Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Abbaticchio: “La fiducia dei bitontini nella loro città è un patrimonio che non può morire”

Abbaticchio: “La fiducia dei bitontini nella loro città è un patrimonio che non può morire”

Il candidato sindaco spiega i temi generali del suo programma: aree pedonali, di parcheggio, investimenti edilizi, attenzione ai minori e il sogno del Lungo lama

Viviana Minervini by Viviana Minervini
20 Maggio 2017
in Politica
Abbaticchio: “La fiducia dei bitontini nella loro città è un patrimonio che non può morire”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Questi cinque anni sono stata una cavalcata meravigliosa insieme a voi”, ha aperto così il suo secondo comizio il candidato sindaco Michele Abbaticchio in una gremita piazza Moro.

“Ci siamo riappropriati delle piazze, delle strutture abbandonate e con i progetti finanziati tutto saremo in grado di cambiarla ancora di più: avremo una Bitonto migliore con aree parcheggio in prossimità del centro, aree pedonali, nuovi strumenti e progetti per gli investimenti edilizi”.

Ed elenca le progettualità dei fondi Cipe: nuovi allestimenti per il Torrione Angioino, il Lungolama, una più pedonale via Repubblica, una nuova piazza Caduti del Terrorismo e Berlinguer e spazi migliori nella zona Artigianale.

E poi pone l’attenzione sui minori e sulla sicurezza.

“Ci lamentiamo spesso dei furti e non ci rendiamo conto che per la maggior parte sono commessi da minori – continua il candidato -. Minori che fanno parte di una famiglia che non vuole esserlo più, che ha detto ai propri figli di non fidarsi più delle istituzioni, della scuola, che cercare un lavoro è inutile. È su di loro che dobbiamo insistere, continueremo a sollecitare il prefetto, il questore, a prendere quei ragazzini e a restituire loro un senso in questa società”.

E poi grida con forza: “Basta chiudere gli occhi, tapparci le orecchie, basta dire “noi e quelli”, basta giustificarsi dietro il non volere denunciare perché tanto “non sono figli nostri”. La nostra sfida è proprio questa: restituire i nostri figli, tutti, alla nostra città. Dobbiamo entrare nelle pareti domestiche dei nostri concittadini, evitare che ci siano casi di violenza perché sono la punta dell’iceberg di una situazione più grave fatta di mancanza di lavoro, di speranza”.

Altro tema fondante quello del lavoro: “Abbiamo investito in un centro di innovazione tecnologica, la zona artigianale, finalmente, si riprende anche il suo valore commerciale. La nostra città non ha rivali sul piano logistico perché siamo vicinissimi a ponti, al casello autostradale, all’aeroporto. Pensiamo alla ricerca, ad avvicinare la città alla campagna”.

“Abbiamo tante sfide da affrontare assieme – ribadisce Abbaticchio – e una di questa è Matera 2019 con un percorso che passerà proprio da Palombaio e Mariotto. Ci sono tanti ragazzi che hanno scommesso su di noi e senza di loro non ce l’avremmo mai fatta. Abbiamo creduto in una città più a misura di bambino, con qualche buca in più per le strade, ma con il 70% delle scuole ristrutturate”.

“Abbiamo creduto in una città che ha nei propri mezzi la sua forza: sono stato alle riunioni per la candidatura di Bitonto a Capitale Italiana della cultura e non c’era un solo bitontino che pensava che non ce l’avremmo fatta: questa fiducia è un patrimonio che non può morire”.

 

Articolo Precedente

Cavallo di ritorno, giovane bitontino incastrato dalle telecamere e arrestato per estorsione aggravata

Prossimo Articolo

A spasso con la storia/L’uomo, il coraggio, l’eroe. Venticinque anni fa moriva Giovanni Falcone

Related Posts

Cgil regerenfum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. La Cgil si mobilita anche a Bitonto

25 Maggio 2025
Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A spasso con la storia/L’uomo, il coraggio, l’eroe. Venticinque anni fa moriva Giovanni Falcone

A spasso con la storia/L'uomo, il coraggio, l'eroe. Venticinque anni fa moriva Giovanni Falcone

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3