Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Storie di successo”, il corso intensivo per ideare brand sabato 16 in Biblioteca

“Storie di successo”, il corso intensivo per ideare brand sabato 16 in Biblioteca

Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 14 aprile

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Aprile 2016
in Cultura e Spettacolo
“Storie di successo”, il corso intensivo per ideare brand sabato 16 in Biblioteca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Storie di successo” è un percorso formativo intenso che permette di acquisire gli strumenti più efficaci per attrarre vecchi e nuovi clienti, attraverso: 

– il Business Storytelling, che rafforza, valorizza, rende attuale e in linea con il contesto in continua evoluzione l’identità di un negozio, di una piccola impresa;

– l’Experience Design, una disciplina di ampia portata che comprende numerose, tradizionali e consolidate discipline come il teatro, la progettazione grafica, lo storytelling, l’exhibit design, la progettazione digitale, il game design, l’interior design, l’architettura. 

Cosa si studia

Il seminario si articola in quattro fasi: 
1) l’analisi del business o della propria idea di brand;
2) l’invenzione di un immaginario di successo; 
3) la costruzione del brand/business; 
4) la performance del brand/business. 
Il seminario ha l’obiettivo di trasmettere nozioni teoriche ma soprattutto abilità pratiche per permettere ai corsisti di acquistare una reale competenza tecnica (lo storytelling) da utilizzare per la propria professione.

Cosa si impara?

si impara a conoscere meglio i propri obiettivi di business;
si impara a conoscere meglio i propri utenti e a comunicare con loro nel modo più giusto; 
si impara a cercare e trovare nuovi utenti e nuove strade di vendita e promozione;
si impara a realizzare una storia di successo, la propria.

A chi si rivolge

Il laboratorio si rivolge a:
visual merchandiser; 
storyteller;
neo commercianti e neo imprenditori;
commercianti e imprenditori in cerca di nuove direzioni di vendita; 
professionisti inseriti in ambienti legati alla moda, l’arredo, il design, l’artigianato, la ristorazione e l’accoglienza turistica.

Durata

Il workshop alterna la teoria empirica alla pratica. Si svolgerà il giorno sabato 16 aprile, dalle ore 10:00 alle ore 17:00: è composto da un totale di 6 ore, suddivise a metà tra i due docenti, in cui i corsisiti (minimo 8 – massimo 16) saranno sottoposti a una serie di esercitazioni di gruppo. 

Docenti

Diego Chiatante (diegochiatante@gmail.com), ingegnere e interior designer nello studio Ch2design Architecture Atelier. Si occupa della realizzazione di progetti d’arredo per attività commerciali, nuove o già esistenti, contaminando linguaggi per generare ibridazioni tra visual storytelling ed experience design. L’attività creativa prende forma attraverso prodotti d’arredo su misura realizzati con manifattura artigianale d’alto valore estetico. Il suo sito è www.ch2design.it/ 

Alessandra Minervini (info@alessandraminervini.info) lavora con la scrittura da dieci anni. Ha studiato comunicazione e marketing a Siena e dopo la laurea ha conseguito il master in storytelling della Scuola Holden fondata dallo scrittore Alessandro Baricco. Aiuta le persone a scrivere, le aziende a sviluppare una identità, le imprese a raccontare la propria storia. Sviluppa e crea progetti editoriali, culturali e in generale di storytelling. Il suo sito è www.alessandraminervini.info

Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 14 aprile. 

Info, prenotazioni e costi ai seguenti contatti:
366 617 2673 / 392 869 7355 / sacnordbarese@sturzo.it

Articolo Precedente

Caso Gps, ancora un botta e risposta tra Abbaticchio e Natilla. La querelle continua

Prossimo Articolo

Didattica, Giurisprudenza, Ambiente e salute. La cultura al “Benjamin Franklin Institute”

Related Posts

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Didattica, Giurisprudenza, Ambiente e salute. La cultura al “Benjamin Franklin Institute”

Didattica, Giurisprudenza, Ambiente e salute. La cultura al “Benjamin Franklin Institute”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3