prossime Amministrative del 2017. Dopo il vicepresidente della Regione Puglia, Antonio Nunziante, giunto in città
venerdì scorso per ribadire il sostegno all’attuale primo cittadino, ieri è stato
il turno del consigliere regionale Alfonso
Pisicchio
, che ha presentato un neonato movimento che entrerà a far parte
della coalizione pro Abbaticchio.

La nuova formazione
si chiama “Iniziativa Democratica per la
Puglia”
, un movimento civico appena nato, che ha in Gaetano Gentile il coordinatore cittadino, e che annovera tra le
sue fila anche Vito Labianca,
attuale consigliere comunale di opposizione, eletto quattro anni con la lista “Alleanza
di Centro”, e che dunque ora passa in maggioranza. La forza civica, a livello
sovracomunale, si rimanda appunto a Pisicchio che, oltre a presentare le
finalità dello stesso, ha sottolineato i motivi dell’appoggio a Michele
Abbaticchio.

«Con
Vito Labianca da tempo lavoriamo ad un progetto civico per fare rete sui territori
–
ha commentato Pisicchio –. Bitonto presenta una complessità
geografica e numerica ed ha un rapporto privilegiato con la città di Bari e con
tutta l’area vasta. Vogliamo essere una presenza civica sul territorio, una
presenza aperta alla città. Oggi i partiti hanno finito di svolgere quel
meccanismo di democrazia e partecipazione, sono le reti civiche che si aprono
al confronto con i cittadini sui temi. Questo è il nostro approccio al futuro
governo cittadino, vogliamo essere obiettivi e trasparenti, non vogliamo più
scelte nei palazzi, le decisioni devono essere partecipate e condivise con i
cittadini. A Bari ci reputano “rompenti” ma perché non siamo condizionabili,
portiamo la critica non strumentale o ricattatoria ma necessaria per avere un’apertura
mentale e per crescere e dare un contributo serio e concreto per lo sviluppo
del territorio»
.

“Iniziativa
Democratica” a Bitonto non presenta ad oggi ancora un direttivo: unica certezza
è il coordinatore cittadino, ma l’organigramma del movimento è ancora in fase
di studio e formazione.

«C’è
un gruppo politico storico che si sta affacciando a questo nuovo soggetto
–
ha spiegato Vito Labianca –. Per far spazio alle esigenze e al
coinvolgimento della cittadinanza, è stato aperto il direttivo, è in corso l’organizzazione
e la strutturazione del movimento a livello locale per dare così una spinta in
più alla città per emergere in ambito di area vasta»
.

Chiusura con l’intervento
del sindaco Michele Abbaticchio.

«La
coalizione è caratterizzata quasi esclusivamente da forze civiche e tra queste ci
sono anche alcuni movimenti che hanno portato alla vittoria alla Regione Puglia
di Michele Emiliano. Questa cosa ci rassicura e fa piacere in termini di
dialogo regionale, e offre così al territorio di Bitonto la possibilità di
avere un canale diretto e consolidato col presidente Emiliano»
.

Una coalizione,
quella di Abbaticchio, caratterizzata dal cosiddetto “civismo”, dunque.

«Dall’esperienza
del laboratorio politico creato con la scorsa campagna elettorale
–
ha analizzato il primo cittadino –,
abbiamo fatto tesoro di alcune cose, abbiamo avviato un modo diverso di vedere
la politica. Un esempio, il caso delle scuola “De Renzio”, trasferita in una
sede pubblica, in periferia, in via Berlinguer. Abbiamo avuto un coraggio
politico. Chiaramente ci sono cose che dipendono dalla disponibilità
finanziaria, e vanno oltre la volontà politica, come la fogna bianca, ma sulla
viabilità, sulla rivitalizzazione delle periferie e sul trasferimento lì di
alcuni servizi, conta chiaramente la volontà politica, sulle quali ci vuole un
coraggio strategico che può essere spinto solo da una forma di civismo»
.

In ultimo, il
sindaco sprona la sua coalizione in materia di programma elettorale.

«Oggi
la politica sta cambiando, è più vicina ai cittadini, anche per merito dei
social che danno voce in più a tutti, ma anche perché si sta perdendo l’approccio
cosiddetto tradizionale dei partiti
– ha concluso –. La sfida è pensare all’interesse generale
della collettività, e chiedo alla mia coalizione di individuare nel programma
elettorale tre-quattro tematiche in cui il coraggio politico incida
pesantemente sul risultato finale, in modo tale da essere sicuri di mantenere
le promesse fatte ai cittadini. Un programma concreto, non una carta dei sogni,
ma che si basi sui finanziamenti presi o che sappiamo di poter prendere, o su
decisioni che dipendono da noi, dalla politica, e che siamo sicuri di poter
mantenere»
.

Articolo Precedente

“L’Italia in Comune”, il sindaco Abbaticchio in radio per parlare di buone prassi

Prossimo Articolo

“Maria Cristina di Savoia”, una crisi senza fine. I dipendenti chiedono 16 mensilità di arretrato

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Maria Cristina di Savoia”, una crisi senza fine. I dipendenti chiedono 16 mensilità di arretrato

"Maria Cristina di Savoia", una crisi senza fine. I dipendenti chiedono 16 mensilità di arretrato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3