Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tombini e strisce pedonali, gli “Urban Signs” di Marco Cavaliere in mostra alle Officine Culturali

Tombini e strisce pedonali, gli “Urban Signs” di Marco Cavaliere in mostra alle Officine Culturali

Sedici scatti, in cui l’artista pugliese ha immortalato alcuni simboli urbani e li ha rivestiti di nuovi significanti

Carmela Moretti by Carmela Moretti
20 Luglio 2015
in Cultura e Spettacolo
Tombini e strisce pedonali, gli “Urban Signs” di Marco Cavaliere in mostra alle Officine Culturali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono particolari apparentemente banali, su cui molte volte i nostri occhi si sono soffermati con fare distratto: un tombino bagnato dal sole, una incrostazione sul muro di una casa, alcune strisce pedonali. 
Il fotografo pugliese Marco Cavaliere, abituato a cogliere la bellezza in ogni scorcio, ha immortalato questi simboli urbani e li ha rivestiti di significanti suggestivi, che vanno dalla filosofia alla letteratura, dalla politica all’astronomia. Sedici scatti in digitale, che colpiscono per una cromia tendente al rosso, al dorato e al blu cobalto e che sono ospitati presso le Officine Culturali, nella mostra “Urban Signs” all’interno del progetto Puglia Open Days.

Così, a seconda della sensibilità di chi guarda e china leggermente il capo, una macchia d’umidità diventa un Pianeta osservato da un telescopio spaziale, un tombino dorato può somigliare a un monile femminile, alcune rughe sul muro ci riportano con la mente a quel “male di vivere” di montaliana ispirazione. 

A guidare lo spettatore in questo viaggio pungente nell’ecosistema urbano, le didascalie ideate dalla bitontina Chiara Cannito, che riescono a vestire di preziose metafore e allusioni anche lo sporco e l’indecoroso delle nostre città. 

Su tutte, una in particolare ha il sapore di una precisa dichiarazione di poetica, che definisce i contorni immaginifici e surreali entro cui si muove la personale: “Ti sembro una clessidra? Ribaltami. Vedi due uova a tegamino? Mangiami. Riconosci un paio di occhiali? Indossami. Azzera le distanze. Vai oltre le apparenze. Vestimi di poesia”. 


La mostra è stata organizzata in collaborazione con la Cooperativa Ulixes, in partnership con Progetto Continenti, e sarà disponibile al pubblico fino a settembre.

Tags: cooperativa ulixesfotoMarco CavaliereUrban signs
Articolo Precedente

Damascelli (Fi): “Porterò istanze e idee dei giovani pugliesi in Consiglio regionale”

Prossimo Articolo

Battaglia di Bitonto. Commemorati i caduti dell’esercito austriaco di quel 25 maggio 1734

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Battaglia di Bitonto. Commemorati i caduti dell’esercito austriaco di quel 25 maggio 1734

Battaglia di Bitonto. Commemorati i caduti dell'esercito austriaco di quel 25 maggio 1734

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3