Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Siamo la “Generazione 70032”: il progetto universitario di una studentessa che ama la sua città

Siamo la “Generazione 70032”: il progetto universitario di una studentessa che ama la sua città

Mariarosaria Lisi: "È bellissimo tornare a casa da Roma e trovare il bene più grande, l’amicizia, l’amore vero"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
10 Luglio 2015
in Cultura e Spettacolo
Siamo la “Generazione 70032”: il progetto universitario di una studentessa che ama la sua città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Siamo la generazione della
movida, ma anche quella dei sogni nel cassetto.

Siamo la generazione che “se non vai all’Università, sei finito”, ma
anche quella della riflessione e del “ma
cosa voglio fare della mia vita, davvero?”
.

Pensieri, paure, che
aleggiano nella vita di molti ragazzi di questa generazione così piena di
incertezze, che vive d’ombre su cosa sarà il domani.

Si è posta gli stessi
interrogativi anche Mariarosaria Lisi,
studentessa presso il Dipartimento di Arti e Scienze dello Spettacolo all’Università “La Sapienza” di Roma,
che quest’inverno ha girato nella sua città d’origine, “Generazione 70032”.

«È partito tutto con un progetto universitario e
poi, arrivata l’idea, ho immediatamente contattato tutte le mie amiche a
Bitonto
– racconta Mariarosaria
-. Sono state tutte disponibilissime: si
sono improvvisate attrici, aiuto registe, fotografe di scena. È bellissimo
tornare a casa da Roma e trovare il bene più grande, l’amicizia, l’amore vero».

Il corto narra della storia di tre ragazze, compagne di
classe dal liceo, ciascuna con la propria bella e complicata vita che, durante
le vacanze di Natale, si ritrovano in occasione del ritorno di
una di loro da Milano.

Cominciano a raccontare cosa ne è stato delle loro
vite: Chiara, vent’anni, studia Medicina e vorrebbe diventare un chirurgo; vorrebbe realizzarsi nella sua città
e, per mantenere le spese universitarie, lavora come barista in un locale a
Bitonto. Vorrebbe una scossa nella sua vita, ma non lo ammetterebbe mai davanti
alle compagne.  

Luisa, 21 anni, ricca e viziata: vive di feste, serate, non studia,
né lavora, né ha intenzione di farlo. 

Giorgia,
20 anni, vive e Milano, dove si è trasferita per inseguire il sogno di
diventare una cantante jazz/blues, senza riuscire a concludere nulla; lavora,
infatti, come ragazza immagine in discoteca ma, di questo, nessuno sa nulla.

Nell’arco della giornata accadranno una serie di
episodi che porteranno le giovani a confrontarsi con la verità, nei vicoli
della città dove sono cresciute, per ripartire dalle difficoltà che la vita,
ogni giorno, riserva.

«Ho
desiderato raccontare la vita della nostra generazione, divertimenti,
complicazioni mettendo le tre ragazze a contatto (anzi, quasi con uno scontro)
con la realtà odierna
– spiega la giovane concittadina -.  In ognuna delle ragazze ho riposto me stessa: completare gli studi e realizzarmi nel mio
paese d’origine. Non getterei mai la spugna, continuo ad inseguire i miei sogni».

Almeno un sogno, Mariarosaria, l’ha realizzato proprio
questa mattina conseguendo la laurea. La sua città d’origine l’aspetta con un
grande “ad maiora!”. 

GENERAZIONE 70032 from Mariarosaria Lisi on Vimeo.

Scritto
e diretto
da Mariarosaria Lisi, con la collaborazione di Claudia Maltese e Martina Strisciullo

Fotografia di Giusi Dilettuso e Viviana
Minervini

Montaggio di Mariarosaria Lisi, con la
collaborazione di Alberto Bastino e Michele Polimeno

Cast: Paola Caldarola (Luisa), Giulia
Cirillo Farrusi (Giorgia), Giulia Coviello (Chiara) e Luca Petrosino (Antonio).

 

 

Tags: bitontodamsroma
Articolo Precedente

Ennesimo scempio. Distrutto parapetto della scalinata della Chiesa dell’Annunziata

Prossimo Articolo

Ultim’ora. Gravissimo incidente stradale sulla Sp231, un morto

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultim’ora. Gravissimo incidente stradale sulla Sp231, un morto

Ultim'ora. Gravissimo incidente stradale sulla Sp231, un morto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3