Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Abbaticchio al Forum: “Mi preoccupa il silenzio assordante dei partiti sui problemi della città”

Abbaticchio al Forum: “Mi preoccupa il silenzio assordante dei partiti sui problemi della città”

Ieri sera, s'è riunito il Forum del centrosinistra. Ecco l'intervento del sindaco

Mario Sicolo by Mario Sicolo
9 Giugno 2013
in Politica
Inferno, il film tratto dal best – seller di Dan Brown
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri sera, s’è riunito il Forum del centrosinistra. Era ora.
 
In una Sala
degli specchi non gremitissima, ma studiatamente popolata (persino nelle
assenze), le forze progressiste della città si sono confrontate in un dibattito
interessante, ma forse un po’ troppo ingessato, moderato con incalzante pervicacia
dalla giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, Enrica D’Acciò.

La tanto facile
quanto storica oscillazione dicotomica fra ideologia e pragmatismo (come se l’una non possa ispirare il secondo, mah) ha tenuto ovviamente
banco, prendendo sfumature varie secondo cultura e sensibilità degli
intervenuti. E di questo vi daremo conto domani.

Tuttavia, non poteva non colpire l’intervento del sindaco Michele
Abbaticchio
.

Tacciato spesso d’essere più un tecnico che un politico – e la gestione accentratrice delle deleghe assessorili potrebbe suggerire
questo –, il primo cittadino ha sferzato i presenti con parole che somigliavano
elegantemente a pietre.

L’incipit dolceamaro. “Credo che questo confronto andava organizzato in altri
tempi, comunque va bene che si faccia oggi. Parlo da rappresentante di tutti i
cittadini, però vorrei chiarire bene la mia posizione. Io non ho mai detto che
non andavano bene i partiti e mai ho rinnegato l’attività delle amministrazione
precedenti. Anzi, apprezzo il fatto che nel tempo i partiti abbiano creato
condizioni di equilibrio governativo, ma non posso non sottolineare l’importanza
delle liste civiche: tutti hanno contribuito al bene della comunità. Ora, però,
bisogna guardate oltre, cercare una nuova strategia per affrontare il domani. Quel
che mi preoccupa è la mancanza di riflessione su tematiche generali, e ci si
confronta solo dialogando, dobbiamo parlare del tipo di soluzione da dare ai
problemi. L’ente locale, purtroppo, fa da front office delle decisioni del
governo nazionale, e le prime conseguenze di scelte crudeli ricadono sui
partiti e sul Comune
”.

Esempi concreti fra visioni alte e bizantinismi locali. “La strategia dell’Unione europea,
oggi, consiste nel non concedere più un euro per i contributi a pioggia, da
Strasburgo ci consigliano di aumentare i servizi a favorire del territorio affinché
diventi più attraente per eventuali investitori, ma perché non è ancora nato un
confronto su questo, di nessun genere e di nessuna ideologia? È un silenzio
assordante, che mi preoccupa. Ad esempio, decidiamo insieme quanto destinare
alle borse lavoro, per cui sono arrivate più di mille domande. Ancora. Io sono
rispettoso delle posizioni di tutti e so che le commissioni incidono sulla vita
di tutti i consiglieri. Il tatticismo politico allontana la gente dal voto e
dalle istituzioni
”.

Infine, proposte per il futuro non troppo roseo che ci attende, con un occhio alle urne sempraperte di questo Paese fin troppo allenato alle consultazioni con schede variopinte. “Forse, oggi è stata data una risposta a questo silenzio
assordante, ma è necessario capire chi è il riferimento di questo centrosinistra
oggi per stabilire il punto di equilibrio e guardare avanti, penso che molti
continuino a crederci più per la storia che ci è stata consegnata che per
l’attualità. Presto, affronteremo nuovi appuntamenti elettorali e avremo la
necessità di avere rappresentanti a livello sovracomunale per evitare il
baratro della città metropolitana, dove sarà indispensabile avere un ruolo
fondamentale
”. 

Tags: abbaticchiobitontocentrosinistracomuneforumpdsindaco
Articolo Precedente

Una “Giornata a sei zampe” per combattere il fenomeno dell’abbandono degli animali domestici

Prossimo Articolo

Sanità bitontina. La preoccupazione del consigliere Francesco Toscano (Udc)

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Città  aperta ai disabili: rivoluzione possibile o utopia?

Sanità bitontina. La preoccupazione del consigliere Francesco Toscano (Udc)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3