Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna, questa sera, la Notte Bianca della Poesia. A Giovinazzo, di scena tanti autori bitontini

Torna, questa sera, la Notte Bianca della Poesia. A Giovinazzo, di scena tanti autori bitontini

L’Istituto Vittorio Emanuele II ospiterà la rassegna ideata dall’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Giugno 2018
in Cultura e Spettacolo
Torna, questa sera, la Notte Bianca della Poesia. A Giovinazzo, di scena tanti autori bitontini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa sera ritorna, nella suggestiva cornice dell’Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo, la Notte Bianca della Poesia, la rassegna ideata dall’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo che ha visto i suoi natali nel porticato del Palazzo della Provincia a Bari, per poi fermarsi nella splendida cittadina del nord barese. L’evento è inserito nel cartellone dell’Estate Giovinazzese approntato dall’Assessorato comunale alla Cultura ed è patrocinato anche dalla Città Metropolitana di Bari. Si inizia alle 18 e si prosegue fino alla mezzanotte.
Madrina d’eccezione dell’evento sarà la danzatrice aerea Elisa Barucchieri, nota al pubblico pugliese per aver diretto negli ultimi anni il Corteo Storico di San Nicola, che delizierà il pubblico con una delle sue stupende performance.
Vasto il cartellone partorito dagli organizzatori in accordo con il direttore artistico, il molfettese Gianni Antonio Palumbo. A Giovinazzo, infatti, arriveranno oltre 200 poeti da Puglia e Basilicata, in rappresentanza di 25 associazioni di poesia.
Nazione ospite della rassegna sarà la Polonia, rappresentata dalla poetessa Joanna Kalinowska, oggi residente a Taranto. Le sue liriche sono state tradotte in inglese,spagnolo, russo, ucraino e bielorusso.
Di richiamo anche gli spazi dedicati alla cilena Ximena Soza, con l’installazione “Sotto le suole”, ed alla fotografa umbra, Luciana Trappolino.
Giovinazzo sede della Notte Bianca della Poesia, ma anche grande protagonista, con l’Air Sweet Show di aerografia del pasticcere Nicola Giotti, accompagnato da Elisa Ruberti, e con la presenza degli alunni del Liceo Classico e Scientifico “Matteo Spinelli”, impegnati in un percorso virtuoso di alternanza scuola-lavoro.
Oltre a loro, ci sarà un angolo dedicato alla poesia dialettale, in cui saranno protagonisti Felice Giovine e la sua Accademia della Lingua Barese, affiancati da tre edizioni dai giovinazzesi della Touring Juvenatium.
Divertente si prospetta anche il Certamen Lauriferum dal titolo “Ostracismo 2.0”, in programma nel grande Auditorium dell’ex convento domenicano a partire dalle ore 20.00. Dante, Petrarca e Leopardi si sfideranno in versi, non senza un pizzico d’ironia. A dar loro la voce saranno Franco Martini, un altro giovinazzese, Nicola Accettura e Corrado La Grasta, entrambi attori molfettesi. A decretare il vincitore della disputa sarà una giuria che terrà conto delle indicazioni del pubblico.
Tra gli altri, da seguire anche gli angoli dedicati alle associazioni provenienti da tutta la ex provincia barese (vera spina dorsale della rassegna) e il reading moderato da Maria Antonella D’Agostino per “Matera 1995”, che unirà idealmente la capitale europea della Cultura 2019 con la cittadina adriatica.
La Notte Bianca della Poesia ha vissuto il suo prologo venerdì 22 giugno, alle 20, nel Dolmen di San Silvestro, sulla provinciale che collega Giovinazzo a Terlizzi. In quella accattivante cornice si è tenuto il Gran Concerto musicale a cura della Brass Ensemble “Il?Cenacolo”, diretta dal M° Salvatore Barile.

Articolo Precedente

Tragedia sfiorata in via Palombaio. Donna perde il controllo, sale con l’auto sul marciapiede e abbatte tutto

Prossimo Articolo

Adozione “Carta dei diritti della bambina” Fidapa, mozione di Damascelli (FI)

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Adozione “Carta dei diritti della bambina” Fidapa, mozione di Damascelli (FI)

Adozione "Carta dei diritti della bambina" Fidapa, mozione di Damascelli (FI)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3