Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna il festival “Del racconto… il film”. Si comincia stasera

Torna il festival “Del racconto… il film”. Si comincia stasera

Verrà proiettato in anteprima il film “Non lasciarmi sola”, per la regia di Ron Krauss

Viviana Minervini by Viviana Minervini
26 Giugno 2015
in Cultura e Spettacolo
Torna il festival “Del racconto… il film”. Si comincia stasera
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna a Bitonto il Festival di Cinema&Letteratura “Del
Racconto, il Film
”, organizzato dalla cooperativa sociale “I bambini di Truffaut” sotto la
direzione artistica del giornalista e scrittore Giancarlo Visitilli.

L’unico Festival itinerante del Sud Italia che coniuga
Cinema Letteratura e Sociale, si accinge a varare una edizione ricca di novità –
prima tra tutte la convenzione in fase di stipula tra il festival e il “Dipartimento della Gioventù, Servizio per
la gestione delle azioni di rilevanza comunitaria e per le relazioni
internazionali ed europee
” della Presidenza del Consiglio dei Ministri –  che si svolgerà da venerdì 19 giugno a sabato
29 agosto
.

Si preannuncia ricchissimo anche quest’anno: saranno 29 gli appuntamenti, 4 Comuni (Bari, Bitonto, Bitritto, Mola di
Bari)
, 80 ospiti, 24 film, 21 libri, 4 spettacoli teatrali, 14 anteprime, 1 anteprima
nazionale
, 4 sezioni, 3 eventi accreditati per la formazione
degli Avvocati
, 5 eventi accreditati
per la formazione dei giornalisti
.

Importante è anche la scelta delle sedi: non solo i
castelli di Mola di Bari e Bitritto, ma anche territori diversi e ugualmente
suggestivi, per “Del Racconto, il Film OFF”, a Bari e Bitonto.

Non mancheranno, anche in questa sesta edizione, le
collaborazioni con associazioni che operano sul territorio e con manifestazioni
già avviate, che il festival arricchisce di contenuti. È il caso di “Cinema senza barriere”, film con
audiocommento per non vedenti e sottotitoli per non udenti. Una scelta compiuta
per promuovere la cultura del rispetto e dell’integrazione e consentire anche a
chi ha problemi di vista o di udito di andare al cinema con amici, ai parenti e
ad altri spettatori.

Quattro le sezioni lungo le quali si snoderà un
programma fatto di anteprime, spettacoli teatrali e dibattiti sui temi sociali:
“La terra vista dalla luna” per film
dal tema prettamente Sociale, “I
quattrocento colpi
” che riguarda film di nuova produzione e di vario
genere, “Il gioco serio del teatro”
per gli incontri teatrali e “Non ci
resta che leggere
” per gli incontri letterari. Una delle novità riguarda
proprio la letteratura perché in questa edizione viene inaugurata una sezione
dedicata a riscoprire, assieme a docenti universitari, i grandi scrittori del
Novecento: quest’anno sarà dedicato ad Elsa
Morante
.

«L’anno
scorso il risultato ottenuto a Bitonto è stato sorprendente
–
ha confessato Giancarlo Visitilli ai
nostri taccuini -. La vostra città in
questi due anni ha vissuto un exploit culturale enorme: il pubblico, medio
alto, è stato interessato e ha dato grande seguito ai nostri incontri. È stato
naturale chiedere di tornare».

Il primo appuntamento bitontino si svolgerà sulla
Terrazza del Torrione Angioino domenica
28 giugno
alle 19.30: verrà proiettato in anteprima il film “Non lasciarmi sola”, per la regia di Ron Krauss, dedicato alla maternità.

Le ospiti saranno tutte in rosa: Chiara Scardicchio, scrittrice; Anna Coppola, presidente C.R.I.S.I; Tina Abbondanza, psichiatra; coordinate dalla giornalista Silvia Dipinto.

L’appuntamento successivo è per sabato 11 luglio, alle ore 19.30 a largo Teatro, per “Del racconto… l’Amore”. Il film in
programma è “Party Girl” di Marie
Amachoukeli
, associato al libro “Cattivi” di Maurizio Torchio.

Si prosegue il 12
luglio
, ore 19.30 presso la Terrazza del Torrione Angioino, con “Del
racconto… il Bel Paese
”: verrà proiettato in anteprima il film “Burqa” di Marco Pavone, film d’animazione sul ventennio berlusconiano. Sarà
presentato, nella stessa serata, il libro “Come un gufo tra le rovine” di Filippo Ceccarelli, alla presenza dello
sceneggiatore Giuseppe Sepe,
coordinati dal caporedattore de “La Repubblica” – Bari, Stefano Costantini.

Ultimo appuntamento di luglio è per il 31, alle ore
19.30 sulla Terrazza del Torrione. “Matterhorn”, per la regia di Diederik Ebbinge, sarà legato a “Dimmi che credi al destino” di Luca Bianchini  per “Del racconto… l’altro”.

Gli ultimi due appuntamenti a Bitonto sono per il sabato 22 e domenica 23 agosto: “Del racconto… la genitorialità” con “Hungry
hearts
” di Saverio Costanzoe il racconto di Marco Franzoso e “Il bambino indaco”. Ospite della
serata, che si svolgerà alle 19.30 sulla Terrazza del Torrione, il dott. Nicola Laforgia, primario di
neonatologia al Policlinico di Bari.

L’appuntamento del 23 agosto, a largo Teatro – ore 21.00,  Visitilli l’ha definito
un vero “regalo alla città”: sarà
ospite di “Del racconto… le affinità” Carmela
Vincenti
, con lo spettacolo “Ti
scrivo dalle nuvole
”, liberamente ispirato all’amore impossibile tra Pier Paolo Pasolini e Maria Callas.

La sesta edizione di “Del Racconto, il Film” è
patrocinata dalla Regione Puglia, dagli assessorati al Welfare e alla Pubblica
Istruzione del Comune di Bari, e dai Comuni di Bitonto, Bitritto e Mola di Bari,
da Apulia Film Commission, dall’Ordine degli Avvocati di Bari, dall’Ordine dei
giornalisti di Puglia, dal Tribunale dei Minori di Bari, dall’Ufficio garante
regionale dei diritti del minore per la regione Puglia, dalla Fondazione con il
Sud, da Pugliapromozione e ViaggiareinPuglia. Vanta inoltre il sostegno de La
Repubblica, Corriere del Mezzogiorno, La Gazzetta del Mezzogiorno, Ilikepuglia,
EPolis Bari.

Tags: Del Racconto il FilmRepubblicaVisitilli
Articolo Precedente

Temptation Island. È Marina Cela la tentatrice bitontina del reality di Canale 5

Prossimo Articolo

Incontro pubblico tra Amministrazione comunale e gestori dei locali pubblici sulla “movida”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incontro pubblico tra Amministrazione comunale e gestori dei locali pubblici sulla “movida”

Incontro pubblico tra Amministrazione comunale e gestori dei locali pubblici sulla “movida”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3