Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Taranto. L’Istituto Comprensivo “Sylos” partecipa alla cerimonia inaugurale dell’anno scolastico 2017/2018

Taranto. L’Istituto Comprensivo “Sylos” partecipa alla cerimonia inaugurale dell’anno scolastico 2017/2018

Presso la scuola “G. Falcone”, ieri, insieme a 800 studenti circa di tutta Italia sono state presenti la dirigente scolastica prof.ssa Angela Maria Mangini, la presidente del consiglio d’Istituto e due alunne

Carmen Toscano by Carmen Toscano
19 Settembre 2017
in Cultura e Spettacolo
Taranto. L’Istituto Comprensivo “Sylos” partecipa alla cerimonia inaugurale dell’anno scolastico 2017/2018
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nell’ambito dell’iniziativa “Tutti a scuola” voluta dal Quirinale per inaugurare l’anno scolastico 2017/2018, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il ministro dell’Istruzione e dell’Università Valeria Fedeli hanno presenziato la cerimonia tenutasi, ieri, a Taranto.

L’Istituto Comprensivo “Sylos” ha partecipato a tale iniziativa nazionale insieme ad altri circa 800 studenti di varie scuole italiane. In sua rappresentanza si sono recati presso la scuola “G. Falcone” la dirigente scolastica, prof.ssa Angela Maria Mangini, una docente, la presidente del consiglio d’istituto facente le veci dei genitori e due alunne.

Il presidente Mattarella ha iniziato il suo discorso rivolgendo un pensiero ai Comuni colpiti del terremoto, «la scuola che continua è segno di speranza, di ripresa».

Stimolante il suo augurio. «La scuola, ragazzi, non riguarda soltanto voi, i docenti e i genitori: costituisce una grande e centrale questione nazionale. Perché la scuola è motore di cultura e, quindi, di libertà, di eguaglianza sostanziale. Deve essere veicolo di mobilità sociale. Non dobbiamo mai smettere di chiederci in che modo sia possibile investire di più, e sempre meglio, nelle scuole».

Il confronto a riguardo è molto attivo, obiettivo, proficuo e sereno proprio perché i temi da affrontare sono delicati e proiettati al donare un buon futuro ai giovani, all’inserirli nel mondo del lavoro e nella comunità civile.

«Dobbiamo tutelare e mettere in sicurezza tutte le scuole –ha aggiunto il ministro Fedeli-. Su questo c’è un investimento di 9 miliardi. E’ altrettanto importante la sostenibilità del sistema, ma soprattutto che l’ambiente didattico sia innovativo perché questo serve a combattere la dispersione scolastica. Ogni ragazzo che abbandona è una sconfitta per tutti. Dobbiamo far divenire le scuole di periferia scuole di eccellenza, investire di più lì».

Durante la cerimonia, diversi sono stati i temi toccati come quello del bullismo o del vandalismo, fenomeno, quest’ultimo, che tocca diverse scuole come è successo con la “Pirandello” di Taranto. Il presidente della Repubblica e il ministro dell’Istruzione sono stati prima in questo Istituto e, poi, si sono sposati presso il “Falcone”.

«Salute, occupazione, tutela ambientale rappresentano valori fondamentali e costituzionalmente garantiti –ha dichiarato il presidente della Repubblica-, tra cui istituzioni e società devono costantemente ricercare e trovare il punto di equilibrio positivo, con l’obiettivo preminente della centralità della persona».

La scelta del capoluogo ionico per la cerimonia annuale, trasmessa, ieri, su Rai 1, «intende rifarsi al carattere di questa città, di antiche radici storiche; di grande tradizione culturale; di frontiera, non soltanto geografica; di territorio in cui si riflettono le complessità e anche le contraddizioni dello sviluppo del Paese».

 

 

Tags: scuolataranto
Articolo Precedente

Palazzo Gentile. Ecco le indennità di funzione mensile di sindaco e assessori. Il primo cittadino? 4mila lordi al mese

Prossimo Articolo

Torna “Pneumatici Stop”. Tanti volontari per ripulire le campagne

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna “Pneumatici Stop”. Tanti volontari per ripulire le campagne

Torna "Pneumatici Stop". Tanti volontari per ripulire le campagne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3