Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna il grande spettacolo del “Traetta Opera Festival”. Al via la X edizione

Torna il grande spettacolo del “Traetta Opera Festival”. Al via la X edizione

Si comincia, domenica 16, con il concerto “I Tre Tenori” (ore 20,30 -Teatro Traetta)

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Marzo 2014
in Cultura e Spettacolo
Torna il grande spettacolo del “Traetta Opera Festival”. Al via la X edizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Al via a Bitonto la X edizione del Traetta Opera Festival.

La rassegna musicale realizzata dal Comune con il sostegno dell’Unione Europea e della Regione Puglia è dedicata alla rielaborazione e rivalutazione delle opere del musicista bitontino, che nel Settecento fu uno dei riformatori del melodramma europeo.

Alcuni degli eventi in programma sono in collaborazione con il festival gemello AMIFest (Apulia Music International Festival), che vede la partecipazione di artisti giapponesi.

L’apertura del X Traetta Opera Festival è affidata al concerto “I Tre Tenori”, in programma domenica 16 marzo alle ore 20,30 nella consueta cornice del Teatro Traetta.

I tenori Kenji Akiyama, Francesco Castoro (vincitore del II Premio al V Concorso Internazionale di Canto “Tommaso Traetta” 2013) e Gianni Leccese proporranno un ricco repertorio di arie d’opera e canzoni, accompagnati dal pianista Piero Cassano e dal chitarrista Roberto Lisi. A rendere lo spettacolo, ideato da Luigi Travaglio, un incontro sinergico tra vari generi artistici, la voce recitante di Tiziana Gerbino e i passi di danza di Valentina Vitone, Andrea Bassi, Giovanna Radicchio e Debora Traversa.

L’ingresso alla serata è libero. Info e prenotazioni al Botteghino del Traetta (080.3742636): la prenotazione cadrà se non si occuperà il proprio posto almeno 20 minuti prima dell’apertura del sipario.

I TRE TENORI – Programma

Francesco Cilea | È la solita storia del pastore (da “L’Arlesiana”)

Friedrich von Flotow | M’apparì (da “Martha”)

Tommaso Traetta | Non lusingarti ingrato (da “Antigone”)

Gaetano Donizetti | Una furtiva lagrima (da “L’Elisir d’Amore”) | Ah, mes amis … (da “La Fille du Régiment”)

Giuseppe Verdi | La donna è mobile (da “Rigoletto”) | Di quella pira (da “Il Trovatore”) | Lunge da lei … (da “La Traviata”)

Giacomo Puccini | E lucevan le stelle (da “Tosca”)

Rodolfo Falvo-Enzo Fusco | Dicitencello vuie

Salvatore Cardillo-Alessandro Sisca | Core ‘ngrato

Gaetano Lama-Libero Bovio | Reginella

Ernesto De Curtis-Giambattista De Curtis | Torna a Surriento

Tito Manlio-Salve D’Esposito | Me so’ mbriacato e’ sole

Rodolfo Falvo-Libero Bovio | Guapparia

Josè Maria Lacalle | Amapola

Eduardo di Capua-Vincenzo Russo | I’ te vurria vasa

Domenico Furnò-Eugenio De Curtis | Non ti scordar di me

Vincenzo D’Annibale-Libero Bovio | ‘O paese d’’o sole

Agustìn Lara | Granada 

 

Il Traetta Opera Festival proseguirà con il concerto “Canzoni popolari giapponesi”, che vedrà all’opera il Coro Asahigaoka Konsei Gassyoudan in un doppio appuntamento: venerdì 21 marzo (alle ore 18 nel Salone degli Affreschi dell’Ateneo di Bari) e domenica 23 marzo (alle ore 18 al Teatro Traetta).

Giovedì 27 marzo, invece, sarà la volta del Concerto per soprano, tromba e organo. Alla voce Konomi Suzaki, alla tromba Nicola Ferri e all’organo Vincenzo Cipriani: l’appuntamento è alle ore 20 nella Chiesa di San Francesco da Paola a Bitonto.

Nel mese di aprile, poi, il Traetta Opera Festival proporrà due eventi all’interno del programma della Settimana Santa: “Miserere” di Traetta in doppia replica (sabato 12 aprile nella Cattedrale di Bitonto e domenica 13 aprile nella Chiesa Madonna della Pace di Molfetta, in collaborazione con Fondazione “Valente”) e il “Concerto Sacro”, in collaborazione con Tokyo Academy of Music (mercoledì 16 aprile al Teatro Traetta).

Tutte le informazioni di dettaglio sono consultabili sulla pagina facebook del “Traetta Opera Festival” all’indirizzo https://www.facebook.com/officialtraettaoperafestival

 

[contatti stampa: 347.5966105]

Tags: amifestapulia music international festivalbitontoI Tre TenoriTraetta Opera Festivalunione europea
Articolo Precedente

“Il viaggio del pilota”: un laboratorio teatrale tutto dedicato ai bambini

Prossimo Articolo

Un’altra Europa è possibile. Sel e Rifondazione raccolgono firme per la lista Tsipras

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un’altra Europa è possibile. Sel e Rifondazione raccolgono firme per la lista Tsipras

Un’altra Europa è possibile. Sel e Rifondazione raccolgono firme per la lista Tsipras

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3