Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un anno con Okiko The Drama Company. Si annunciano i nuovi componenti e lo spettacolo “Dov’è Alice?”

Un anno con Okiko The Drama Company. Si annunciano i nuovi componenti e lo spettacolo “Dov’è Alice?”

Il regista Piergiorgio Meola: «è una rivisitazione molto colorata e vivace della favola disneyana. La protagonista sarà Stefania Sannicandro, una delle new entry»

Carmen Toscano by Carmen Toscano
24 Ottobre 2016
in Cultura e Spettacolo
Un anno con Okiko The Drama Company. Si annunciano i nuovi componenti e lo spettacolo “Dov’è Alice?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La compagnia teatrale “Okiko Drama” compie un anno e, lo
scorso sabato, ha festeggiato tra esibizioni musicali, performance attoriali, un
excursus sulla loro esperienza, esposizioni pittoriche e di costumi e degustazioni
culinarie presso la galleria Mariarte.

E’ stata questa l’occasione
ideale per annunciare l’ingresso di nuovi componenti della compagnia ed un
nuovo spettacolo, intitolato “Dov’è
Alice?”
.

«Okiko Drama Company –ha dichiarato il regista Piergiorgio Meola– è attiva
sul territorio bitontino da solo un anno, ma si è fatta già conoscere mediante
spettacoli e partecipazioni a diversi eventi. Abbiamo iniziato con
determinazione e, soprattutto, cautela, coscienti che la strada da percorrere
fosse tanta».

«Stiamo crescendo e non solo materialmente per l’ingresso di nuovi
componenti. Stiamo lavorando per un nuovo spettacolo teatrale, che a breve
metteremo in scena. Si intitola “Dov’è Alice?” ed è una rivisitazione molto colorata
e vivace della favola disneyana, appunto, “Alice nel paese delle meraviglie”.
La protagonista sarà Stefania
Sannicandro
, una delle new entry».

Ad accendere maggiormente la
curiosità dei seguaci di Okiko è stata l’esposizione, all’ingresso della
galleria Mariarte, di un vestito che verrà indossato da uno dei protagonisti
durante lo spettacolo.

A proposito di nuovi
componenti della compagnia, oltre a Stefania Sannicandro, ci sono: Alessia Ricciardi, Marco Sabella, Pasquale
Rienzo
, Francesca Di Coste, Teresa La Tegola e Michele D’Amore.

I loro sogni sono fatti
della stessa materia di quelli dei loro compagni,  i Figli della Luna, significato prescelto del
termine giapponese “Okiko”: Piergiorgio
Meola
, Rosa Masellis, Nicola Ventafridda, Angela
Ubaldino
, Giulia Rucci, Luigi Bianco, Ines Froio, Alex Giannone, Giuseppe Visaggi, Emanuele
Licinio
, Pamela Scianatico, Marina Mundo, Angela Lisi.

Sono giovani, sì, ma
ciascuno di loro ha esperienza nel mondo dell’arte che sia per la musica, la
recitazione o, ad esempio, la moda. Ciascuno di loro sta arricchendo il proprio
bagaglio con studi affini alla loro passione.

I loro primi frutti con “Okiko”
li hanno raccolti durante questo primo anno. Sono partiti con la
partecipazione, il 16 dicembre, alla presentazione del romanzo “Il fiore della follia” di Mariella
Pisicchio presso la galleria Mariarte.

Poi, qualche giorno dopo,
si sono esibiti in una sfilata,
travestiti da principi e principesse, presso la Villa Comunale e in
collaborazione con l’associazione “Sei
di Bitonto se…”
, diretta da Gaetana Ingrà.

A febbraio del corrente
anno, presso la galleria Mariarte, sono andati in scena con lo spettacolo “Gli Ultimi Romantici”.

Nella suddetta galleria
diretta da Maria Cucinella, in occasione del suo secondo anniversario ricorrente
ad aprile, si sono esibiti nel loro repertorio canoro Alex Giannone e Luigi
Bianco.

Nello stesso mese, presso
il Torrione Angioino la compagnia Okiko ha partecipato nuovamente alla
presentazione del libro “Il fiore della follia” di Mariella Pisicchio.

Ricco è stato il programma
di eventi durante il mese di maggio. Son partiti dalla presentazione a Miragica
dello spettacolo “Accadde quella notte”,
nato in collaborazione con il Comune e l’Accademia della Battaglia (diretta
dalla prof.ssa Tina Tota) in occasione delle Feste Patronali. La compagnia ha
calcato il palco del Teatro Traetta per due giorni consecutivi, registrando il
sold out, con questo spettacolo il 13 maggio e, poi, con la nuova produzione “Spectra”.

In occasione dei Cortili
Aperti, quest’ultima è stata riproposta, con dovute rivisitazioni e sotto il
nome di “Spectra in the mirror”, all’interno
della Sala degli Specchi di Palazzo Gentile.

A seguire, l’11 agosto
hanno partecipato alla presentazione del programma di attività 2016/2017 dell’associazione “Michele De Pinto”, tenutasi in piazza Cavour, con lo
spettacolo “Bionda Martini” e
performance canore della band musicale “The
Fireworks”
e Pamela Scianatico.

Il 27 agosto, hanno
partecipato alla IVª edizione de “Il
Bosco incantato”
alla notte bianca presso, appunto, il Bosco di Bitonto in
collaborazione con il Comune e l’associazione “Fare Verde”. Nelle vesti di fate ed elfi della Luna hanno
allietato la serata con la lettura di poesie.

Il giorno successivo, la
compagnia è stata presente presso le gradinate della Chiesa di San Gaetano per
la IVª edizione del Festival della
Poesia “Le corti dei miracoli”
. Si sono esibiti in un reading poetico ed una
estemporanea di pittura, portando in alto il nome della galleria Mariarte.

Quello che creano questi
ragazzi ha il sapore di un’arte che fa brillare gli occhi, crescere, tirare
fuori il meglio di se e che permetterà loro di lasciare un segno nelle vite
altrui.

Il loro percorso
continuerà all’insegna della bellezza, perché sarà essa –come ci suggerisce
Fiodor Dostoevskij in “L’idiota”-a salvare il mondo.

Tags: artemusicaokiko dramateatro
Articolo Precedente

“Personal branding”, in Biblioteca il primo corso pensato per amplificare le proprie capacità

Prossimo Articolo

Stagione olivicola, domattina Gennaro Sicolo (CNO) ospite di “Buongiorno Regione”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Stagione olivicola, domattina Gennaro Sicolo (CNO) ospite di “Buongiorno Regione”

Stagione olivicola, domattina Gennaro Sicolo (CNO) ospite di "Buongiorno Regione"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3