Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “U calànnarie de Vetònde Dumilaquìnnece” e il ricordo del dott. Gaetano Muschitiello

“U calànnarie de Vetònde Dumilaquìnnece” e il ricordo del dott. Gaetano Muschitiello

L'autore Michele Muschitiello: "Una bella occasione per ricordare e mantenere viva la memoria della nostra città"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
24 Novembre 2014
in Cultura e Spettacolo
“U calànnarie de Vetònde Dumilaquìnnece” e il ricordo del dott. Gaetano Muschitiello
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Aneddoti, brindisi, cantilene di devozione, imprecazioni,
indovinelli, motteggi, giochi, ninne nanne, preghiere, proverbi, racconti
rimati, scioglilingua, stornelli.

Si parte di qui per raccontare la grande produzione
letteraria del dott. Gaetano
Muschitiello
farmacista, dirigente della ASL Matera, illustre demologo e
autore di fondamentali ricerche sul vernacolo bitontino, giochi e mestieri di
un tempo.

«La
sua opera monumentale
– ha aperto Giuseppe Paciullo, presidente del Circolo Unione – deve stare nelle scuole perché non si può
stare lontani dalle radici. È proprio il prof. Valente che affermò: “È come se
la città fosse raccolta nei ricordi di Gaetano. Bitonto è centro di un comprensorio
tra i più vivaci del territorio”».

«Dobbiamo
riconsegnare questo mondo splendido ai nostri figli –
continua Paciullo -, sempre più persi
nella solitudine dei tablet e dei cellulari, tanti nel dramma della ludopatia,
piuttosto che per le strade della città».

Il nostro dialetto, così, diventò scientifico: non solo
per i bitontini ma una lingua internazionale per la grandezza del processo di
metafonesi e dei tanti vocalismi (studiati dal prof. Giuseppe Modugno).

Ne è ancora custode, estimatore e gran ricercatore il
dott. Michele Muschitiello – che nulla
c’entra nell’albero genealogico del Gaetano – che quest’anno, come di consueto,
ha prodotto “U calànnarie  de Vetònde Dumilaquìnnece”,
presentato lo scorso giovedì proprio nei locali del Circolo Unione.

«Una
bella occasione
– esprime il nostro insigne rubrichista
Muschitiello – per ricordare e mantenere viva
la memoria della nostra città e di quanti hanno dato il loro meglio per poterne
custodire intatta la sua storia. Che sia, quindi, un anno ricco di futuro e
speranza senza mai dimenticare quello che siamo».

Un dolce ricordo di Gaetano Muschitiello anche da parte
del prof. Nicola Pice: «Nonostante Tanino sia stato tanti anni
fuori da Bitonto, non ha mai reciso i suoi rapporti con la città. Dopo gli
studi effettuati nel 1901 cominciati sul dialetto, proseguiti nel 1957 e poi
negli anni ’90, dobbiamo cercare di mantenere viva la nostra lingua non
sminuendone mai l’importanza storica».

Tags: armabitontocalendariodialettolinguamemoriaricordo
Articolo Precedente

La Vigile rurale, settimana intensa. Un fermo, due furti sventati e salvi quasi 600 kg di olive

Prossimo Articolo

Premiazione “Pugliesi nel mondo”: tra gli ospiti anche il direttore d’orchestra Riccardo Muti

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Premiazione “Pugliesi nel mondo”: tra gli ospiti anche il direttore d’orchestra Riccardo Muti

Premiazione "Pugliesi nel mondo": tra gli ospiti anche il direttore d'orchestra Riccardo Muti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3