Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Silvia Mezzanotte, voce dei Matia Bazar: “La musica è meravigliosa perché parla all’anima”

Silvia Mezzanotte, voce dei Matia Bazar: “La musica è meravigliosa perché parla all’anima”

"Sentire parlare il sindaco della cultura come mezzo per creare occupazione e futuro nei giovani è stato meraviglioso"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
10 Novembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Silvia Mezzanotte, voce dei Matia Bazar: “La musica è meravigliosa perché parla all’anima”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una straordinaria Master Class di canto leggero si è svolta nella nostra città nello scorso fine settimana.

La
kermesse nasce dal progetto “Stage in
rete
”, ovvero, dalla volontà di far rete attraverso gli operatori che
lavorano nel settore artistico e musicale del territorio.

Gli organizzatori sono
stati la VS Accademy, l’Accademia Musicale Modugno, l’Associazione Musicale Culturale Davide
delle Cese
e il Comune di Bitonto, che
ha patrocinato e promosso l’evento.

È stata ospite d’eccezione della Master Class la cantante dei Matia Bazar, Silvia Mezzanotte.

Ci siamo fatti affascinare dalla sua voce che, durante le prove, s’udiva
già da largo Teatro.

La Mezzanotte, gentilissima, nonostante le mille interviste per
emittenti televisive e giornalisti vari, ci ha concesso qualche minuto per alcune
domande.

D.
Silvia, che senso ha avuto per te confrontarti con una generazione di giovani
desiderosi di musica e crescita artistica?

R. «Ben
quattordici ragazzi si sono offerti a me a piene mani e questa è un’occasione rara per dar loro un minimo di quello che cercano e si aspettano».

D.
Cosa significa essere un cantante oggi e chi hai avuto come modello nel tuo
cuore?

R.«La
carriera del cantante non è più quella di una volta. Non esistono più i talent
scout, quelli che apprezzano il tuo talento e ti fanno diventare una star.

Oggi, i ragazzi devono bussare a qualsiasi porta: concorsi, talent show, e soprattutto devono approfondire
al meglio il loro studio, che possa salvaguardare l’esibizione da ogni emotività. Il mio
modello? Senza dubbio Ella Fitzgerald».

D. Quali sono le canzoni a cui sei più legata?

«”Imagine” di John Lennon del panorama internazionale, “Cara” di Lucio Dalla fra le italiane e, nel mondo Matia Bazar, sicuramente ci sono “Messaggio d’amore”, con cui
abbiamo vinto il Festival di Sanremo, e “Cavallo Bianco”».

D. Quanto la musica ti ha dato la possibilità di crescere sia come
artista sia come persona?

R. «Il
canto e la musica sono i mezzi con cui bypassiamo la mente e riusciamo a
parlare alle anime. È una grande missione. Certo, essere l’artista che nel tempo
son diventata è la realizzazione dei miei obiettivi, ma mi evolvo continuamente.
Con i Matia Bazar è come una grande storia d’amore: ognuno di noi singolarmente
vive delle esperienze di crescita e poi le riporta all’interno del gruppo. Solo
così ci si forma, ci si apprezza. Ultimamente, sono impegnata con uno spettacolo
tutto mio, “Regine”, in cui canto in sette lingue diverse rendendo omaggio alle
donne che hanno fatto grande la storia della musica. E chissà che chi ascolta
trovi in sé la propria Regina».

D. A
Bitonto ci torneresti?

R.«Assolutamente
sì. È una città meravigliosa, il Teatro è un piccolo gioiello incastonato in un
centro storico intatto. Sole e temperatura hanno fatto il resto!

Non
è facile, poi, trovare un’Amministrazione comunale attenta alla musica e alla
cultura. Questa mattina
(9
novembre per chi legge, ndr) sentire parlare
il sindaco della cultura come mezzo per creare occupazione e futuro nei
giovani è stato meraviglioso. Magari anche altri Comuni prendessero esempio
dalla vostra esperienza…».

Entusiaste anche alcune ragazze che abbiamo incontrato nei camerini
del Teatro Traetta in attesa dell’esibizione.

«È una donna stravagante, imprevedibile. Non è facile per noi giovani trovare dei
grandi artisti che si avvicinino a noi con umiltà, donando i piccoli trucchi del
mestiere – vocalizzi, esercizi di respirazione rapidi e parlare attraverso i
gesti delle mani -,  anche con i loro
piccoli complimenti, che aiutano a trovare ancora la voglia di sognare».
 

E forse non è proprio così che funziona il nostro cuore? 

Battiti,
suoni impercettibili, emozioni, che ci aiutano ogni giorno a trovar la forza
per fare quello che amiamo… 

Tags: abbaticchiobitontodabitontomaster classmatiabazarsilvia mezzanotte
Articolo Precedente

CALCIO – Nasce ‘Nucleo compatto Bitonto 2013’ e il tifo bitontino s’arricchisce di calore e passione

Prossimo Articolo

Master Class di canto leggero. Una grande artista, quindici sognatori e tanta buona musica

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Master Class di canto leggero. Una grande artista, quindici sognatori e tanta buona musica

Master Class di canto leggero. Una grande artista, quindici sognatori e tanta buona musica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3