Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sylosemozionando. Un focus sul tradimento con il concorso dantesco letterario e artistico

Sylosemozionando. Un focus sul tradimento con il concorso dantesco letterario e artistico

Venerdì, dopo un’interessante riproduzione dei canti dell’Inferno della Divina Commedia e dell’Otello di Shakespeare, la premiazione presso il Teatro Traetta

Carmen Toscano by Carmen Toscano
21 Maggio 2017
in Cultura e Spettacolo
Sylosemozionando. Un focus sul tradimento con il concorso dantesco letterario e artistico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Uomini siate, e non pecore matte”, scrive Dante Alighieri nel V canto del Paradiso della Divina Commedia.

Siamo qui nel primo cielo della Luna, dove Beatrice spiega al sommo poeta il valore del voto e la possibilità di permutarlo in materia. Vien fatto un ammonimento agli uomini che devono usar maggiormente la ragione e non comportarsi come pecore colpite dal disturbo nervoso chiamato “capostorno” per i movimenti strani che compiono.

Il verso racchiude perfettamente il messaggio della VIª edizione del concorso dantesco letterario e la IIIª di quello artistico a cui hanno partecipato gli alunni della Scuola media Sylos, in particolare quelli delle seconde classi.

Lo scorso venerdì, dopo un’interessante rivisitazione dei canti dell’Inferno della Divina Commedia e dell’Otello di Shakespeare, è avvenuta la premiazione presso il Teatro Traetta.

«Abbiamo portato avanti un percorso molto ambizioso –ha commentato la prof.ssa Angela Maria Mangini, dirigente scolastica della Sylos- che ci ha permesso ancora una volta di approfondire lo studio e la riflessione sul sommo poeta. Ci siamo soffermati, quest’anno, sul tema del tradimento».

«Il concorso è stato realizzato grazie all’ispirazione e al giudizio della prof.ssa Anna Masciale Noviello, docente, ormai in pensione, del Liceo Classico “Carmine Sylos”».

Grazie alle suggestive immagini riprodotte in video e alle coreografie coordinate dal prof. Angelo Pasculli, alle musiche della prof.ssa Carmela Panebianco, ai costumi della prof.ssa Grazia Lisi e al coordinamento teatrale della prof.ssa Anna Parisi, il palco del Traetta si è trasformato nel tetro Inferno.

Ogni epoca ha un suo tradimento e Dante colloca le anime che hanno commesso tale peccato nella parte più fonda della terra.

I canti dell’Inferno sono stati tutti splendidamente illustrati da un’alunna ed è stato fatto un focus, in particolar modo, su quello dei lussuriosi con Paolo e Francesca; dei violenti contro se stessi con Pier della Vigna; dei traditori della patria con il conte Ugolino e l’arcivescovo Ruggieri.

«E’ importante la proteiforme duttilità della cultura –ha dichiarato la prof.ssa Concita Napoli, direttrice del progetto- e, in virtù di questo, abbiamo creato un collegamento, in linea con il tema centrale, con l’amore illecito tra Otello e Desdemona, finito con la morte di entrambi per un sospetto di tradimento».

Il podio del concorso letterario, determinato dalla giudice e prof. Anna Masciale Noviello, è stato occupato dagli alunni: al primo posto, Cloe Calabrese; al secondo, Simona Abbaticchio; al terzo, Giulia Fiorello.

Mentre, la classifica del concorso artistico, stilata dal giudice ed pittore Vincenzo Sforza, ha visto al primo posto, Silvia D’Alessandro; al secondo, Angela Tumulo; al terzo, Francesco Ettorre.

«I nostri alunni non hanno memorizzato –ha concluso, orgogliosa, la dirigente scolastica-, ma interpretato Dante nella pluralità delle arti. Abbiamo voluto concludere questo percorso con uno spettacolo, che è stato intenso e particolarissimo. E’ stato il frutto di un lavoro sinergico, che ha coinvolto tutto il corpo scolastico».

 

Tags: Danteshakespearesylostradimento
Articolo Precedente

Brutto incidente ieri sulla strada provinciale 231

Prossimo Articolo

Questione mutui. Giordano: “Non li abbiamo estinti in ritardo. E altri simili non ce ne sono”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Questione mutui. Giordano: “Non li abbiamo estinti in ritardo. E altri simili non ce ne sono”

Questione mutui. Giordano: "Non li abbiamo estinti in ritardo. E altri simili non ce ne sono"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3