Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Solstitium”. Il festival N&B Mareterra fa tappa anche nella Cattedrale di Bitonto

“Solstitium”. Il festival N&B Mareterra fa tappa anche nella Cattedrale di Bitonto

L'organista Maurizio Maffezzoli e il clarinettista Raffaele Bertolini saranno nella nostra città domenica prossima alle ore 20

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Giugno 2021
in Cultura e Spettacolo
“Solstitium”. Il festival N&B Mareterra fa tappa anche nella Cattedrale di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Triplo concerto in tre cattedrali di Puglia per l’arrivo dell’estate. Non a caso s’intitola «Solstitium» il raffinato progetto musicale firmato dall’organista Maurizio Maffezzoli e dal clarinettista Raffaele Bertolini per l’N&B Mareterra, il festival itinerante di musica antica diretto da Gilberto Scordari lungo la direttrice Traiana delle vie Francigene di Puglia. L’appuntamento con i due musicisti è in programma sabato 19 giugno (ore 20) nella Concattedrale di Troia, domenica 20 giugno (ore 20) nella Concattedrale di Bitonto e lunedì 21 giugno (ore 20) nella Cattedrale di Bari, dove nel giorno del solstizio d’estate, alle ore 17.06, la luce del sole attraversa il rosone della facciata proiettandosi sul mosaico in marmo posto ai piedi dell’altare, creando un mistico e irripetibile spettacolo.

A sua volta, si rivelerà inusuale e affascinante, alle orecchie degli spettatori, il dialogo timbrico tra l’organo a canne e le diverse «famiglie» di clarinetti cui daranno vita Maffezzoli e Bertolini, protagonisti di un viaggio tra pagine poco consuete della letteratura musicale, dal periodo rinascimentale dello spagnolo Francisco Correa de Arauxo fino all’Ottocento del compositore ceco Johann Baptist Wanhal e di Sor Maria Clara del Santísimo Sacramento, organista dell’estinto Convento di Regina Coeli ad Oaxaca, in Messico. Un salto temporale cui faranno da collante le musiche dell’organista francese Pierre Dumage, nato nel 1674, del compositore francese di origine svizzera Jean-Xavier Lefèvre, vissuto a cavallo tra Settecento e Ottocento, e ancora di Telemann e Mozart, epigoni di Bach, del quale a sua volta verrà proposta una suite per violoncello eseguita col clarinetto basso. Pagine nelle mani di due specialisti di «early music».

Le prenotazioni per i tre concerti, tutti a ingresso gratuito, saranno contingentate nel rispetto delle vigenti norme anti Covid e potranno essere effettuate esclusivamente attraverso l’indirizzo email mareterrafestival@gmail.com o tramite whatsapp 351.751.0571

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Filomena Othmani è da Nazionale. Il centrale della Polisportiva Bitonto Five vestirà la maglia azzurra

Prossimo Articolo

BiB Balfolk riparte a Bitonto con il duo Parapente700 Live (Eva Parmenter e Denys Stetsenk)

Related Posts

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
BiB Balfolk riparte a Bitonto con il duo Parapente700 Live (Eva Parmenter e Denys Stetsenk)

BiB Balfolk riparte a Bitonto con il duo Parapente700 Live (Eva Parmenter e Denys Stetsenk)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3