Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Si conclude il Medimex. Questa mattina, tra gli eventi, appuntamento con Silvestri, Gazzè e Fabi

Si conclude il Medimex. Questa mattina, tra gli eventi, appuntamento con Silvestri, Gazzè e Fabi

La quarta edizione della più grande fiera musicale in Italia rivolta al pubblico e ai professionisti del settore promossa da Puglia Sounds si conclude con la consegna degli Academy Medimex Awards e con una lunga giornata di appuntamenti con Cesare Cremonini, Rocco Hunt, Caterina Caselli, Dori Ghezzi, Niccolò Fabi, Max Gazzè, Daniele Silvestri, Violetta, Michele Bravi, Salmo, Don Joe, Mondo Marcio e molti altri

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Ottobre 2014
in Cultura e Spettacolo
Si conclude il Medimex. Questa mattina, tra gli eventi, appuntamento con Silvestri, Gazzè e Fabi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 1 novembre con la cerimonia di consegna dell’Academy Medimex Awards si concluderà la quarta edizione delMedimex, salone dell’innovazione musicale promosso da Puglia Sounds che per tre giorni ospita alla Fiera del Levante di Bari i rappresentanti dell’industria musicale nazionale e internazionale, i grandi artisti italiani e le più interessanti esperienze musicali europee, le etichette discografiche (major e indipendenti), festival e professionisti provenienti da 25 Paesi. Migliaia di addetti ai lavori, curiosi e studenti delle scuole medie e superiori hanno invaso lo spazio espositivo e assistito a incontri, workshop, panel di discussione, face to face(s), concerti. Oltre 100 appuntamenti disseminati lungo tutto l’arco delle giornate raccontati da circa 300 giornalisti e operatori del settore dell’informazione provenienti da tutta la Puglia, dall’Italia e dall’estero.

La lunga giornata conclusiva si chiuderà dalle 18 (Hall 1) con il capitolo conclusivo della seconda edizione dei premiAcademy Medimex. Durante la cerimonia saranno premiati Cesare Cremonini (miglior album con “Logico”), Rocco Hunt(artista rivelazione dell’anno), Levante (Miglior opera prima – ritirerà Pietro Camonchia), Caparezza (Miglior videoclip con “Non me lo posso permettere” – ritirerà Alessandro Massara). Vasco Rossi ha già ritirato il Premio per il miglior spettacolo dal vivo (Live Kom 014) durante l’affollatissimo incontro con la stampa durante il quale ha presentato in anteprima al Medimex il nuovo lavoro discografico “Sono innocente”. La “giuria” è composta da quaranta tra direttori di testata, giornalisti musicali e deejay dei più importanti media italiani.

Dalle 15.30 nella Hall 5 si terrà, invece, la conferenza stampa di chiusura con la partecipazione di Silvia Godelli(assessore al Mediterraneo, Cultura e turismo della Regione Puglia), Carmelo Grassi (presidente del Teatro Pubblico Pugliese) e Antonio Princigalli (coordinatore Puglia Sounds Medimex).

Dalla mattina, come sempre, fitto il calendario di appuntamenti. Dalle 10.30 (Hall 1) Caterina Caselli e Dori Ghezziparteciperanno all’incontro “Next, come la musica cambierà il mercato”. Dalle 11.30 (Stage 3) incontro d’autore conNiccolò Fabi, Max Gazzè e Daniele Silvestri. Dalle 15.30 (Hall 2) spazio a Violetta e Michele Bravi. Dalle 16 (Hall 1) arriva al Medimex Salmo, una delle più interessanti personalità della nostra scena hip hop. Mentre dalle 17.30 alle 19 sullo Stage 3 workshop “La figura del producer nel Rap: dal sample alla hit” con Don Joe, locomotiva dei Club Dogo,Shablo, tra i fondatori di Roccia Music, tra i capostipiti del rap, Fritz da Cat, l’unico presente sia nella famigerata old school degli anni ‘90 che nella golden age odierna, Mondo Marcio, tra i pochi rapper anche producer, ha pubblicato nel 2014 «Nella Bocca della Tigre». Non ci sarà, invece, per problemi personali dell’artista, l’incontro d’autore con Enzo Avitabile.

Dalle 10.30 (Hall 3) workshop a cura del distretto Puglia Creativa mentre Timisoara Pinto presenterà (Hall 5) “Lavorare con lentezza. Enzo Del Re, il corpofonista”. Dalle 11 (Hall 2) “Alternative ad electronic Urban Festivals” e (Hall 4) Face to Face(s). Dalle 12 (Hall 3) “La comunità europea e gli Enti Locali: sostegno ai giovani talenti per il futuro della musica dal vivo in Italia” a cura di Assomusica e (Hall 6) workshop a cura del sito Rockol. In contemporaneaEnzo Gentile e Alberto Tonti presenteranno il libro “Il dizionario del Pop-Rocl 2015). Dalle 12.30 (Hall 2) alcune etichette italiane (42Records, Mescal, Martelive, Etnagigante) si confronteranno nell’incontro “Next, come la musica cambierà il mercato”. Dopo una breve pausa si riprende alle 15 (Hall 3) con “The strategic role of music conferences for the discovery and promotion of new artists”. Dalle 16 (Hall 4) si parlerà di mercato cinese mentre nella Hall 5 appuntamento con il workshop del dj e produttore Guido Nemola. Dalle 16.15 (Hall 3) Case study con Marie Sabot che racconterà l’esperienza del We Love Green Festival di Parigi. Dalle 17 (Hall 2) si parlerà di “Youtube behind the screen” e dalle 17.30 (Hall 3) di “Booking agent in Europe”. Cinque gli appuntamenti promossi da alcuni espositori su diritti d’autore (ore 10.30 – Hall 6), videoclip a cura di ReciniPlay (ore 10.30 – Stage 4), Music academy Bari (ore 14.30 – Hall 6), Musica contro le mafie (ore 16 – Hall 6), La musica continua (Hall 6 – 17.30).

