Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Sylosvagando” ovvero Dante “padre” letterario e morale degli studenti bitontini

“Sylosvagando” ovvero Dante “padre” letterario e morale degli studenti bitontini

“Ahi serva Italia…”, opera delle seconde classi della Carmine Sylos

Marino Pagano by Marino Pagano
9 Giugno 2014
in Cultura e Spettacolo
“Sylosvagando” ovvero Dante “padre” letterario e morale degli studenti bitontini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Italia
unita non nasce con Garibaldi, nasce con Dante.

Lo
ha egregiamente ricordato sulle pagine del Giornale, qualche annetto fa, Marcello Veneziani, intellettuale di Puglia e anima anche critica del pensiero
conservatore italiano.

E
che Dante sia ai primordi culturali italiani, che sia l’autentico padre fondatore
di una “idea” di Italia, cattolica e ghibellina assieme, letteraria e sociale,
patriottica e linguistica, lo ha percepito e poi amorevolmente, doviziosamente
insegnato nelle sue classi anche Concita Napoli, docente di materie letterarie
all’Istituto comprensivo “Carmine Sylos” (dirigente scolastico, Angela Maria
Mangini
).

A
sua cura l’interessante e assai formativo progetto curriculare sui percorsi
danteschi, dal titolo “Sylosvagando … per seguir virtute e canoscenza: la
concezione storico-politica nella Divina Commedia
”.

Un
percorso, attuato coi ragazzi delle seconde classi, attraverso i canti I, VI X,
XV e XIX
dell’Inferno, VI e XVI del Purgatorio e VI, XI, XV e XXVII delParadiso.

Sono
chiare le parole della Napoli: “Il mio obiettivo, ormai da quattro anni,
appoggiato e promosso dalla Dirigente, è stato quello di fare della scuola un
luogo di promozione culturale
sul territorio e di creare un sensibile
interessamento attorno alla tematica dantesca”.

Il
tutto ha poi avuto felice esito in un ben fatto prodotto filmico, dal titolo
“Ahi serva Italia …”, con protagonisti soprattutto i ragazzi e le loro
interviste a politici locali (sindaco Michele Abbaticchio, consiglieri Francesco Paolo Ricci e Domenico Damascelli) sul significato più autentico
dell’agire politico
e sulla necessità di sempre maggiore senso civico, un tema
che è bene penetri già nelle coscienze dei futuri cittadini di domani.

Nelle
settimane scorse, presso l’auditorium della basilica dei SS Medici, spazio alla
proiezione dell’opera.

Madrina
d’eccezione e guida competente per i ragazzi, la storica docente bitontina Anna
Masciale Noviello
, tra l’altro munifica finanziatrice del progetto.

Sua
la lettura appassionata e lucida dei canti proposti (e benissimo decantati) dai
ragazzi.

Indubbiamente,
il gioiello culturale che non poteva che impreziosire l’opera di didattica e
ricerca a cura della professoressa Napoli.

La
regia teatrale del lavoro è stata opera di Gianluca delle Fontane; la regia
video di Nicolò Giangaspero.

È
interessante, ancora, ascoltare la curatrice: “Il percorso dantesco del
corrente anno scolastico nasce da questo presupposto: realizzare un
interessante legame tra cultura medievale e modernità
, per attualizzare l’opera
di Dante e favorire un adeguato ritorno allo studio diretto dei classici della
letteratura Italiana, quale terreno insostituibile per un confronto critico con
la tradizione e per una efficace educazione umana e civile delle giovani
generazioni, attraverso un raffronto dei contenuti dell’opera di Dante con i
temi dell’attualità”.

Una
scuola che forma, allora. Che educa. Nel solco degli antichi padri.

Sì,
perché: “Ho pensato al poema sacro di Dante come opera che nasce con il preciso
intento di rinnovare la società terrena degradata e corrotta. Il fine che
l’autore si propone ha suo fondamento in una visione morale e religiosa della
realtà, il cui nodo centrale è la convinzione che il cosmo intero si regge su
un ordine universale voluto da Dio, sorretto dalla sua Provvidenza
”. 

Tags: bitontoDanteprogettosylos
Articolo Precedente

BASKET – Sporting Club, continua la corsa alle final-four della Under 17

Prossimo Articolo

Michele Abbaticchio. Due anni di mandato e lo sguardo dritto verso il futuro

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Michele Abbaticchio. Due anni di mandato e lo sguardo dritto verso il futuro

Michele Abbaticchio. Due anni di mandato e lo sguardo dritto verso il futuro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3