Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tappa bitontina per il Festival internazionale “Libero Cinema in Libera Terra”

Tappa bitontina per il Festival internazionale “Libero Cinema in Libera Terra”

Domenica 17 luglio in piazza Caduti del Terrorismo il film “Due euro l’ora” di Andrea D’Ambrosio e la performance “Mafia Liquida” di Vito Baroncini

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Luglio 2016
in Cultura e Spettacolo
Tappa bitontina per il Festival internazionale “Libero Cinema in Libera Terra”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per il quinto anno consecutivo fa tappa a Bitonto in piazza Caduti del Terrorismo (domenica 17 luglio a partire dalle ore 21) il Festival Internazionale “Libero Cinema in Libera Terra”, la carovana di cinema itinerante contro le mafie che ogni estate viaggia per la penisola, e oltre i confini nazionali. 

Il Festival si è aperto il 3 luglio con un omaggio a Ettore Scola, presidente onorario di Cinemovel Foundation, e si concluderà a Parigi il 15 ottobre, dopo aver attraversato Calabria, Sicilia, Puglia, Campania, Umbria, Lombardia, Emilia Romagna. Il furgone di Libero Cinema ospita la tecnologia digitale e la troupe del Festival, percorre ogni anno circa diecimila chilometri e fa tappa in media in venti località, portando il suo messaggio nelle strade e nelle piazze.

Il programma della manifestazione propone ogni anno una selezione di titoli che affrontano con linguaggio innovativo i temi principali legati all’attività di Libera e della Fondazione Cinemovel: la lotta per la legalità e contro il crimine organizzato, ma anche, più in generale, la difesa dei diritti umani e il sostegno ai valori morali e sociali che ispirano le legislazioni e le comunità internazionali più avanzate.

A Bitonto verrà proiettato il film “Due euro l’ora” di Andrea D’Ambrosio.

“Due euro l’ora” è un film del Sud, un film sul lavoro, sull’amore e sulla giovinezza che fugge. Le storie: quella di Gladys, che attraverso l’amore per Aldo, un insegnante di palestra, cerca il riscatto da una vita che passa in un laboratorio a cucire tessuti “in nero” per Blasi, un piccolo imprenditore, uomo aggressivo che a causa della crisi ha dovuto adattare la sartoria abusiva in un garage. Rosa, che vive la sua adolescenza tra il sogno di fuga da una realtà che le va stretta, l’amore con il fidanzato Nicola e il rapporto conflittuale con il padre Franco, spesso assente perché autotrasportatore su tratte lunghe. Rosa cerca di vivere i suoi sogni senza perdere il contatto con la realtà e per questo va anche lei a lavorare nel garage di Blasi dove diventa amica di Gladys. Nella fabbrica, il lavoro di Rosa, di Gladys e delle altre operaie, va avanti, sotto lo sguardo attento di Blasi, ascoltando canzoni neomelodiche e i racconti della loro vita quotidiana. Così si vive in molti paesi del Sud, inventandosi il lavoro per sopravvivere, senza piangersi troppo addosso, ma sperando ed aspettando una vita diversa. Fino a che la realtà, un giorno come un altro, prende il sopravvento…

La serata sarà aperta da Mafia Liquida di Vito Baroncini, uno spettacolo dal vivo tra cinema, fumetto e lavagna luminosa. Una narrazione che utilizza film, home video, materiali d’archivio e una galassia di contenuti multimediali, restituendo valore e centralità alle immagini in movimento. L’intervento artistico dal vivo raggiunge un forte impatto visivo ed emotivo, costruendo un ponte narrativo tra le generazioni. Alla manifestazione interverranno il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, l’assessore al marketing territoriale, Rocco Mangini, il coordinatore di Libera Bitonto, Vincenzo Brascia, e il presidente di Cinemovel Foundation, Elisabetta Antognoni.

Il diario della undicesima edizione di Libero Cinema in Libera Terra è disponibile in rete: aggiornamenti quotidiani sucinemovel.tv e sui social più importanti per vedere il percorso della carovana e le storie delle persone, delle cooperative che lavorano sui beni confiscati e delle piazze raggiunte.

Il festival è promosso da Cinemovel Foundation e Libera, associazioni nomi e numeri contro le mafie, fondata da don Luigi Ciotti; partner istituzionale è la Fondazione Unipolis. Il festival è realizzato con il sostegno di SIAE, BNL Gruppo BNP Paribas, ENI.

La tappa bitontina è realizzata in collaborazione con il Comitato di Quartiere Croci-Porta Robustina e Libera Bitonto.

Per maggiori informazioni:        www.cinemovel.tv; info@cinemovel.tv 338.7814778 – 335.7202743 – 393.4053112.

Ufficio stampa Barbara Perversi +39.347.9464485; barbara.perversi@gmail.com.

Articolo Precedente

I giovani e la politica bitontina, tra sfiducia e disinteresse: “Che sia sempre servizio per tutti”

Prossimo Articolo

Lutto cittadino a Bitonto nel giorno dei funerali delle vittime del disastro ferroviario

Related Posts

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lutto cittadino a Bitonto nel giorno dei funerali delle vittime del disastro ferroviario

Lutto cittadino a Bitonto nel giorno dei funerali delle vittime del disastro ferroviario

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3