Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna il “L.ink Festival – Il giornalismo ai tempi dell’ePub”. Appuntamento dal 1 al 4 aprile

Torna il “L.ink Festival – Il giornalismo ai tempi dell’ePub”. Appuntamento dal 1 al 4 aprile

Contestualmente, arrivano i primi crediti formativi per i giornalisti pugliesi

Viviana Minervini by Viviana Minervini
30 Marzo 2014
in Cultura e Spettacolo
Torna il “L.ink Festival – Il giornalismo ai tempi dell’ePub”. Appuntamento dal 1 al 4 aprile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal 1° al 4
aprile il Salone degli Affreschi dell’Ateneo barese sarà completamente
dedicato ai giornalisti attraverso incontri, conferenze e seminari (gratuiti)
che racconteranno il mutamento dell’informazione attraverso i mestieri che ruotano
attorno ad una redazione.

Dopo il
successo dello scorso anno, giunge alla sua seconda edizione il “L.ink
Festival – Il giornalismo ai tempi dell’ePub
“, la manifestazione realizzata
ed ideata dalla rivista “Pool” con il contributo dei Laboratori dal
Basso
e la collaborazione dell’Università degli Studi di Bari.

Arrivano,
contestualmente, i primi crediti formativi per i giornalisti pugliesi.

Gli eventi
del 1, 2 e 3 aprile del L.ink Festaval, infatti, sono i primi che assegneranno crediti
formativi per i giornalisti
, in base al Regolamento sulla formazione
professionale continua
: l’Ordine dei Giornalisti di Puglia, che
collabora al Festival attraverso l’Associazione per la formazione al
giornalismo “M. Campione”, fornirà 2 crediti formativi per ciascun seminarionelle tre giornate (Dpr 137/2012).

I
giornalisti potranno acquisire un massimo di sei crediti e dovranno iscriversi
alla postazione che sarà allestita all’ingresso del Salone degli Affreschi.

Anche per
gli studenti di Lettere, Scienze dello spettacolo e produzione
multimediale
, Filologia moderne sarà possibile ottenere, dalle
quattro giornate, 3 crediti formativi universitari, secondo le modalità
riportate nel portale Uniba (http://www.uniba.it/ricerca/dipartimenti/lelia/news/attivita-formative-a-scelta-lettere/iscrizioni-al-seminario-l.ink-informazioni-sulle-attivita-formative-a-scelta-per-la-classe-di-laurea-in-lettere).

Nelle
quattro giornate, verranno analizzati i temi fondanti della professione giornalistica
attraversando differenti tematiche: dall’editoria digitale al design applicato
al giornalismo, per arrivare alla critica musicale e cinematografica a cavallo
fra fanzine, edicola e web 2.0.

Una professione in continuo mutamento che dovrà, in
qualche modo, cambiare anche le proprie necessità formative, affinché si possa
fronteggiare la possibilità di un futuro impiego.

Si percorrerà la strada contorta dei new
media
, le strategie dei sociale le interazioni multimediali,
passando per i sentieri delle nuove modalità di relazione fra carta stampata e digitale integrando questi due mondi con la realtà aumentata e l’uso del mash up.

Verranno approfondite le professioni
correlate al lavoro redazionale e si proveranno a comprendere le dinamiche con cui nasce
un progetto editoriale in
equilibrio fra contenuti e design.

Non solo tecnicismi: largo spazio anche al mondo della
cultura attraverso l’analisi della critica
musicale
e cinematografica.

Dodici incontri, quindi, per altrettante
firme affermate del panorama nazionale, come quelle della giornata inaugurale
del 1° aprile in cui figurano Christian Rocca (direttore di IL, mensile
del Sole 24 Ore), Luca Valtorta (direttore di XL di Repubblica) e Emanuele
Bevilacqua
(direttore del nuovo quotidiano Pagina99).

L’evento è
patrocinato dall’Assessorato alla cultura della Regione Puglia, l’Ordine
dei Giornalisti di Puglia, il Master in Giornalismo regionale, Puglia
Sounds
, Apulia Film Commission, l’Università degli Studi di
Bari e il Distretto Produttivo “Puglia Creativa“.

 

Di seguito il programma completo.

 

Martedì 1 aprile

GIORNALISMO E NEW MEDIA

Saluti

Silvia Godelli (Assessore alla
Cultura della Regione Puglia)

Antonio Felice Uricchio (Magnifico
Rettore dell’Università degli Studi di Bari)
Valentino Losito (Presidente Ordine Giornalisti Puglia)

Paolo D’Addabbo (Responsabile
Laboratori dal Basso per ARTI)

Michele Casella (L.ink Festival)

 

Il futuro del giornalismo e lo strano caso della carta

dalle ore 9 alle 13

Christian Rocca

Direttore del magazine IL del Sole 24 Ore

Carta stampata e web: come si rinnova il linguaggio
giornalistico
dalle ore 15 alle 17

Luca Valtorta

Direttore XL di Repubblica

Il sistema editoriale: le sfide del nostro tempo

dalle ore 17 alle 19

Emanuele Bevilacqua

Direttore di Pagina 99

 

Mercoledì 2 aprile

GIORNALISMO E MUSICA

L’informazione e la critica musicale tra fanzine,
riviste e Internet

dalle ore 9 alle 12

Stefano Isidoro Bianchi

Direttore del magazine Blow Up

Le mutazioni in atto nel mondo radiofonico

dalle ore 12 alle 13

Francesco Adinolfi

RadioRai2

Crossmedialità: il radioshow scorre sul web

dalle ore 15 alle 19

Alessio Bertallot

Conduttore radiofonico e televisivo

 

Giovedì 3 aprile

GIORNALISMO E DESIGN

Giornalismo e design: la progettazione condivisa

dalle ore 9 alle 11

Giovanni Anceschi

Designer e fondatore del Gruppo T

La realtà aumentata e il futuro dell’editoria
multimedia

dalle ore 11 alle 13

Vincenzo Recchia (direttore creativo
Pool), Giuseppe Morea (multimedia director IMood) e Italo
Spada
 (Consorzio CETMA)

Post-editoria e editoria multimediale

dalle ore 15 alle 18

Antonio Barrese

Artista italiano di arte cinetica

 

Venerdì 4 aprile

GIORNALISMO E AUDIOVISIVO

La grande bellezza del giornalismo

dalle ore 9 alle 12

Piera Detassis

Direttrice di Ciak

Di cosa parliamo quando scriviamo di cinema?

dalle ore 14 alle 17

Gianni Canova

Giornalista, scrittore e direttore della rivista 8 1Ž2

 Il web e la nuova frontiera del giornalismo
cinematografico

dalle ore 17 alle 19

Giancarlo Zappoli

Direttore di MYmovies.it

Tags: baribitontoChristian RoccaEmanuele BevilacquaL.ink FestivalLaboratori dal BassoLuca Valtortamash upMaster in Giornalismonew mediaOrdine dei Giornalisti di PugliaPool MagazineSalone degli Affreschiuniversità degli studi di bari
Articolo Precedente

Inaugurato l’Anno Accademico Universitario all’insegna della sussidiarietà territoriale

Prossimo Articolo

La Storia/ I bambini rom “abbandonati” su via Larovere. Poniamoci qualche domanda…

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Storia/ I bambini rom “abbandonati” su via Larovere. Poniamoci qualche domanda…

La Storia/ I bambini rom "abbandonati" su via Larovere. Poniamoci qualche domanda...

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3