Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Un paesaggio culturale del Sud. Editori, festival, biblioteche e promozione del libro in Puglia”

“Un paesaggio culturale del Sud. Editori, festival, biblioteche e promozione del libro in Puglia”

L’interessante seminario traccerà un bilancio del progetto “Puglia letteraria”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Febbraio 2019
in Cultura e Spettacolo
“Un paesaggio culturale del Sud. Editori, festival, biblioteche e promozione del libro in Puglia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il curatore del database di pubblico accesso dedicato alle realtà del territorio pugliese che si occupano della produzione, diffusione e della promozione della cultura, “Puglia letteraria”, traccia un bilancio della sua attività. Docenti ed esponenti del mondo politico pugliese lo faranno in un interessante seminario,  “Un paesaggio culturale del Sud. Editori, festival, biblioteche e promozione del libro in Puglia”, che si svolgerà domani 6 febbraio, dalle 9:30, all’interno dell’aula C del Palazzo ex Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Bari “A. Moro”.

L’incontro sarà introdotto dalle docenti Natalia Vacante, Concetta Cavallini e dall’assessore regionale all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone.

L’archivio creato, primo passo di uno studio rivolto a documentare e analizzare i più recenti sviluppi dell’industria culturale pugliese, è stato sviluppato dal Dipartimento di Studi Umanistici (DISUM) dell’Università degli Studi “Aldo Moro” e rientra tra le azioni di Intervento cofinanziato dal Fondo di Sviluppo e Coesione 2007-2013 – APQ Ricerca Regione Puglia “Programma regionale a sostegno della specializzazione intelligente e della sostenibilità sociale ed ambientale – FutureInResearch”.

Il progetto  di “Puglia letteraria” – raggiungibile all’indirizzo www.puglialetteraria.it e realizzato con il patrocinio del Cepell – Centro per il libro e la lettura –, rappresenta un unicum nel suo genere: il database rappresenta la più completa mappatura, in continuo aggiornamento, dell’industria letteraria e del mondo del libro in Puglia, fornendo dati, informazioni, indirizzi  su un universo di luoghi, eventi e persone che lavorano quotidianamente per la formazione e conservazione del sapere: editori, biblioteche, archivi, festival culturali, fiere, promozione del libro, centri di ricerca.

A parlarne in maniera approfondita, ci sarà il responsabile scientifico del progetto, il prof. Giorgio Nisini – scrittore, saggista e ricercatore di Letteratura italiana moderna e contemporanea nell’Ateneo barese – e il prof. Mario Sechi.

La discussione seguirà con alcuni protagonisti dell’editoria pugliese: Maria Abenante, presidente “AIB Puglia”, Anna Maria Montinaro, presidente “Presìdi del Libro”, Rosanna Gaeta, direttore artistico de “I dialoghi di Trani”, Rosalia Gambatesa, presidente “CIDI – Bari”.

Il seminario, inoltre, darà diritto a sei crediti di formazione universitaria (Dipartimenti LELIA – DISUM, Corsi di Laurea Magistrale LM 37 – Letteratura e giornalismo).

Articolo Precedente

Mostra “Pino Pascali”. La Galleria Devanna organizza un laboratorio didattico per bambini

Prossimo Articolo

Il Pd cambia rotta: Francesco Brandi ad un passo dalla segreteria

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Pd cambia rotta: Francesco Brandi ad un passo dalla segreteria

Il Pd cambia rotta: Francesco Brandi ad un passo dalla segreteria

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3