Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Spettacolo di fine anno per il Liceo Sylos, in scena il 10 giugno “Mozart, l’opéra rock”

Spettacolo di fine anno per il Liceo Sylos, in scena il 10 giugno “Mozart, l’opéra rock”

Più di settanta i ragazzi coinvolti, tra canti, coreografie e musiche eseguite dal vivo

Carmela Moretti by Carmela Moretti
7 Giugno 2015
in Cultura e Spettacolo
Spettacolo di fine anno per il Liceo Sylos, in scena il 10 giugno “Mozart, l’opéra rock”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Hanno età e competenze diverse, ma l’amore per l’arte li accomuna.  
Sono i tantissimi ragazzi del Liceo Classico e Linguistico “C.Sylos” di Bitonto, che mercoledì 10 giugno torneranno a calcare, impavidi, il palcoscenico del Cinema Coviello per il tradizionale spettacolo di fine anno.  

Ma l’asticella della qualità e della complessità, rispetto ai lavori scorsi, si alza ancora un po’. 

Al pubblico, sarà proposto nientemeno che un adattamento del musical francese “Mozart, l’opéra rock” del regista Dove Attia, portato in scena per la prima volta nel 2009 presso il Palais des Sports de Paris, sotto la direzione di Olivier Dahan. Classificatosi al primo posto in Francia, con più di 1 500 000 biglietti venduti, lo spettacolo non è mai approdato in Italia.  

“Ho sempre pensato che Mozart potesse essere considerato la prima rock star per il suo genio e per il suo temperamento, il primo musicista ribelle e indipendente della storia”, spiega il francese Dove Attia in un’intervista rilasciata a un giornale d’Oltralpe. Da qui, l’idea di uno spettacolo ambizioso, che unisce le note sublimi della musica classica con quelle travolgenti della musica moderna.  

“I francesi sfornano musical di grande successo, che sono pressoché sconosciuti a noi italiani”, spiega l’insegnante di Francese Angela Morea, che ha curato la regia della manifestazione insieme al prof. Nicola Napoli, “conosco questo spettacolo almeno da tre anni e mi ha appassionato per la sua originale commistione delle musiche”. 

La storia, dunque, è quella del musicista e compositore Wolfgang Amadeus Mozart (l’attore sarà Gaetano Mastro), la cui vita si dispiega tra amore ed arte, intrecciandosi con quella dell’invidioso Salieri (Vincenzo Pagone), pronto ad ostacolarne ad ogni costo le velleità artistiche, del padre Leopold (Domenico Pesce), della madre Anna Maria (Maria Rosaria Berardi), della sorella Nannerl (Rossana Chiarito), di Aloysia Weber (Silvia Natilla) e Constanze Weber (Martina Sivilli), queste ultime rispettivamente primo amore e moglie del celebre compositore. 

A curare gli arrangiamenti dello spettacolo è stato il diciottenne Costantino Carrara, pianista di notevole talento e studente presso il Liceo Classico, che da novembre ha messo su un gruppo di otto elementi. Accanto alle note del suo pianoforte, ci saranno due chitarre elettriche, due chitarre classiche, una batteria, un violino e due flauti, per interpretare le musiche interamente dal vivo.  

Lo spettacolo si avvarrà anche di un nutrito corpo di ballo, le cui coreografie sono state curate dal prof. Michele Ventura, e di un coro guidato dalla prof.ssa Rossella Romaniello. 

“Nella nostra scuola ci occupiamo di laboratori di teatro e musical da circa nove anni”, chiarisce la prof.ssa Morea, “è bene precisare che non ci affidiamo ad esperti esterni, ma ci avvaliamo di risorse interne alla scuola. Cioè di tanti giovani talenti che studiano musica, canto, danza e recitazione, unitamente alla disponibilità e alle competenze di numerosi docenti. Siamo un team molto compatto”. E prosegue, ricordando il delicato ruolo di chi deve gestire tutte le realtà di cui si compone l’istituto, tra studenti, genitori e corpo docenti: “Questa iniziativa non sarebbe possibile senza il sostegno della preside, Antonia Speranza, che ogni anno ci sprona ad andare avanti”. 

Scopo del progetto -come appare chiaro- è appassionare i ragazzi all’arte, coniugando teatro e didattica. Un ottimo modo per stimolarli all’apprendimento e incoraggiarli a esprimere con forza le loro diverse potenzialità.  

Intanto, a due giorni dall’esibizione tanto attesa, per questi piccoli artisti arrivano i primi riconoscimenti. Presentato alla rassegna di teatro “Skené” del Liceo Scientifico Salvemini di Bari, “Mozart, l’opéra rock” sarà premiato questa mattina.

Tags: Angela MoreaFranciaLiceo classicomusicalspettacolo
Articolo Precedente

Auto rubate in città, nascoste nell’agro e cannibalizzate. Il Consorzio Custodia Campi ne ritrova 3

Prossimo Articolo

Us Bitonto, giovedì la presentazione della nuova società neroverde

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Us Bitonto, giovedì la presentazione della nuova società neroverde

Us Bitonto, giovedì la presentazione della nuova società neroverde

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3