Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una piazza Cattedrale gremita di gente festante saluta il Bitonto Blues Festival

Una piazza Cattedrale gremita di gente festante saluta il Bitonto Blues Festival

Grande successo per la seconda edizione della kermesse diretta da Beppe Granieri che già dà appuntamento alla Winter Edition e al 2015

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
8 Settembre 2014
in Cultura e Spettacolo
Una piazza Cattedrale gremita di gente festante saluta il Bitonto Blues Festival
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una Piazza Cattedrale
gremita saluta il Bitonto Blues Festival.

Un numero di spettatori
che va a sommarsi a quello che negli scorsi due giorni ha invaso il Teatro
Traetta e dintorni e che decreta la riuscita della seconda edizione della
kermesse organizzata dall’associazione “Blu & Soci” guidata da Beppe Granieri.

Nonostante il meteo non
troppo benevolo che ha costretto a cambiare location e a rinunciare agli eventi
paralleli del “Parco delle Arti…in Blues”, la tre giorni non può essere che
considerata un successo, garantito anche dagli artisti di spicco e le star
internazionali che la nostra città ha ospitato.

Dopo Carl Wyatt & The
Delta Voodoo Kings della seconda serata, infatti, anche ieri, il BBf ha potuto
contare su una band estera. I Mudcat
& Atlanta Horns
hanno portato il sapore del Made in U.S.A., la patria
del blues, sul palco e in platea. Il leader della band Danny Peter Dudeck infatti ha coinvolto e travolto il pubblico,
portando il suo sound direttamente tra la gente. La sua simpatia va ad unirsi a
quella di Eskil Wetterqvist (batteria e washboard), Shannon Kirk (basso)
e di David Evans (chitarra e flauto)
dei Mudcat e a quella degli Atlanta Horns, il trio di fiati
composto da Mico Bowles (tromba), Daryl Dunn (sassofoni) e Lil’ Joe Burton (trombone), dando vita
ad uno spettacolo divertente e di qualità.

L’esibizione
degli statunitensi è stata al centro della serata. Prima di loro sul palco Gabriele Dodero Blues Trio.Accompagnato al basso da Marc Abrams e
alla batteria da Valerio Abeni, il
giovane padovano ha trasportato il pubblico da atmosfere bluesy e sofisticate, fino al
funk più grintoso.

A concludere la serata e la rassegna, invece, sono stati i
napoletani Blue Stuff. Il gruppo
blues, tra i più noti e longevi del panorama italiano, è guidato dal
batterista, cantante e compositore Mario
Insenga.
Non solo musica, ma anche analisi ironica della situazione
politica e sociale italiana nello show. «Il
blues è raccontare i problemi, la sola musica la lasciamo agli altri»
è
stato il commento dello stesso Insenga, accompagnato da Lino “Cient’anne ‘e salute” Muoio alle chitarre, Francesco Miele al contrabbasso e Sandro Vernacchia al dobro.

Come al solito, grande
jam finale
. La scoppiettante improvvisazione di tutti gli artisti della
serata ha fatto letteralmente balzare dalle sedie gli spettatori che hanno
ballato e partecipato all’esibizione dalla platea.

Acousti.Co – The Band, Bluestouch Slideband e Matteo Sansonetto Blues Revueinsieme all’“Action Painting… in BLUES” di Annalina & Ki Kal nella prima serata, Angela Esmeralda & Sebastiano Lillo, Blue Cat Blues e Carl Wyatt
& The Delta Voodoo Kings
  nella seconda e Gabriele Dodero
Blue Trio
, Mudcat & The Atlanta Horns e Blue Stuff ieri, hanno alzato l’asticella del Festival
bitontino che dà appuntamento alla Winter Edition e già si prepara per
l’edizione 2015 con la sfida lanciata dal presentatore delle serate Pierluigi Morizio: «Meglio di così non si può, ma ci proveremo».

Tags: assessorato al marketingBitonoèstateBitonto Blues FestivalcomuneGranierimangini
Articolo Precedente

La lezione di Matteotti, un secolo dopo: “Avrebbe risvegliato le coscienze contro facili propagande”

Prossimo Articolo

RUGBY – Omnia Rugby Bitonto, Desantis va a Gioia del Colle come allenatore in seconda

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
RUGBY – Omnia Rugby Bitonto, Desantis va a Gioia del Colle come allenatore in seconda

RUGBY – Omnia Rugby Bitonto, Desantis va a Gioia del Colle come allenatore in seconda

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3