Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Teatro e formazione. Teorie e pratiche di Pedagogia teatrale nei contesti formativi”

“Teatro e formazione. Teorie e pratiche di Pedagogia teatrale nei contesti formativi”

Tra gli autori la nostra concittadina Elisabetta Tonon. La presentazione avverrà domani alle 18.30 presso la Feltrinelli in via Melo - Bari

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Giugno 2013
in Cultura e Spettacolo
“Teatro e formazione. Teorie e pratiche di Pedagogia teatrale nei contesti formativi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sarà presentato
mercoledì 19, a Bari, presso la libreria Feltrinelli, un interessante volume di
cultura e pedagogia teatrale. 
Fra le autrici del testo, la nostra concittadina Elisabetta Tonon, regista e
attrice teatrale, da anni impegnata, con notevoli successi di pubblico e di
critica, nel mondo del teatro. Laureata in Scienze dell’Educazione e cultrice
della materia in Educazione degli adulti presso l’Università degli Studi di
Bari, è stata direttore artistico dal 2009 della compagnia teatrale “Il
Teatro degli Adriani”, con cui opera in Puglia dal 1994. 
Il testo, dal titolo “Teatro e formazione. Teorie e pratiche di Pedagogia
teatrale nei contesti formativi”, è edito dall’importante casa editrice Franco
Angeli, specializzata da sempre nel campo della saggistica d’autore e dei
volumi di approfondimento e studio delle materie più disparate. 
La presentazione del volume partirà dalle ore 18,30. 
A cofirmarlo con la Tonon, Maria Buccolo e Silvia Mongili. 
La Buccolo è dottore di ricerca in Progettazione e valutazione dei processi
formativi e docente a contratto di Teatro e Formazione presso l’Università
degli Studi di Roma Tre. Presidente della società di formazione “FVS La
Formazione va in scena”, è tra i primi studiosi della metodologia del
Teatro d’impresa e collabora con il TAC di Parigi per la sua divulgazione a
livello internazionale. 
È autrice del volume La formazione va in scena (Laterza, 2008). 
Silvia Mongili è dottore di ricerca in Qualità della Formazione e cultrice
della materia in Teatro e Formazione presso l’Università degli Studi di Roma
Tre. Pedagogista e formatrice esperta in processi partecipativi ed educazione
alla sostenibilità ad orientamento eco-psicologico, è socio fondatore della società
di formazione “FVS La Formazione va in scena”. 
A partire dalla esperienza sul campo, il libro evidenzia come l’approccio
teatrale alla conoscenza sia ricollegabile alle più recenti acquisizioni della
pedagogia e in grado di rispondere alle esigenze del soggetto in formazione.
Come ha scritto Angela Muschitiello, in una recensione apparsa in rete, lo
studio di Buccolo, Mongili e Tonon “si propone di fornire un quadro generale
del rapporto tra comunicazione ed educazione ed intende stimolare una riflessione
critica sulle dimensioni dell’agire educativo, offrendo occasioni per ripensare
a percorsi e strumenti della progettualità educativa in relazione all’utilizzo
di nuove metodologie di formazione, come l’applicazione delle tecniche teatrali
in ambito educativo e formativo”
.
Il volume si presenta come una guida esauriente e di agile consultazione per
insegnanti, formatori e attori, poiché affianca alla parte teorica e
metodologica utili strumenti pratici per applicare il teatro nei diversi
“territori” dove sono centrali il soggetto e la relazione
educativa. 
Appuntamento, dunque, a mercoledì 19 a Bari, presso la Feltrinelli (via Melo).
Coordinerà la serata Vito Antonio Baldassarre (Prof. di Pedagogia Sperimentale
Università degli Studi di Bari). Interverranno: Fabrizio Baldassarre (Docente
di Economia Aziendale Università degli di Bari) e la già citata Angela
Muschitiello
(Docente di Pedagogia generale Università degli Studi di Bari).
Caratterizzeranno l’incontro alcune performance di “Teatro Forum” con
testi tratti dal libro

Tags: baribitontoeconomia aziendalefeltrinelliformazionepedagogiateatroteatro forumtononuniversità bari
Articolo Precedente

GOLF – Gara Mediterranea, giornata da dimenticare per i golfisti dell’Omnia

Prossimo Articolo

La risposta del consigliere Toscano sul “cattivo stato di salute dell’opposizione bitontina”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La risposta del consigliere Toscano sul “cattivo stato di salute dell’opposizione bitontina”

La risposta del consigliere Toscano sul "cattivo stato di salute dell'opposizione bitontina"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3