Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Vetònde…Vetònde”. Tradizione e folklore al Traetta con Re Pambanelle

“Vetònde…Vetònde”. Tradizione e folklore al Traetta con Re Pambanelle

La commedia musicale popolare, scritta dal dott. Michele Muschitiello, andrà in scena domani sera

Carmen Toscano by Carmen Toscano
22 Febbraio 2018
in Cultura e Spettacolo
“Vetònde…Vetònde”. Tradizione e folklore al Traetta con Re Pambanelle
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il gruppo folklorico “Re Pambanelle” interpreterà, domani sera, la commedia musicale popolare “Vetònde… Vetònde”, scritta dal dott. Michele Muschitiello, presso il Teatro Traetta.

Il sipario si aprirà alle ore 17.30 ed alle 20.30.

«Si tratta della mia dodicesima commedia –ha dichiarato ai nostri taccuini il dott. Muschitiello-, la prima, però, in cui ho voluto associare la parte recitativa a quella musical-popolare e per questo non potevo far altro che scegliere “Re Pambanelle” per interpretarla. Le musiche che sentirete sono originali degli anni ’90 e sono riadattate da Tina Masciale, presidente del gruppo folklorico».

«L’idea di questa commedia nasce dal fatto di voler ricordare la Bitonto della metà del secolo scorso con i suoi personaggi presi dalla vita quotidiana. Il messaggio che vogliamo dare si base sul valore delle tradizioni e della famiglia».

In scena un nonno ricorderà, per via della curiosità di una sua nipote, gli anni passati nella sua città producendone un inno d’amore, come suggerisce anche il titolo della commedia.

La storia sarà principalmente ambientata negli anni ’70, rievocati dai costumi, di cui si è occupata Carmela Torres, e dalla scenografia, curata da Pinuccio Cortese.

L’appuntamento è al Traetta, domani sera.

 

Tags: bitontocommediafolkloreRe Pambanelleteatrotradizione
Articolo Precedente

Cerin, nuovo filone d’inchiesta. Ecco una seconda accusa di peculato

Prossimo Articolo

Elezioni Politiche, questa sera Forza Italia presenta a Bitonto i suoi candidati

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Elezioni Politiche, questa sera Forza Italia presenta a Bitonto i suoi candidati

Elezioni Politiche, questa sera Forza Italia presenta a Bitonto i suoi candidati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3