Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tutto pronto per Cortili Aperti. Bitonto spalanca al mondo le bellezze della sua storia

Tutto pronto per Cortili Aperti. Bitonto spalanca al mondo le bellezze della sua storia

La passeggiata inaugurale, alla presenza delle istituzioni, si terrà sabato alle 18.00 in piazza Cavour

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
Tutto pronto per Cortili Aperti. Bitonto spalanca al mondo le bellezze della sua storia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cinquanta luoghi dislocati
su tre percorsi da scoprire e visitare, con l’aiuto di 400 studenti, per
l’occasione guide turistiche, per conoscere la grande bellezza storica e
culturale di Bitonto.

Cortili
Aperti
è una manifestazione, sotto l’Alto Patronato del Presidente della
Repubblica
e con il patrocinio del Ministero
dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
, voluta ed organizzata
dall’Associazione Dimore Storiche
Italiane
e dal Comune di Bitonto.

«Mi
onora che la nostra città sia stata scelta, per il quarto anno di seguito, a
rappresentare la Puglia assieme a Lecce per questa grande manifestazione
– esprime tutta la sua soddisfazione il sindaco Michele Abbaticchio -. Stiamo
mettendo in campo un grande lavoro di rivalutazione del centro storico e il
prossimo weekend sarà una splendida occasione, una vetrina luminosa, per la
nostra città per mostrare come ci hanno definiti tanti secoli di storia. La
manifestazione è entrata nel cuore di tutti: i cittadini diventano protagonisti
e turisti nella loro stessa città. Gli studenti diventano soldati
pacifici, testimoni dell’amore per Bitonto. Educhiamo alla non inciviltà le
generazioni future».

I cortili delle più
importanti dimore storiche verranno aperti al pubblico il 21 e il 22 maggio (sabato
dalle 18.00 alle 22.00 e
domenicadalle 10.00 alle 13.00 edalle 16.30 alle22.00). La manifestazione sarà inaugurata sabato alle 18.00 in
piazza Cavour con una passeggiata per il centro antico, a cui parteciperanno
anche il presidente della Regione Puglia, Michele
Emiliano
, il sindaco della città metropolitana, Antonio Decaro, e il rettore dell’Università degli Studi di Bari, Antonio Uricchio.

Nella “due giorni” si darà la possibilità ai
turisti di visitare luoghi che, in quanto privati, non sono sempre accessibili.
Attenzione anche al pubblico straniero con le guide in lingua inglese,
francese, spagnolo, tedesco, albanese, cinese e arabo, a cura degli studenti e
della cooperativa ReArTù.

La ragion d’essere di
questa manifestazione, come di tutta l’attività dell’A.D.S.I. trova fondamento
nella «consapevolezza che per trasmettere
il patrimonio alle generazioni future è indispensabile la tutela degli edifici
e relativi giardini storici. Solo così si ottiene il risultato di non perdere
la memoria del passato e dell’identità culturale del Paese»,
spiega il
notaio Piero Consiglio, vicepresidente
dell’A.D.S.I. Puglia.

L’associazione, membro
della Union of European Historic Houses
Association
, svolge il suo ruolo d’affidataria di beni privati d’interesse
pubblico dal 1977 e propone annualmente le “Giornate
Nazionali A.D.S.I.”
permettendo di
«far conoscere questi
immobili e rendere merito ai proprietari che, pur senza incentivi, affrontano
ingenti costi di manutenzione».
A Bitonto la
manifestazione si coniuga con la formazione dei ragazzi: «È importante istruire i giovani, gli studenti, a tutelare e proteggere
l’inestimabile patrimonio storico-artistico»,
conclude Consiglio.

Cortili aperti,
dunque, è una grande occasione per mostrare sotto la volta del cielo una città
– museo: Bitonto è la città pugliese che apre il maggior numero di monumenti
tra atri, cortili, giardini, musei, chiese e altri luoghi di particolare
interesse artistico.

«È
una grande occasione di valorizzazione e promozione della cultura in chiave
turistica per la città di Bitonto
– spiega l’assessore
al Marketing Territoriale, Rino Mangini -. A maggio la città esprime il meglio di sé grazie
a Cortili aperti, alla Festa patronale ed al corteo storico. Una città, quindi,
ricca di cultura che prova a traguardare il periodo che stiamo vivendo grazie
alle sue eccellenze storiche, artistiche e monumentali».

«Grazie
a Cortili Aperti
– continua l’assessore – si riesce a far collaborare tutti i
proprietari delle dimore storiche, illustrate al pubblico dagli studenti delle
scuole superiori bitontine. Per il loro impegno, i ragazzi otterranno dei
crediti formativi, ma soprattutto verranno nominati
“Sentinelle della
bellezza”. Questo permetterà loro di
avere diritto a sconti, fino al 50%, per tutti gli eventi culturali comunali».

Per consentire a
tutti d’inebriarsi d’arte in sicurezza, fondamentale sarà l’apporto degli
uomini del comando della Polizia Municipale che, assieme alle associazioni di
volontariato, presiederanno il territorio.

Il centro storico
sarà inoltre chiuso al traffico. I turisti potranno parcheggiare la loro
automobile nel Park & Ride di via Messeni o in piazza Ferdinando II di
Borbone e raggiungere il centro con il bus navetta o in bici, grazie al bike
sharing assicurato da Velbike.

Dalla centrale piazza
Marconi partiranno invece le navette gratuite verso i luoghi dell’itinerario “extramoenia”.

Assicurato anche
quest’anno il bus gratuito per i residenti nelle frazioni di Palombaio e
Mariotto. 

Scarica qui la brochure : http://bit.ly/1V41pDw 

Articolo Precedente

Amministratori sotto tiro. Abbaticchio: “Fare il sindaco vuol dire avere una dose di incoscienza”

Prossimo Articolo

Torna il festival bandistico “FlataTùm” dal 22 al 29 maggio dedicati al maestro Davide Delle Cese

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna il festival bandistico “FlataTùm” dal 22 al 29 maggio dedicati al maestro Davide Delle Cese

Torna il festival bandistico "FlataTùm" dal 22 al 29 maggio dedicati al maestro Davide Delle Cese

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3