Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Agricoltura, commercio, artigianato e turismo nel programma di Francesco Paolo Ricci

Agricoltura, commercio, artigianato e turismo nel programma di Francesco Paolo Ricci

Osservatori, partenariati tra pubblico e privato e dialogo tra i diversi settori produttivi gli obiettivi della coalizione di centrosinistra

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Giugno 2022
in Politica
Agricoltura, commercio, artigianato e turismo nel programma di Francesco Paolo Ricci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

UFFICIO STAMPA FRANCESCO PAOLO RICCI

Collaborazioni ed interscambi tra i diversi settori produttivi; digitalizzazione; partenariati pubblico-privato; dialogo tra commercio, artigianato, agricoltura, turismo e tradizioni; tavoli permanenti pubblico-privato; approccio integrale degli interventi, rispondente ad una visione intersettoriale.

Sono solo alcuni dei punti del programma di Francesco Paolo Ricci, candidato sindaco di Bitonto, Palombaio e Mariotto, per la coalizione di centrosinistra. Un programma che, al capitolo 2, illustra l’idea di sviluppo per una comunità condivisa.

«Sempre più, oggi, emergono nuovi bisogni da accogliere e nuove opportunità da cogliere – si legge nel programma -. Bitonto intende scommettere sul proprio futuro puntando sullo sviluppo delle attività produttive fondato sul lavoro sempre più qualificato, su un approccio sistemico e pluridisciplinare di cui il Comune può farsi promotore».

Diversi sono i temi trattati dalla coalizione a cominciare dall’agricoltura, che deve essere sempre più innovativa e sostenibile, puntando su mappatura e censimento del settore agricolo; promozione e commercializzazione delle produzioni locali tramite piattaforma digitale; mappatura delle terre incolte o abbandonate per favorire l’inserimento lavorativo di giovani e donne; affidamento diretto ad agricoltori di lavori di pulizia di cigli di strade e canali; valorizzazione di tutte le realtà imprenditoriali presenti sul territorio ed incentivi a forme di cooperazione.

Per rilanciare il settore agricolo si punta anche alla creazione di un osservatorio della calamità naturali e al rafforzamento della sicurezza nelle campagne, tramite protocolli con la prefettura tra forze dell’ordine e polizia locale; unificazione dei consorzi di custodia campestre; fototrappole e altri supporti tecnologici per la prevenzione dei reati nelle campagne. Spazio, inoltre, al consolidamento di reti e partenariati a favore del mondo agricolo e percorsi di olio-turismo.

Per il commercio, la coalizione di centrosinistra punta a sviluppo del Distretto urbano del Commercio, pedonalizzazione di aree commerciali centrali e adeguamento dell’area del mercato settimanale.

Per l’industria e l’artigianato, gli obiettivi del programma della coalizione sono l’attrazione di insediamenti industriali per il decollo zona Asi; il potenziamento della collaborazione con Uniba e Poliba (FabLab) per progetti da affidare a start up; incentivazione agli insediamenti in Zona APPEA; utilizzo delle agevolazioni previste per le Zes (fondi Pnrr); promozione del ritorno delle botteghe artigianali nel Centro Antico con progetti mirati e agevolazioni economico-fiscali.

«Vogliamo che i giovani costretti non siano più costretti a lasciare la nostra città» ha sempre detto Ricci, sin dall’avvio della campagna elettorale. E per farlo, nel programma si propone di attivare il centro di orientamento professionale; attivare l’osservatorio del mercato del lavoro tra enti pubblici; potenziare il raccordo con centri per l’impiego; potenziare il raccordo tra Comune, Regione, Università e aziende, per formare figure professionali richieste; rafforzare, valorizzare e promuovere il progetto Porta Futuro.

Spazio, infine, al turismo, con la riattivazione di un forum permanente; un modello di gestione unificata dei beni culturali bitontini; la riattivazione dell’Info Point turistico collegato a Puglia Promozione; servizi turistici accessibili per diversamente abili; partnership con le reti del Turismo; l’avvio del sistema di prenotazione “albergo diffuso” per l’accoglienza turistica.

 

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/Il referendum del 1999. Fallisce l’eliminazione totale del proporzionale

Prossimo Articolo

“We shout No War”, i bambini di Bitonto dicono con forza “No” alla guerra

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“We shout No War”, i bambini di Bitonto dicono con forza “No” alla guerra

"We shout No War", i bambini di Bitonto dicono con forza "No" alla guerra

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3