Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Terry Rossiello, una vita tra arte e moda. Quando i sogni diventano pennellate di cielo

Terry Rossiello, una vita tra arte e moda. Quando i sogni diventano pennellate di cielo

L’artista bitontina si racconta tra esperienze, sogni e speranze

Viviana Minervini by Viviana Minervini
17 Marzo 2014
in Cultura e Spettacolo
Terry Rossiello, una vita tra arte e moda. Quando i sogni diventano pennellate di cielo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’ho vista arrivare con un trolley azzurro come il
cielo, quello che incastona, attraverso i nostri sguardi speranzosi, i nostri
sogni di vita.

Aperto il piccolo scrigno, son venuti fuori variopinti
abiti tinti d’arcobaleno.

È tutta in questo gesto la storia di Terry
Rossiello
, un’artista bitontina che dipinge sui vestiti quadri meravigliosi
di pittori poco conosciuti, gli outsider dell’avanguardia del ventunesimo
secolo.

«Sono
stata notata da “Beautifulcontrocorrente.com” durante una sfilata a Giovinazzo e, Francesca, la giornalista,
è rimasta entusiasta e affascinata – ha raccontato Terry -. Per i miei abiti mi
sono ispirata a Tito di Pippo,
un artista barese che ha vissuto a Fuerteventura: ha dei connotati particolari
che hanno preso vita sulle stoffe delle vesti».

«Un
altro mito, da cui sempre ho tratto studi e ispirazione, anche per la mia tesi
di laurea, è stata Elsa Schiapparelli,
che collaborava con i surrealisti, figlia di un movimento avanguardista che
ormai non esiste più».

Il legame con la città, con il lavoro che l’ha vista
coinvolta, non viene affatto dimenticato: «Ho
lavorato nella biblioteca comunale ed è lì che ho desiderato fare il servizio fotografico (
http://www.beautifulcontrocorrente.com/priestess-legate-per-la-vita/ , ndr) con le modelle
indossatrici, perché –
continua la giovane artista – penso che è proprio dalla cultura, dalla bellezza dei tesori che la
città nasconde, che debba partire una continua ricerca nell’arte e nella
storia».

Da sempre, nella storia c’è stato un mutuo scambio tra
arte e moda, tanto che «tutti i grandi
stilisti
– ci spiega la Rossiello – sono
ispirati ai mosaici, alle pitture impressioniste, ai motivi greci riportati sui
vasi, al marcato dorato dei mosaici bizantini. Quel che ci circonda è arte e
magnifica bellezza».

Ma allora, quale futuro ci si aspetta? Gli abiti della
nostra concittadina si potranno mai acquistare in una boutique?

«Ho
fatto queste mie piccole realizzazioni su materiale povero fatto di seta e
acrilico di un colore molto chiaro facile da poter dipingere e lavorare. Ma ora
il mercato non è facile da vivere: è difficile farsi accettare da un’azienda e
queste hanno molte difficoltà ad investire sui giovani. La crisi si fa sentire
ovunque».

Così quei piccoli frammenti di cielo e sogni restano
chiusi in quel trolley.

«Un
sogno? Non so se ce l’ho più. Mi piacerebbe avviare un progetto di ricerca e
continuare così negli studi e nella loro applicazione, ma è un progetto molto
ambizioso –
conclude Terry-. Oggi la creatività viene messa ai margini e quello che devi fare ti viene
fornito dalla casa produttrice: sei solo una mera esecutrice de lavori. Al
giorno d’oggi è più facile demolire che costruire assieme e anche chi ha
affrontato con te gli studi, invece di porsi in maniera propositiva, unire le
forze, pensa a criticare pur sapendo che potreste avere caratteristiche,
peculiarità, manualità differenti».

«Le
uniche persone che sento davvero di ringraziare sono i miei compagni di
viaggio: chi mi ha accompagnato durante il lavoro in biblioteca e mi ha dato la
possibilità di ospitare il servizio fotografico, le mie compagne d’avventura Martina Balice, Rosalinda Maggiore e Viviana
Viele
, chi nonostante tutto, continua a credere in me».

Non ci resta che augurare a Terry di vivere sempre
nella bellezza dell’arte che tanto ama, e di continuare a credere che nella
tavolozza dei colori e della vita, ci possa essere grande spazio per il futuro
e per i sogni custoditi proprio lì tra i bozzetti di quella cartellina viola, e
nelle grucce sospese nel cielo … 

Tags: artistiavanguardiabitontobizantinielsa schiapparelligreciimpressionismomodamotivistilista
Articolo Precedente

Il programma della “Giornata dell’Unità Nazionale” a Bitonto

Prossimo Articolo

BASKET – Virtus Bitonto, battuto lo Japigia. I playoff distano solo due punti

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
BASKET – Virtus Bitonto, battuto lo Japigia. I playoff distano solo due punti

BASKET - Virtus Bitonto, battuto lo Japigia. I playoff distano solo due punti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3