Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Stasera gran finale della sesta edizione del “FlataTùm”. Protagonisti i Ferrandina Sax Quartet e gli Swingati Bros

Stasera gran finale della sesta edizione del “FlataTùm”. Protagonisti i Ferrandina Sax Quartet e gli Swingati Bros

Appuntamento dalle ore 20 al Chiostro del Seminario Vescovile di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Settembre 2021
in Cultura e Spettacolo
Stasera gran finale della sesta edizione del “FlataTùm”. Protagonisti i Ferrandina Sax Quartet e gli Swingati Bros
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cala il sipario sulla sesta edizione di “FlataTùm”, il festival bandistico nazionale della città di Bitonto (BA).

La “quattro giorni”, organizzata dall’associazione musicale culturale “Davide delle Cese”, si concluderà questa sera 21 settembre, con il gran finale firmato dai Ferrandina Sax Quartet e dagli Swingati Bros.

Saranno le due formazioni a inondare con la loro energia il Chiostro del Seminario Vescovile di Bitonto.

Lo start, alle ore 20, sarà affidata al complesso lucano, nato, a seguito della prima ondata della pandemia da Covid 19, per volontà di quattro colleghi-amici sassofonisti, desiderosi di tornare ad esibirsi.

Quattro le tipologie di sassofoni da loro suonati: il sax soprano suonato dal M° Domenico Di Leo, sax Contralto di M° Patrick Mancuso, il sax Tenore suonato da Domenico Mancuso e il sax Baritono di Franco Irene.

La versatilità dei loro strumenti riesce a consentire loro di spaziare dalla musica classica al jazz.

Anche nell’esibizione studiata per la quarta serata del “FlataTùm”, proporranno un repertorio vario, capace di soddisfare i giusti di tutti gli spettatori e divertirli.

Obiettivo che condividono anche con i “sei ciarlatani prestati al mondo dello spettacolo” (come loro stessi si definiscono) degli Swingati Bros.

Dalle 21.30, saliranno sul palco infatti Giuseppe Rossiello e Antonio Abbatantuono (trombe e flicorni), Luigi Maggio (voce), Arcangelo Grumo (sassofono), Davide Martino (tuba) e Max Antuofermo (batteria).

La band, nata nel 2010, vanta collaborazioni a livello locale e nazionale con big band e orchestre e hanno all’attivo vari festival internazionali, più l’apertura del concerto di Vinicio Capossela.

Per l’ultima serata del “FlataTùm”, condurranno il pubblico in un viaggio pieno di sorprese tra epoche e stili musicali diverse.

Tinte blues, impronte swing, gusto bossa, parrucche funk, scorribande gipsy, narcisismi fusion e modernismi lounge…da Fred Buscaglione a Paul Anka, da Louis Prima a Perez Prado, da Mina a Renzo Arbore.

Sketch esilaranti, cabaret coinvolgente e divertimento assicurato.

Anche per l’ultima serata del festival, ad ingresso gratuito, sarà necessaria la prenotazione.

È ancora possibile riservare un posto, telefonando o inviando un messaggio whatsapp ai numeri 3475422371 o 3403171507, o inviando un’e-mail agli indirizzi info@dellecese.it o vvdesantis@dellecese.it.

In entrambi i casi, occorrerà fornire i propri dati anagrafici: nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza.

Per accedere all’area concerto, sarà inoltre necessario esibire il green pass o il risultato del tampone con esito negativo, effettuato entro le 48 ore precedenti all’evento.

 

Articolo Precedente

L’energia della Fanfara di Altamura oggi a Bitonto, per la terza serata di “FlataTùm”

Prossimo Articolo

Radici in cammino. Domenica la camminata lungo il torrente Tiflis, organizzata dal Festival Viator

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Radici in cammino. Domenica la camminata lungo il torrente Tiflis, organizzata dal Festival Viator

Radici in cammino. Domenica la camminata lungo il torrente Tiflis, organizzata dal Festival Viator

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3