Sullo Stage 3 dalle 15.30, in collaborazione con Auditorium Parco della Musica di Roma, si esibirà l’ensemble Puglia Jazz Factory per la registrazione del nuovo progetto discografico. Sul palco Gaetano Partipilo – sax alto e soprano; Raffaele Casarano – sax alto e soprano; Mirko Signorile – pianoforte; Marco Bardoscia – contrabbasso;  e Fabio Accardi – batteria.

Sullo Stage 4 dalle 12 DonPasta presenterà in anteprima Artusi Remix, un progetto multimediale e multidisciplinare con un libro, uno spettacolo e un documentario, che, attraverso immagini, interviste e suoni racconterà il cibo italiano, quale minimo comune denominatore di storie, ricette, persone. Nel pomeriggio sul palco si esibiranno alcuni artisti pugliesi che presenteranno (con concerti di circa 30 minuti) i brani inseriti nei recenti dischi sostenuti da Puglia Sounds Record:Folksongs (15.00), Molla (15.45), Fonokit (16.30), Ghetto Eden (17.15), Una (18). Nello stand Puglia Sounds saranno proiettati i videoclip di alcuni brani degli oltre 120 dischi sostenuti in questi anni.

La quarta edizione del salone dell’innovazione musicale, inoltre, ospita Medimex Music Up, il primo evento italiano dedicato alle startup e ai makers che operano in ambito musicale, che propone anche gli speech di Adriano Bonforti (ore 10.30), Cinzia Rinelli di Deezer (ore 15).

Medimex Kids è un percorso formativo dedicato alla musica d’autore partito alcune settimane fa che porterà in fiera oltre 1500 ragazzi e ragazze delle scuole medie e superiori per una visita nello stand espositivo e per assistere ad alcuni incontri d’autore. L’area giochi Medimex è uno spazio realizzato per intrattenere i più piccoli e promuovere e diffondere la cultura del riuso e della green education attraverso giochi a tema musicale. Uno spazio di educazione, di socializzazione e incontri in cui i più piccoli possono giocare con alcuni oggetti cult musicali: vecchi vinili a 33 e 45 giri, audiocassette, CD e impianti HIFI assemblati e rielaborati per dar vita a giochi vecchi e nuovi.

Riduci, differenzia, informa saranno le tre le parole chiave del Medimex per diminuire l’impatto ambientale sul territorio con la certificazione volontaria “Ecofesta Puglia”, cuore pulsante del progetto “La Tradizione fa Eco-modello di sostenibilità per innovare la tradizione e rivoluzionare gli eventi pugliesi” vincitore del bando Social Innovation del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. In giro per il Salone troverete il triciclo musicale, gli inediti ecogadget stampati in 3D, le isole ecologiche, per differenziare plastica, vetro, metalli, carta e umido, quest’ultimo trasformato in fertilizzante naturale grazie alla compostiera elettromeccanica nell’area esterna alla fiera.

Inoltre è disponibile gratuitamente l’App ufficiale per IOS e Android, realizzata in collaborazione con Deezer. Un’agenda digitale che consente di avere a portata di mano tutte le informazioni e scegliere gli eventi da seguire. Grazie alla partnership con Deezer (www.deezer.com), il rivoluzionario servizio di musica in streaming con un catalogo di oltre 35 milioni di brani musicali, è presente la sezione radio con i brani degli artisti presenti e un quiz musicale dedicato al Medimex 2014. La App Medimex è stata sviluppata da Greencopper ed è disponibile gratuitamente in lingua italiana ed in lingua inglese.

Lo spazio espositivo del Medimex ospita anche quest’anno 100 stand di operatori musicali, festival, etichette discografiche, media, istituzioni culturali e associazioni di categoria italiane ed internazionali.

Medimex è un progetto Puglia Sounds promosso dalla Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo nell’ambito del Programma Operativo FESR (Fondo Europeo Sviluppo Regionale) Asse IV attuato dal Teatro Pubblico Pugliese con il sostegno di Assessorato allo Sviluppo Economico, Area Politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l’Innovazione, Servizio Internazionalizzazione. Medimex si inserisce nell’ambito delle azioni del Teatro Pubblico Pugliese nel progetto “I.C.E. Innovation, Culture and Creativity for a new Economy”, Programma di Cooperazione Territoriale Europea Grecia-Italia 2007-2013. Media partner Rai Radio Uno

Articolo Precedente

Impianti di videosorveglianza. L’Assessorato alle attività produttive ricorda gli obblighi di legge

Prossimo Articolo

L’assessore Incantalupo a Fasano per presentazione del libro “Lovolio”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’assessore Incantalupo a Fasano per presentazione del libro “Lovolio”

L'assessore Incantalupo a Fasano per presentazione del libro “Lovolio”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3