Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tg3, a “Il settimanale” di Enzo Quarto, Bitonto protagonista indiscussa

Tg3, a “Il settimanale” di Enzo Quarto, Bitonto protagonista indiscussa

Tutte le interviste ai sei ragazzi vincitori della V edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico Tommaso Traetta

Viviana Minervini by Viviana Minervini
10 Febbraio 2014
in Cultura e Spettacolo
Tg3, a “Il settimanale” di Enzo Quarto, Bitonto protagonista indiscussa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Importante vetrina per la città quella che si è svolta al Tg3 Puglia sabato mattina.

Infatti, durante “Il settimanale”
il giornalista Enzo Quarto ha
intervistato  i vincitori della V edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico Tommaso
Traetta
di cui è stato
membro di giuria.

«Sono
giovani ma sono soprattutto pugliesi
– ha espresso l’assessore al Marketing
Territoriale Rocco Mangini
– e questo
fa riflettere di quanto l’investimento in cultura che questa Regione e la
nostra città sta mettendo in essere cominci a dare i propri frutti»
.

«Ho cominciato a
cantare all’età di 7 – 8 anni
– racconta il baritono Carlo Rotunno – e mi
nascondevo dietro alberi o muri per farlo, poi mi sono iscritto presso scuole
di musica private e ho studiato canto, pianoforte e altre materie. A 14 anni
sono entrato in conservatorio per studiare canto lirico.  Oggi sono diplomato in canto lirico e
iscritto al secondo livello al conservatorio di Matera. Ho già cantato in altre
zone d’Italia ma sono stato anche in Canada, Gerusalemme, Ginevra e ho
partecipato anche a diverse trasmissioni televisive».

«Non posso
rinnegare la mia città
(palermitana d’origine, ndr) ma Bari col Petruzzelli non è
da meno
– questa la testimonianza del soprano Roberta Mantegna -. Anche solo fare l’audizione, il concorso in questo teatro stupendo
mi ha fatto un certo effetto: ora ho anche la fortuna di avere una piccola
parte nell’Elettra. Tutto è cominciato per seguire la mia insegnante, studiare,
lasciare casa e tentare fare un salto nel vuoto e poi… lo studio paga».

«Quando sono
sono sul palco – confessa
il soprano Gloria Giurgola – cerco sempre di dare di più al pubblico e
penso di fare e dare sempre il mio meglio. Quest’anno è stato pieno di
soddisfazioni, pieno di audizioni andate bene, sono arrivata seconda in questo
concorso internazionale. La  soddisfazione
per i miei genitori che mi hanno sempre sostenuta».

Racconta la sua esperienza anche il tenore
Francesco Castoro
. «Da piccolo ho
avuto passione per tutt’altra musica, quella leggera: a casa si respirava
sempre un clima da festival bar, sanremo. È nato per caso e così, per scelta,
ho deciso di intraprendere lo studio della lirica, della musica classica e da
lì mi sono innamorato, amore folle, un colpo di fulmine. Penso che noi giovani
nella realtà attuale siamo slegati dal mondo. A me stupisce sempre quando
dicono “siamo l’unica generazione che vive peggio dei nostri genitori”: che uno
voglia fare il medico o l’ingegnere ci si sentirà sempre slegati dal mondo, io
mi sento privilegiato di fare questo tipo di musica così bella».

«Mi sono
avvicinata allo studio del canto non da tantissimo tempo perché nasco
essenzialmente come pianista –
dice alle telecamere RAI il
mezzosoprano Marzia Marzio –.Ero un po’ lontana dal mondo dell’opera,
del canto lirico ma vivendo il conservatorio e queste realtà, non puoi fare a
meno di avvicinarti a quest’altro tipo di bellezza da cui sono stata
completamente affascinata, coinvolta. Il mio sogno nel cassetto è vedermi
realizzata per quello che posso dimostrare di essere per me e tutti quelli che
credono in me e me ne danno la possibilità».

È la volta della giovanissima vincitrice il
soprano Maria Laura Iacobellis che si è esibita con il brano“Les oiseaux dans la charmille” di Natalie Dessay.

«Per fare un ruolo come questo della bambola Olimpia ci vuole un
equilibrio particolare tra quello che è recitazione e quella che è la tecnica.
Chi ha una passione tanto forte riesce a trascinare anche la gente scettica in
tal senso, infatti, mi capitava spesso al Liceo che i miei insegnanti mi
chiedevano di esibirmi in classe, i miei compagni ridacchiavano».

«Però poi, ricordo un giorno – continua la
Iacobellis – in cui un compagno si
avvicinò e mi disse “Ieri sono andato su internet a vedere quel pezzo delle
‘Nozze di Figaro’ ma come fa?” e così mi accorsi che è così: quanto più ami una
cosa tanto è semplice far innamorare chi non lo è della stessa. Il mio bisnonno era un compositore, mio nonno un musicista, mia madre pianista, sono nata immersa nella
musica, forse nel mio dna era scritta la mia sorte».

Non ci resta che augurare a questi giovani di proseguire al meglio la loro carriera, portando nel cuore un po’ della nostra Bitonto e del Teatro Traetta. 

Tags: amifestenzo quartoPugliarairai3Traetta
Articolo Precedente

Ancora paura in città. Rapina al bar pasticceria nei pressi della Basilica dei Ss.Medici

Prossimo Articolo

Diagnosi di infertilità: conseguenze psicologiche

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Diagnosi di infertilità: conseguenze psicologiche

Diagnosi di infertilità: conseguenze psicologiche

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3