Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un nuovo modo di fare cultura: il cineforum di Lizia De Leo

Un nuovo modo di fare cultura: il cineforum di Lizia De Leo

Saranno sei appuntamenti, a partire dal 25 gennaio, presso l’ex Convento dei Cappuccini

Carmen Toscano by Carmen Toscano
9 Gennaio 2015
in Cultura e Spettacolo
Un nuovo modo di fare cultura: il cineforum di Lizia De Leo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lizia De Leo, socia della FIDAPA, ha organizzato un laboratorio cinematografico che si terrà da gennaio a maggio presso l’ex Convento dei Cappuccini. Il primo appuntamento sarà quello del 25 gennaio alle 17.30.
Andrej Tarkovskij, un grande regista, sceneggiatore e attore sovietico, affermò: “Il cinema è l’unica forma d’arte che – proprio perché operante all’interno del concetto e dimensione di tempo – è in grado di riprodurre l’effettiva consistenza del tempo – l’essenza della realtà – fissandolo e conservandolo per sempre”. Associare il cinema alla riflessione non è che un buon modo per scambiare idee e sentirsi arricchiti a livello culturale. Ricco è il programma del cineforum che Lizia De Leo, socia della FIDAPA, ha organizzato. Sono stati scelti dei film attinenti a temi ben precisi. L’itinerarium cinematografico partirà, il 25 gennaio, con “Giulia”, un film drammatico di F. Zinnemann che è stato prodotto negli Stati Uniti e dura 113?. Il dibattito verterà sull’amicizia. Il 22 febbraio parola del giorno sarà fede e verrà proiettato “Cento Chiodi”, un film drammatico di Ermanno Olmi. E’ un film che stato prodotto in Italia e che ha la durata di 93?. Se c’è fede, c’è perdono: nella giornata del 22 febbraio con “Fhilomena”, un film drammatico di Stephen Frears, prodotto in Inghilterra-Usa-Francia nel 2013 e di 96?. Il 15 marzo sarà proiettato “Viva la libertà” di Roberto Andò, prodotto in Italia nel 2013 e di 94?. Filo conduttore di questa giornata sarà la libertà.  Invece, il 12 aprile attraverso la commedia “Midnight in Paris” di Woody Allen si rifletterà sul tema dell’immaginazione. E’ un film che è stato prodotto nella Spagna e negli Usa nel 2011 e dura 100?. Ultimo appuntamento sarà quello del 17 maggio con “Harem Suare” di Ferzan Ozpetek, prodotto tra Italia e Turchia nel 1999. Attraverso questo film drammatico di 110? si rifletterà sull’ambizione. Il cineforum si terrà sempre all’interno dell’ex Convento dei Cappuccini, alle 17.30, grazie alla disponibilità di don Vincenzo Cozzella. 

Tags: #cineforumbitonto convento cappucciniFidapaLizia De Leo
Articolo Precedente

Il primo vero regalo della Città Metropolitana: scuole di ogni ordine e grado al freddo e al gelo

Prossimo Articolo

JeSuisCharlieHebdo. Domani a Bari in piazza Prefettura sit-in di solidarietà ai colleghi francesi

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
JeSuisCharlieHebdo. Domani a Bari in piazza Prefettura sit-in di solidarietà ai colleghi francesi

JeSuisCharlieHebdo. Domani a Bari in piazza Prefettura sit-in di solidarietà ai colleghi francesi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3