Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un recital su Francesco d’Assisi e Caterina da Siena per celebrare il patrono d’Italia

Un recital su Francesco d’Assisi e Caterina da Siena per celebrare il patrono d’Italia

Appuntamento a giovedì 4 ottobre presso la Galleria nazionale della Puglia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Ottobre 2018
in Cultura e Spettacolo
Un recital su Francesco d’Assisi e Caterina da Siena per celebrare il patrono d’Italia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In occasione della festività del patrono d’Italia, La Galleria Nazionale della Puglia in collaborazione con l’associazione culturale “Cenacolo dei poeti” presenta un recital del poeta e attore Francesco Salamina che declamerà la laude “Cantico di Frate Sole e Sorella Luna” (Cantico delle Creature, 1226) di Francesco d’Assisi e della “Lettera a Frate Raimondo da Capua” che la patrona d’Italia e co-patrona d’Europa scrisse al suo padre spirituale dopo aver assistito un condannato a morte nel 1375.

Il recital si compone di 4 sezioni intervallate dagli interventi critici dalla dottoressa Maria Grazia Lamonaca e dall’arpa del maestro Jakub Rizman. 

Le due opere sono accomunate da vari elementi tra cui la spiritualità, la sensibilità innovativa rispetto all’epoca precedente, la nuova lingua che si andava formando e di cui i due testi sono opere fondamentali.

Il cantico delle creature di Francesco è uno straordinario esempio di laude di tipo arcaico, anteriore allo schema della ballata, ed è considerata la prima composizione poetica nella nuova lingua che si stava formando nella penisola appenninica, essa è pertanto alla base della stessa lingua del bel paese. 

La lettera a Frate Raimondo da Capua di Caterina è uno dei massimi esempi di letteratura tardo medievale che la patrona d’Italia e co-patrona d’Europa scrisse in età adulta dimostrando   una incredibile modernità di pensiero.

Il recital rappresenta l’appuntamento primo di un percorso sulla nascita della lingua italiana, della poesia e letteratura, del teatro, della polifonia poetica, per cui le laudi ebbero importanza fondamentale.

Articolo Precedente

Il Bitonto continua a stupire. Anche l’Audace Cerignola va ko: è 3-1

Prossimo Articolo

Affaire Sylos. Dalla Federazione Pares solidarietà al dirigente scolastico per la “grave mancanza di rispetto istituzionale subita, tanto dal sindaco quanto dalla sua maggioranza”

Potrebbero anche interessarti:

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Affaire Sylos. Dalla Federazione Pares solidarietà al dirigente scolastico per la “grave mancanza di rispetto istituzionale subita, tanto dal sindaco quanto dalla sua maggioranza”

Affaire Sylos. Dalla Federazione Pares solidarietà al dirigente scolastico per la "grave mancanza di rispetto istituzionale subita, tanto dal sindaco quanto dalla sua maggioranza"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3