Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Sono l’unico zampognaro rimasto a Bitonto e in Puglia a celebrare la novena”

“Sono l’unico zampognaro rimasto a Bitonto e in Puglia a celebrare la novena”

Intervista ad Enzo Gargaro che, da 40 anni, arriva da Campobasso per annunciare il Natale: "Questa città, per me, è una seconda casa"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
22 Dicembre 2024
in Cronaca, Cultura e Spettacolo, Video Channel
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In questi giorni, tra le vie del centro storico di Bitonto, piacevoli melodie rendono unica l’atmosfera natalizia, aggiungendo, al piacevole impatto visivo delle decorazioni installate dai residenti, la magia di musiche che richiamano tradizioni a cui tutti noi siamo legati. Le note provengono dalla zampogna di Enzo Gargaro. Non è bitontino, ma nella città degli ulivi è di casa. Da quaranta anni, infatti, a dicembre, parte da Campobasso, sua città natìa, per celebrare la novena di Natale, tradizione cristiana una volta diffusa nel Sud Italia, ma ormai sempre più abbandonata.

Nei giorni precedenti il 25 dicembre, Enzo (59 anni) vaga tra vicoli e stradine, soffermandosi dinnanzi a presepi, chiese o case e intonando melodie tipiche legate al Natale. Un’usanza che simboleggia l’attesa e la preparazione spirituale per la nascita di Gesù.

«Sono l’unico zampognaro non solo a Bitonto, ma in tutta la Puglia. Bitonto è rimasto l’unico paese della regione in cui si fanno ancora le novene» spiega Enzo esternando sentimenti che vagano tra orgoglio e nostalgia per tradizioni in via di estinzione: «Faccio tutto a mie spese. Vengo appositamente da Campobasso, dove invece non si fanno più le novene, per mantenere viva questa tradizione dalle origini antichissime. Credo sia importante preservarla».

«Una consuetudine che risale a tanti secoli fa. La zampogna è stata sempre suonata per le novene natalizie» sottolinea, sfoggiando con orgoglio e affetto la sua compagna di viaggio, una zampogna risalente a tanti anni fa. Gli anni precisi non li conosce neanche lui: «La zampogna è uno strumento particolare. È uno strumento molto antico. In passato, era costruita in modo diverso, con ossa e pelli di animali. La mia è fatta in legno, con una sacca che spinge l’aria. Ci sono delle linguette che, vibrando, producono il suono. Affinchè funzioni sempre bene serve prendersene costantemente cura e accordarla».

Una passione nata e perseverata perché, per Enzo, è una tradizione di famiglia, tramandata di generazione in generazione: «È iniziata con mio padre, mio nonno e soprattutto mio zio. In particolare fu quest’ultimo a portarmi per la prima volta qui a Bitonto e da allora, da quaranta anni, continuo a mantenere accesa questa tradizione. E continuerò a farlo finché il Signore mi darà le forze. Bitonto, per me, è ormai una seconda casa. Questa città ce l’ho nel cuore. I bitontini mi vogliono bene e anche io nutro un grande rispetto per loro».

 

Tags: centro storicoenzonatalenovena nataliziazampognaro
Articolo Precedente

Lo chef Emanuele Natalizio nominato Ambasciatore della Cucina Italiana con olio extravergine d’oliva nel mondo 

Prossimo Articolo

Premio “Sulle ali della libertà”, vince la poetessa Francesca Misasi

Related Posts

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Premio “Sulle ali della libertà”, vince la poetessa Francesca Misasi

Premio “Sulle ali della libertà”, vince la poetessa Francesca Misasi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3