Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Visioni. Racconti di suoni e immagini”. Alle Officine Culturali arrivano i CiNEOfili

“Visioni. Racconti di suoni e immagini”. Alle Officine Culturali arrivano i CiNEOfili

Corso per videomaker e appassionati di cinema

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Settembre 2013
in Cultura e Spettacolo
“Visioni. Racconti di suoni e immagini”. Alle Officine Culturali arrivano i CiNEOfili
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le attività delle Officine Culturali ripartono dal cinema. Dopo la pausa estiva, riprendono infatti i corsi di formazione organizzati dal Laboratorio Urbano della città di Bitonto e si riprende con “Visioni. Racconti di suoni e immagini”, organizzato dall’associazione CiNEOfili.

Si tratta di un corso base per videomaker e appassionati di cinema che vogliano avvicinarsi alla teoria e alle tecniche del linguaggio cinematografico. Non sono richieste competenze preliminari né limiti di età per i partecipanti. Il programma prevede lezioni frontali e laboratori pratici, incontri per la visione, la lettura e l’analisi di alcuni capolavori del cinema internazionale. In programma anche incontri  a tema con professionisti del settore.

Dopo le lezioni in aula, che si terranno alle Officine Culturali, sarà realizzato un cortometraggio, ideato, girato e montanto dai partecipanti al corso.

Il corso sarà presentato ufficialmente il 26 settembre, alle ore 19.00 nella sala convegni delle Officine Culturali. Le lezioni partono invece il primo ottobre e si terranno ogni martedì e giovedì, dalle 19 alle 21, per un totale di 12 incontri, a cui seguiranno poi gli incontri pratici per la realizzazione del cortometraggio. Il corso, finanziato nell’ambito del “Concorso di idee per la selezione e il finanziamento di nuovi eventi culturali innovativi” del progetto Officine Culturali – Centro di Eccellenza, che ha avuto al finanziamento regionale per il “Sostegno alla gestione di spazi pubblici per la creatività giovanile”, ed è a cura di Nicola Abbandanza, Nicola Ignomeriello, Pierfrancesco Uva e Giovanni Botticella dell’associazione CiNEOfili.

E’ prevista una quota di iscrizione di 150 euro, con uno sconto del 20% per chi si iscrive entro il 20 settembre. Per iscriversi è necessario inviare la scheda di iscrizione all’indirizzo mail info@officineculturali.it, oppure via fax al numero 080.964.99.00, oppure di persona alle Officine Culturali, in Largo Gramsci, 7 (zona Cattedrale, centro storico).

Per info, dettagli, iscrizioni www.officineculturali.it

Tags: ceneofiliCinemacorsiculturaofficine culturali
Articolo Precedente

Consiglio comunale, tutti uniti contro la chiusura del Tribunale. E questa sera l’aggiornamento

Prossimo Articolo

La malavita non si ferma più. Gruppo criminale va a segno con le rapine anche nelle nostre campagne

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La malavita non si ferma più. Gruppo criminale va a segno con le rapine anche nelle nostre campagne

La malavita non si ferma più. Gruppo criminale va a segno con le rapine anche nelle nostre campagne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3